Metto qui una seconda parte della prima discussione perché vorrei chiedere dei consigli personali e analizzare il problema sotto un'altro punto di vista: Come risolvere il problema.
Esistono soluzioni al problema dell'allelopatia ?
Ci sono almeno altri due aspetti da tenere presente riguardo a questo fenomeno, è opinione affermata sostenere che le piante in crescita ed in buona salute tengano a bada le alghe, ma purtroppo non si può confermare sempre questa affermazione (spero di essere in errore) in quanto in tutte le vasche dove ho ottenuto la piena e sana crescita di differenti piante con funzione allelopatica (es. Limnophila o Cerato) le alghe comunque crescevano lo stesso...poco ma crescevano; la Cladophora per esempio non si è mai fatta problemi a crescere in ogni ambiente, luce non luce, nitrati bassi alti, assenti, fosfati, CO2 e chi più ne ha più ne metta ma per lei era sempre indifferente.
A questo punto arriviamo al dunque, se le soluzioni al problema sono di eliminare le piante in questione, allora la soluzione stessa diventa un problema, perché a volte siamo veramente "affezionati" ad una pianta che ci piace in modo particolare e non vorremmo proprio privarcene.
Privarcene, ucciderla o darla via il risultato non cambia, se non trovo nessuno a cui darla il ceppo intero di quella pianta si estingue perché la devo veramente sopprimere.
La maggior parte degli acquariofili ha una sola vasca a disposizione per giocare con le piante e quindi non può sistemare la pianta in altri luoghi.
Fortunatamente dispongo di più vasche ma sono tutte diverse e non sempre intercambiabili, una pianta che vive in acqua tenera ed acida non posso spostarla in un acquario dove tengo acqua alcalina e basica oppure nell'acquarietto senza luce, senza CO2 e senza filtro...morirebbe comunque.
Quindi per me il problema è reale tengo una pianta problematica o la sacrifico uccidendola ?
E se poi non fosse quella la soluzione al problema ? Quale pianta tolgo quella vincente o quella perdente ?
Perdonatemi le mie paranoie

Quindi trovare un altro sistema reale per risolvere il problema sarebbe molto benvenuto !
Una volta discutendo sul sito di Tom Barr una persona mi disse che il cambio dell'acqua e l'uso del carbone avrebbe ovviato in parte al problema.
Voi cosa ne pensate ?