sono alghe o cosa?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Rispondi
Avatar utente
marcus79
star3
Messaggi: 373
Iscritto il: 12/08/18, 10:42

sono alghe o cosa?

Messaggio di marcus79 » 30/11/2018, 18:33

Buonasera ragazzi, ho avviato il mio acquario da 21 giorni, l'acquario è un rio 240 riempito con 70L demineralizzata il restante da rubinetto,in acquario ci sono 2 legni di manila (petcompany)una pietra non calcarea che ho reperito in natura, dei coccetti acquistati in negozio,2 anubias e la salvinia auriculata che avevo dapprima in un 50L e che ho tenuto subito dopo in un secchio sul balcone con acqua di quell'acquario per circa un mese,più (nuove) 2 microsorum windelov e la vallisneria gigantea...ecco da qualche giorno sulle foglie si sono presentate delle macchie nere,inizialmente avevo tirato le piante fuori e le avevo risciacquate sotto l'acqua corrente e tutto era sparito,ora invece quelle macchie nere sono ricomparse ma pur lavandole non vanno via,inoltre sulla pietra e sulle altre piante si sono formate da quel che credo le famose diatomee,più dei filamenti sulle microsorum,altra cosa il vetro si ricopre di puntini che pulisco in continuazione ma poi ritornano,l'acqua è diventata praticamente gialla mi aiutate a capire cosa sta succedendo vi prego,ho caricato 2 video uno di pochi giorni dopo l'avvio dove tutto era sotto controllo acqua limpida ecc,l'altro l'ho fatto oggi per farvi capire meglio la situazione,in più posto delle foto delle piante ecc @Wavearrow questo è quello che ti dicevo in fertilizzazione!! ~x( [media][/media][media][/media]

Aggiunto dopo 16 minuti 32 secondi:
ragazzi scusate prima ho sbagliato a caricare il 2'video,ecco quello di oggi[media][/media]

Aggiunto dopo 5 minuti 31 secondi:
ragazzi ho dimenticato di dirvi che il video che ho fatto oggi serviva per farvi vedere oltre l'acqua ambrata,il pulviscolo che circola che non va mai via,pensavo che con il tempo sarebbe sparito ma invece no da cosa dipende? nel video forse non si vede bene ma posso dirvi che è molto intenso,non vorrei che fosse dannoso per i pesci.

Aggiunto dopo 42 minuti 53 secondi:
l'unica volta che ho fertilizzato è stato 2 giorni fa con 2ml di AF MICRO dell'aquaforest,attualmente do 5 ore di luce valori test effettuato ieri con i reagenti dell'aquili( che personalmente non trovo molto attendibili) pH tra 7,5/8 più tendente al primo GH 7 KH 7 NO2- non capisco il valore in quanto in tabella i colori tendono sul rosa mentre in provetta l'acqua si colora di giallino comunque credo siano intorno allo 0,5 NO3- non testati in quanto la scatola mi è arrivata senza....il giorno 24/11 GH 8 KH 6 (motivo per il quale considero poco attendibili!)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... :-??

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

sono alghe o cosa?

Messaggio di Wavearrow » 01/12/2018, 7:22

Ciao @marcus79
Off Topic
Aggiungo che hai riempito con il 30% di demineralizzata, cosí si capisce che il valore del sodio é stato abbattuto di 1/3 e che andrà abbassato ulteriormente dopo la fase di avvio.
Con i cambi dovrebbe diminuire pure il pulviscolo.
Le diatomeee non sono un problema perché spariranno appena finiti i silicati.... I filamenti potrebbero essere filamentose, tipiche di vasche poco mature... Ci vorrà piú tempo per farle andare via e una fertilizzazione accorta per non farle esplodere.
Sulle altre alghe nere e sul pH..... Userei un pò di CO2 per far scendere il pH a 7 (utile in maturazione a formare la colonia batterica) e per aiutare le piante nella competizione alimentare.
Un'altra rapida non fa mai male.
Protocollo di fertilizzazione ridotto ad 1/3.
Aspettiamo la maturazione della vasca.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
marcus79
star3
Messaggi: 373
Iscritto il: 12/08/18, 10:42

sono alghe o cosa?

Messaggio di marcus79 » 01/12/2018, 8:25

Wavearrow ha scritto: Sulle altre alghe nere e sul pH..... Userei un pò di CO2 per far scendere il pH a 7 (utile in maturazione
Grazie per la risposta wave,la CO2 sinceramente la vorrei proprio evitare primo perché non ho la più pallida idea di come funziona e anche perché vorrei evitare bombole e quant'altro (anche perché ho un bimbo in girello che mette mani dapertutto),l'acqua ingiallita da un giorno all'altro da cosa dipende?quelle sulle pietre mi confermi sono diatomee? Può essere la pietra che ho inserito che rilascia i silicati?
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... :-??

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

sono alghe o cosa?

Messaggio di Wavearrow » 01/12/2018, 8:57

Per la CO2 puoi usare bicarbonato e acidi citrico (post in tecnica o bricolage)
I silicati si introducono con l'acqua di rete... Prima o poi finiscono e le diatomeee scordatele... Spariranno da sole.
Fai una lettura qui
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ...
BBA: alghe a pennello in acquario ...
Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare ...

L'acqua ingiallita potrebbe dipendere dai legni.... Avvicina il naso al pelo dell'acqua.... Che odore senti?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
marcus79 (01/12/2018, 9:23)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
marcus79
star3
Messaggi: 373
Iscritto il: 12/08/18, 10:42

sono alghe o cosa?

Messaggio di marcus79 » 01/12/2018, 9:24

Wavearrow ha scritto: L'acqua ingiallita potrebbe dipendere dai legni.... Avvicina il naso al pelo dell'acqua.... Che odore senti?
Ok nel pomeriggio ti faccio sapere :-bd perdonami wave quei puntini che si formano sul vetro cosa sono?
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... :-??

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

sono alghe o cosa?

Messaggio di Wavearrow » 01/12/2018, 10:20

Dovrebbero essere troppi Micro in fertilizzazione

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
marcus79
star3
Messaggi: 373
Iscritto il: 12/08/18, 10:42

sono alghe o cosa?

Messaggio di marcus79 » 01/12/2018, 11:10

Wavearrow ha scritto:
01/12/2018, 10:20
Dovrebbero essere troppi Micro in fertilizzazione
L'unica volta che ho fertilizzato è stato mercoledì con 2 o forse 2,5 ml di Micro,qualche giorno prima 1ml di macro,pensavo di aver ridotto abbastanza,sospendo per una settimana la fertilizzazione?
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... :-??

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

sono alghe o cosa?

Messaggio di Wavearrow » 01/12/2018, 12:16

L'unica volta che ho fertilizzato è stato mercoledì con 2 o forse 2,5 ml di Micro,qualche giorno prima 1ml di macro,pensavo di aver ridotto abbastanza,sospendo per una settimana la fertilizzazione?
Sospendi solo i Micro... I macro continua come da programma.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
marcus79 (01/12/2018, 12:35)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
marcus79
star3
Messaggi: 373
Iscritto il: 12/08/18, 10:42

sono alghe o cosa?

Messaggio di marcus79 » 01/12/2018, 18:51

Wavearrow ha scritto: L'acqua ingiallita potrebbe dipendere dai legni.... Avvicina il naso al pelo dell'acqua.... Che odore senti?
ciao @Wavearrow l'acqua è praticamente inodore,riesco a sentire a malapena l'odore della salvinia
Off Topic
Wavearrow ha scritto: Aggiungo che hai riempito con il 30% di demineralizzata, cosí si capisce che il valore del sodio é stato abbattuto di 1/3 e che andrà abbassato ulteriormente dopo la fase di avvio.
Con i cambi dovrebbe diminuire pure il pulviscolo.
:-??
quindi dovrò effettuare un cambio non appena terminata la maturazione?con acqua di bottiglia che abbia meno sodio o con acqua di rete mischiata alla demineralizzata?non si compromette la maturazione suppongo?
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... :-??

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

sono alghe o cosa?

Messaggio di Wavearrow » 01/12/2018, 23:48

marcus79 ha scritto: l'acqua è praticamente inodore,riesco a sentire a malapena l'odore della salvinia
Ottimo segno
marcus79 ha scritto: quindi dovrò effettuare un cambio non appena terminata la maturazione?con acqua di bottiglia che abbia meno sodio o con acqua di rete mischiata alla demineralizzata?non si compromette la maturazione suppongo?
Una cosa per volta.... Prima la maturazione e poi vediamo.... É solo un'ipotesi....

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Cioé se dovessi fare dei cambi, come effetto "collaterale" ne approfitterei per tagliare ulteriormente il sodio....

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite