Pagina 1 di 2

Di cosa si tratta?

Inviato: 27/11/2018, 9:06
di salvaggente
È da circa una settimana che son spuntati dei filamenti sottilissimi della lunghezza di 1-2 mm. Son ben adesi al vetro e mi pare siano scarsamente distribuiti anche su qualche foglia.
Due formazioni sono come quella in foto, di che si tratta?
DSC_0034_1227185186.jpg

Di cosa si tratta?

Inviato: 27/11/2018, 9:15
di GiuseppeA
Troppo poco per poter capire....potrebbero essere inizi di filamentose ma non me ne preoccuperei troppo per il momento.

In natura non esistono "pozze d'acqua" pulite e sterilizzate. ;)

Di cosa si tratta?

Inviato: 27/11/2018, 10:09
di salvaggente
Qualche filamentosa è presente, ma sono differenti

Di cosa si tratta?

Inviato: 27/11/2018, 10:32
di marcello
Potrebbe essere Cladophora Crispata . :-!!!

Di cosa si tratta?

Inviato: 27/11/2018, 11:06
di salvaggente
In vasca è presente qualche palla di cladophora, è possibile che si sia attaccata qualche cellula al vetro e si sia sviluppata tipo ramificazioni?

Di cosa si tratta?

Inviato: 27/11/2018, 11:18
di marcello
salvaggente ha scritto: In vasca è presente qualche palla di cladophora, è possibile che si sia attaccata qualche cellula al vetro e si sia sviluppata tipo ramificazioni?
Le sfere di Aeagrophila " Cladophora " a volte sono portatrici di Crispata.
Comunque anche le sfere di Aeagrophila se coltivate a ciuffi diventano lunghe 2.3 cm.

Di cosa si tratta?

Inviato: 27/11/2018, 11:23
di salvaggente
Ok, se diventa invasiva..inizio a grattare il vetro

Di cosa si tratta?

Inviato: 27/11/2018, 16:53
di daniele-
salvaggente ha scritto: se diventa invasiva..inizio a grattare il vetro
attenzione, devi asportarla in qualche modo perché se la gratti e la lasci in vasca rischia di infestare tutti gli arredi e le piante; la cladophora crispata è un'alga molto invasiva che non è affatto facile, direi quasi impossibile estirpare. questo se si tratta di crispata ma a me sembra proprio lei.

Di cosa si tratta?

Inviato: 27/11/2018, 17:06
di salvaggente
daniele- ha scritto:
salvaggente ha scritto: se diventa invasiva..inizio a grattare il vetro
attenzione, devi asportarla in qualche modo perché se la gratti e la lasci in vasca rischia di infestare tutti gli arredi e le piante; la cladophora crispata è un'alga molto invasiva che non è affatto facile, direi quasi impossibile estirpare. questo se si tratta di crispata ma a me sembra proprio lei.
~x( ci voleva solo questa..vedrò di far attenzione al momento della rimozione

Di cosa si tratta?

Inviato: 27/11/2018, 17:28
di daniele-
quando decidi di toglierla (ti consiglio quanto prima) tieni l'entrata di un tubo pieno d'acqua vicino all'alga e l'uscita in un recipiente posto ad un livello più basso della vasca (il sistema che usi per togliere l'acqua quando fai dei cambi), gratti l'alga con una lametta e la asporti immediatamente con il tubo. è una operazione non semplice fatta da una sola persona, la cosa migliore è che ti aiuti qualcuno e che con un dito chiuda l'uscita del tubo e tolga il dito al momento della "grattata". spero di essere stato chiaro, ciao.