Pagina 1 di 3

Moria di Guppy

Inviato: 29/11/2018, 0:56
di Bebos
Salve a tutti, come potete vedere dal profilo posseggo 3 vasche con guppy, ora in una di queste vasche (a casa dei miei genitori) ho una vera e propria moria di Guppy fin dai primi tempi, l'acquario, un 100 litri è avviato da ormai 6 mesi, con una piantumazione di circa l'80% tra limnophila, anubias, Cryptocoryne ecc e popolata da Guppy, corydonas e gasteropodi. Tutti i guppy che vi ho trasferito da altre vasche dopo quelli acquistati all'inizio sono piano piano morti, stanno apparentemente bene, in due giorni iniziano a nuotare in verticale con le code semi chiuse e poi muoiono. Tutti gli arredi sono stati bolliti, tranne la sabbia che è dell'amtra quarzo ceraminizzato. Il filtro funziona bene e sotto vi riporterò i valori, l'acqua è di montagna essendo la prima utenza del Monte Vettore è "quasi incontaminata" ed usata pura per buone qualità a mio parere. A questo punto stanno sopravvivendo solo i piccoli partoriti da 2 mesi ormai che sembrano stare bene, i cory sono vivacissimi e stanno benissimo ma ormai sono rimasti solo 4 guppy adulti e non vorrei che morissero anche quelli.
Valori riscontrati:
pH 7.5
GH 8
KH 7
NO2- assenti
NO3- 15
Fertilizzazione PMDD bassissima per paura che possa incidere sulle cattive condizioni, non erogo CO2.
Provato di tutto, acidi umici, betaglucani, aerazione, oxidator, bagni di sale...mi mancano bagni di fieno e fanghi d'alga Guamm poi sono completi. Nessun antibiotico inserito fino ad ora.
Scusate il poema ma penso così di aver detto tutto, allego analisi dell'acqua presa dalla condotta senza filtri a fosfati o altro.

Moria di Guppy

Inviato: 29/11/2018, 1:17
di Jovy1985
Ciao, I tuoi guppy, probabilmente, hanno la presenza di parassiti cutanei, i cosiddetti vermi della pelle. Gli esserini che si chiamano gyrodactylus.

I bagni di sale, con loro, possono essere addirittura deleteri! Si aumenta lo strato di muco nel pesce, e i parassiti proliferano ancor di più.

Moria di Guppy

Inviato: 29/11/2018, 1:22
di Bebos
@Jovy1985 ah ti ringrazio, ci sono segni estetici che lo indicano? possibile cura?

Moria di Guppy

Inviato: 29/11/2018, 1:24
di Jovy1985
Bebos ha scritto: @Jovy1985 ah ti ringrazio, ci sono segni estetici che lo indicano? possibile cura?
Un grosso indizio è il fatto che i tuo animali presentano la coda chiusa, definita anche a spillo. Le cure sono prettamente chimiche, il sale non è quasi mai risolutivo, spesso questi parassiti resistono anche per periodi prolungati in acqua salmastra

Moria di Guppy

Inviato: 29/11/2018, 1:35
di Bebos
@Jovy1985 nei nuovi nati non ci sono code a spillo, ma alcuni prima di morire avevano questa coda sfilacciata o chiusa dal muco. Ho letto in rete bagni con acqua e formalina come antiparassitario. Essendo il parassita molto debole e morendo dopo poche ore senza ospiti se io facessi il "bagno" a tutti i guppy rimasti e li lasciassi in un'altra vasca solo per loro per 3-4 giorni il parassita rimasto in vasca morirebbe o potrebbe attaccare anche i cory?

Moria di Guppy

Inviato: 29/11/2018, 11:21
di fernando89
qualche foto di questi pesciotti possiamo averla?

una cura senza altri medicinali sarebbe la temperatura molto alta, ma in vasca perderesti le piante :-?

Moria di Guppy

Inviato: 29/11/2018, 12:25
di Bebos
@fernando89 Mi scuso per le foto non chiare ma le feci tempo fa di fretta ed ora fortunatamente quei pochi rimasti non sembrano stare troppo male anche se non sono molto vivaci. L'acqua non è verde come sembra ma è il muro dietro ad essere giallo pastello :-??
Nuotano verticalmente come si vede in foto oppure si nascondono dietro le piante fino a morire.

Moria di Guppy

Inviato: 29/11/2018, 12:27
di Jovy1985
Se hanno la coda chiusa con una specie di muco, fidati, al 90% hanno i vermi della pelle. Io farei come hai detto, un bagno che li ripulisce e via! Se tieni la vasca isolata, eventuali parassiti ancora presenti moriranno di fame. Se tieni la temperatura alta, velocizzi il processo. La formalina è un alghicida, ovvero sottrae ossigeno all'acqua quando la metti in soluzione. Ergo, usa un aeratore durante il bagno.

Moria di Guppy

Inviato: 29/11/2018, 12:30
di Bebos
@Jovy1985 grazie mille per i consigli, quello che non ho capito io se attaccano solo i guppy o lo stesso trattamento devo farlo anche ai Cory e gli altri abitanti della vasca?

Moria di Guppy

Inviato: 29/11/2018, 12:48
di Jovy1985
Figurati! I guppy sono più soggetti sicuramente, inoltre la trasmissione fra di loro è più facile con il semplice sfregamento l uno con l altro. Forse puoi limitarti al bagno ai soli guppy, anche perche I Cory sono molto più sensibili