Pagina 1 di 8
riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 28/11/2018, 18:33
di Tank24
ciao a tutti , riprendo la discussione ormai diventata decisamente troppo lunga , riporto qui il link :
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 43686.html
l'acquario e' avviato da ormai tre mesi , quindi mediamente maturo , ha attraversato un po' di tutti , filamentose , ciao , buio , errori da neofita ma nell'ultimo mese da quando ho inserito i pesci me lo sto finalmente godendo ..
ho dovuto smettere di fertilizzare causa invasione di ciano e filamentose circa due mesi fa e da allora non ho piu' avuto il tempo (e la voglia

) di riprendere il pmdd.
nel mio profilo si trova tutto , flora, fauna e tecnica che sto utilizzando e non voglio annoiarvi riscrivendo tutto
questa e' la tabella riassuntiva di quello che e' successo esattamente :
1.png
vorrei quindi iniziare a fertilizzare decentemente con qualche piccolo accorgimento :
-non mi interessa una fertilizzazione super spinta con chili di potature settimanali ma una cosa blanda da mantenere belle le piante e nulla di piu'
-ho inserito 8 neocaridine davidii blu e come ho letto da parecchie parti con la fertilizzazione bisogna stare attenti(ferro) ecco io ho il ferro potenziato e immagino gia' di eliminarlo perche' estremamente potente (e letale per le
Caridina) .. sostituirlo con stick sotto le rosse?
Ecco qui invece qualche foto delle piante attualmente , l'unica che vedo un po' strana e' la ludwigia sp. mini super red che inizia a avere delle foglie nere marce
riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 28/11/2018, 23:12
di Wavearrow
Complimenti

Ho seguito dall'allestimento passando per il periodo di buio (litraggio importanti incuriosiscono sempre).
Complimenti ancora per i risultati....
Ti dico subito che le
Caridina non le avrei messe.... Ma é una scelta personale legata al tipo di vasca.
Per quanto riguarda la fertilizzazione i quantitativi di nitrato di potassio e solfato di magnesio mi sembrano adeguati..... Il rinverdente invece lo ridurre parecchio...
Potresti provare con soli 4 ml....
Il ferro credo che ti serva per quelle. Rosse. E. Per. La. Rotala..... Mettere stick gioverebbe ad Alternanthera e staurogyne.... Non per la Rotala.
Per. Quanto riguarda il cifo azoto.. Invece di metterlo a dose piena (io preferisco dosarlo a gocce per evitare errori di lettura che per quanto piccoli potrebbero essere rilevanti) potresti suddividerlo in due o tre somministrazioni ogni 24 ore.... Per il resto non vedo cos'altro dirti... Bella vasca.
riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 29/11/2018, 7:29
di Marta
Che bella vasca @
Tank24!!
Stai facendo un gran bel lavoro!
Per ferro e caridina... beh, in effetti non è consigliato mettere piante rosse (che richiedono ferro ed altri nutrienti) e gamberetti nella stessa vasca, proprio per non rischiare. Però, in realtà, ti basterebbe usare del ferro totalmente chelato e, ovviamente, usare un po' di parsimonia.
Puoi chiedere nell'apposita sezione, ma non dovresti aver troppi problemi.
Faresti qualche foto alla ludwigia? Non vedo le foglie malate...
comunque anche per lei, potrebbero essere utili pezzettini di stick.
Ancora complimenti

riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 29/11/2018, 12:21
di Tank24
Wavearrow ha scritto: ↑28/11/2018, 23:12
Complimenti

Ho seguito dall'allestimento passando per il periodo di buio (litraggio importanti incuriosiscono sempre).
Complimenti ancora per i risultati....
Ti dico subito che le
Caridina non le avrei messe.... Ma é una scelta personale legata al tipo di vasca.
Per quanto riguarda la fertilizzazione i quantitativi di nitrato di potassio e solfato di magnesio mi sembrano adeguati..... Il rinverdente invece lo ridurre parecchio...
Potresti provare con soli 4 ml....
Il ferro credo che ti serva per quelle. Rosse. E. Per. La. Rotala..... Mettere stick gioverebbe ad Alternanthera e staurogyne.... Non per la Rotala.
Per. Quanto riguarda il cifo azoto.. Invece di metterlo a dose piena (io preferisco dosarlo a gocce per evitare errori di lettura che per quanto piccoli potrebbero essere rilevanti) potresti suddividerlo in due o tre somministrazioni ogni 24 ore.... Per il resto non vedo cos'altro dirti... Bella vasca.
Grazie mille delle info , come mai non avresti messo le
Caridina?vederle pascolare sul tappettone di hemianthus era un mio sogno fin dall’inizio
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Marta ha scritto: ↑Che bella vasca @
Tank24!!
Stai facendo un gran bel lavoro!
Per ferro e caridina... beh, in effetti non è consigliato mettere piante rosse (che richiedono ferro ed altri nutrienti) e gamberetti nella stessa vasca, proprio per non rischiare. Però, in realtà, ti basterebbe usare del ferro totalmente chelato e, ovviamente, usare un po' di parsimonia.
Puoi chiedere nell'apposita sezione, ma non dovresti aver troppi problemi.
Faresti qualche foto alla ludwigia? Non vedo le foglie malate...
comunque anche per lei, potrebbero essere utili pezzettini di stick.
Ancora complimenti

Quindi il ferro potenziato direi che é assolutamente da evitare?
Il ferro completamente chelato é s4? Quello nell’alticolo Del pmdd?
Ecco qui alcune foto della super red , é strano perché tutto il resto della pianta sembra in super forma e super rossa

riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 29/11/2018, 12:27
di Wavearrow
Off Topic
Tank24 ha scritto: ↑come mai non avresti messo le Caridina?
perchè in 450 litri avrei messo dei potenziali "predatori di Caridina"
riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 29/11/2018, 12:33
di Tank24
Wavearrow ha scritto: ↑Off Topic
Tank24 ha scritto: ↑come mai non avresti messo le Caridina?
perchè in 450 litri avrei messo dei potenziali "predatori di Caridina"
Si e non hai tutti i torti

sarai il 100esimo tra parenti e amici che mi dicono che é “sprecato” 400lt per un po’ di danio e qualche caridina

, mi state quasi convincendo haha
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
La classica frase di tutti é “quando inserisci i pesci?”

, ... ci sono già haha
riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 29/11/2018, 12:47
di Wavearrow
Tank24 ha scritto: ↑Ecco qui alcune foto della super red , é strano perché tutto il resto della pianta sembra in super forma e super rossa
da quanto tempo è in vasca e da quanto tempo hai questa situazione? è come se la marcescenza parta dalla zona apicale dello stelo.
negli ultimi 15 giorni vedo che comunque hai inserito un po' di tutto ... hai fatto cambi di recente? vedo il KH che è diminuito
riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 29/11/2018, 13:47
di Tank24
Wavearrow ha scritto: ↑Tank24 ha scritto: ↑Ecco qui alcune foto della super red , é strano perché tutto il resto della pianta sembra in super forma e super rossa
da quanto tempo è in vasca e da quanto tempo hai questa situazione? è come se la marcescenza parta dalla zona apicale dello stelo.
negli ultimi 15 giorni vedo che comunque hai inserito un po' di tutto ... hai fatto cambi di recente? vedo il KH che è diminuito
Il KH é stato un errore di misurazione che ho verificato il giorno dopo , é 6 come al solito , non so come mai era virato a 5
Cambi no non ne ho fatti ma rabbocchi ne ho fatti parecchi , ne evaporano litri alla settimana , sto facendo un tappo in plexiglas perché non ne posso più haha
riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 30/11/2018, 9:41
di Tank24
Ragazzi la ludwigia sta peggiorando di giorno in giorno , cosa può essere? Ho notato che anche le foglie di rotala accanto alla ludwigia hanno dei buchi marroni
riprendere pmdd +Caridina
Inviato: 30/11/2018, 11:13
di Marta
In effetti è un fenomeno curioso.. Sembra proprio che stia marcendo dall'apice
Eppure sia micro che ferro dovrebbe averne. Ma d'altra parte la mia ludwigia, anche in carenza di ferro non marcisce così.
Ha qualcosa sotto le radici?