Problemi con fondo acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Allina
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 14/08/18, 1:25

Problemi con fondo acquario

Messaggio di Allina » 29/11/2018, 12:34

Sento un odore strano (odore di palude/ fogna) che proviene dall’acquario... ~x(
il fondo è fatto di sabbia e manado. Vedo delle bolle... non vorrei che quando ho avuto la ciano mi abbia fatto delle zone con materiale organico... che faccio? Consigli?

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Problemi con fondo acquario

Messaggio di Nacks89 » 29/11/2018, 12:35

Ciao riesci a mettere una foto con lo spessore del fondo?
Ho paura si siano create zone anossiche #-o
Bolle dal fondo in acquario ...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio (totale 2):
Monica (29/11/2018, 13:23) • Steinoff (29/11/2018, 15:15)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Problemi con fondo acquario

Messaggio di Monica » 29/11/2018, 13:23

Ciao @Allina :) come scrive Riccio potrebbero essere zone anossiche che si sono create dove la sabbia si è compattata di più, oltre alla foto del fondo anche una dell'acquario, grazie :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Allina
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 14/08/18, 1:25

Problemi con fondo acquario

Messaggio di Allina » 29/11/2018, 14:38

Ecco le foto. Grazie!
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Problemi con fondo acquario

Messaggio di Nacks89 » 29/11/2018, 15:41

Beh a vedere dalle foto il fondo non mi sembra neanche esageratamente alto. Che spessore ha?

Poi con due echinodorus in vasca non dovresti avere di questi problemi ( radicano praticamente ovunque ) :-?

Potresti provare come scritto nell'articolo:
con uno stecco lungo arrivi sul fondo, sicuramente qualche bolla uscirà, prova ad annusare e aggiornaci

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Ma quei residui verdognoli sul fondo cosa sono? Alghe?
Sono dal cellulare e non vedo bene ;)

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Problemi con fondo acquario

Messaggio di Steinoff » 29/11/2018, 15:49

Ciao Allina, prova a prendere uno stuzzicadentone di quelli che si usano per gli spiedini, oppure anche solo un rametto lungo molto sottile. Prova a farlo penetrare nel fondo, in diverse aree, e vedi se escono delle bollicine.
Due tra le cose che potresti prendere in considerazione per aiutarti molto a eliminare le eventuali zone anossiche (ma prima di tutto devi capire se davvero ci sono) sono, oltre alle Echinodorus che hai gia', le radici delle Cryptocoryne (a seconda di quali ti piacciono ce ne sono dalle piu' lunghe Crispatula alle piccolissime Parva - Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ...) e le lumache Melanoides tubercolata, che scavano e smuovono il fondo (ma son piccole eh, non e' che ti riarredano l'acquario) ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Allina
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 14/08/18, 1:25

Problemi con fondo acquario

Messaggio di Allina » 29/11/2018, 16:19

riccio1907 ha scritto: Beh a vedere dalle foto il fondo non mi sembra neanche esageratamente alto. Che spessore ha?

Poi con due echinodorus in vasca non dovresti avere di questi problemi ( radicano praticamente ovunque ) :-?

Il fondo è sopra i 5 cm.

Potresti provare come scritto nell'articolo:
con uno stecco lungo arrivi sul fondo, sicuramente qualche bolla uscirà, prova ad annusare e aggiornaci

Avevo , escono bolle, non riesco a sentire un odore particolare quando escono. Già l acquario ha un odore non tanto buono tanto da sentirsi in tutta la stanza. Il vero odoraccio l ho sentito quando ho sifonato del residuo di cibo sul fondo.

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Ma quei residui verdognoli sul fondo cosa sono? Alghe?
Sono dal cellulare e non vedo bene ;)
Si sono residui di ciano

Avatar utente
Allina
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 14/08/18, 1:25

Problemi con fondo acquario

Messaggio di Allina » 29/11/2018, 16:24

Ok! Provo a vedere per le Cryptocoryne e le lumache. Non sono mai di troppo in acquario

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
La cosa strana è che anche quando i discus mangiano dal fondo si alzano le bollicine

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Problemi con fondo acquario

Messaggio di Nacks89 » 29/11/2018, 16:32

Steinoff ha scritto: oltre alle Echinodorus che hai gia', le radici delle Cryptocoryne (a seconda di quali ti piacciono ce ne sono dalle piu' lunghe Crispatula alle piccolissime Parva
Attenzione però, c'è allelopatia tra crypto ed echinodorus [-x :D
Allelopatia tra le piante d'acquario ...

Aggiunto dopo 2 minuti :
E adesso che abbiamo tirato fuori il discorso allelopatia,
@Allina è vallisneria quella sullo sfondo?

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Problemi con fondo acquario

Messaggio di GiuseppeA » 29/11/2018, 16:36

Allina ha scritto: Si sono residui di ciano
Aspirali via..meglio. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti