Pagina 1 di 1

Protocollo fertilizzazione aiuto!

Inviato: 27/11/2018, 20:11
di ylenia
Ciao a tutti, sono nuova nel forum e vorrei alcuni consigli perchè questo mondo degli acquari mi sembra sempre più complesso.
Ho acquistato da 2 mesi un acquario Askoll (mi hanno già informata della scelta pessima) da 125 Litri, luce 1770 Lumen senza possibilità di aumentarla, fondo inerte di sabbia, misure 76x36x57 e illuminazione 6/7 ore al giorno. Le piante sono tutte poco esigenti (prettamente anubias, echinodorus e vallisneria) ma vorrei comunque fertilizzare correttamente lasciando perdere il prodotto della Askoll che mi hanno consigliato i negozianti che mi ha fatto innalzare fosfati e nitrati. Ho visto il protocollo base della Seachem quindi vi chiedo: potrebbe essere adeguato al mio acquario? Dopo i 7 giorni di protocollo che si trova in internet come bisogna procedere? Ogni settimana ricomincio dal giorno 1? Avete altri prodotti validi da consigliarmi? E' meglio la fertilizzazione liquida o le tavolette o una combo delle due? Sono davvero in alto mare!

Protocollo fertilizzazione aiuto!

Inviato: 27/11/2018, 20:26
di Marta
Ciao @ylenia ben venuta sul forum!
Intanto ti ricordo che, se ti va, potresti far un salto in salotto a presentarti. Così tutti quanti potranno salutarti :)

Ma veniamo alle piante.. allora, se hai solo vallisneria, echonodorus (che poi tra loro c'è allelopatia) ed anubias, la fertilizzazione è, quasi superflua.
Almeno quella in colonna (ossia, in acqua). Invece sarebbe utile quella tramite tabs da mettere vicine alle radici.

Infatti le piante che hai si nutrono quasi esclusivamente per via radicale. L'anubias, unvece...beh lei davvero consuma quasi nulla. :)

Hai i valori della vasca?
Con che acqua hai riempito?
A che fauna avevi pensato o hai?

Protocollo fertilizzazione aiuto!

Inviato: 27/11/2018, 20:40
di ylenia
Grazie 😍😍 passerò a presentarmi sicuramente! In realtà ho altre 2 piante ma sono stata talmente bombardata dai vari negozianti che non ricordo il nomi ma provo a pubblicare foto. Una delle due è l'unica che mi si è ricoperta di una leggera peluria di alghe ma mi hanno spiegato che potrebbe essere legato alla maturazione. Delle altre 3, invece, sono certa perché le ho scelte io dopo essermi informata un po' proprio per le loro scarse esigenze. I valori dell'acqua attualmente sono pH:7,5, nitriti 0, nitrati 25, fosfati 2, GH 9 e KH 7. Devo fare cambio in osmosi (prima era solo acqua di rubinetto) per portare pH a 7 e KH a 4 per ospitare 2 ciclidi nani (apistogramma mecmasteri) e 7/8 neon. So che il pH sarebbe meglio portarlo a 6,8 ma ho 6 neritine a cui tengo particolarmente e ho letto che per loro il pH minimo è 7 affinché il guscio non si deteriori. Che ne pensi? Hai un prodotto commericiale in tavolette da consigliarmi? Le tabs della seachem sono valide?