Pagina 1 di 2
Piante in blocco post puio
Inviato: 03/12/2018, 11:32
di Jacob
Buongiorno a tutti, mi trovo i difficoltà non questo momento=_, mi piacerebbe ricevere un piccolo aiuto.
Ho voluto affrontare la terapia del buio per eliminare le alghe presenti in vasca eliminando precedentemente la sezione di pratino che mi faceva da covo di alghe, dopo 6 giorni di buio completo ho riacceso le luci anche se le alghe non ne hanno risentito minimamente, le piante invece molto danneggiate.
Avevo effettuato un piccolo cambio di 40 litri tagliandola al 50% con acqua di rete, con l'intenzione di non utilizzare più i sali per ricostruire per assenza di composizione.
Ora mi trovo con un fotoperiodo di 6,5h ma non riesco a far ripartire le piante. Come vedete ho inserito anche del cifo azoto (lo avevo abbandonato per mesi senza alcun riscontro positivo) per cercare di rimanere a 10-1-15 ma niente. Sembra ci sia qualcosa che blocchi la crescita. Nel fondo ci sono vari Stick a ridosso le piante e mangime nel filtro per alzarmi NO
3- e PO
43- senza diventare matto.
Come faccio a ripartire? Allego foto ma non guardate l'estetica per ora.
Aggiunto dopo 46 secondi:
cambio acqua post terapia buio
Aggiunto dopo 38 secondi:
11 mesi insieme alle mie alghe filamentose
Piante in blocco post puio
Inviato: 03/12/2018, 11:51
di sa.piddu
Jacob ha scritto: ↑mangime nel filtro per alzarmi NO
3- e PO
43- senza diventare matto.
... ma così rischi di non avere un "controllo"... a vantaggio delle alghe...
Jacob ha scritto: ↑per cercare di rimanere a 10-1-15
non è scritto nella pietra... ma è un "suggerimento"... dipende da mille fattori uno dei quali è il mix delle piante!
Considerato che sei armato di pazienza e questo è un GRANDISSIMO pregio...
Non ho capito se hai anche il test del potassio...
Poi ti dico che farei...

Piante in blocco post puio
Inviato: 03/12/2018, 11:59
di Jacob
Si ho anche il test del potassio, e arrivo sempre quasi a fondo scala. Penso di avere un eccesso.
Aggiungo una cosa. Mi lamentavo negli ultimi due mesi, di avere un film batterico consistente. Ho cercato per molto tempo di trovare la causa dei vari problemi e.... L'altro giorno mi decido di smontare il filtro per controllare tutti i materiali filtranti e tra il biologico e il meccanico mi uscì una grandissima quantità di bolle d'aria o gas (cosa può essere?)come se fossero rimaste intrappolate nella parte del biologico. Bene, non appena mi accerto di averle portate in superficie tutte ricompongo il filtro e lo riavvio. Morale: film batterico eliminato e filtrazione perfetta. Dunque se questa può essere stata una delle cause, speriamo di riprenderci.
@
sa.piddu illuminami.
Piante in blocco post puio
Inviato: 03/12/2018, 12:03
di sa.piddu
Piante in blocco post puio
Inviato: 03/12/2018, 12:37
di Jacob
sa.piddu ha scritto: ↑le scorregge dei batteri!
ma daiii
Test rifatto con 50% osmosi. Risultato: 22mg/l k
Piante in blocco post puio
Inviato: 03/12/2018, 12:58
di sa.piddu
Jacob ha scritto: ↑Risultato: 22mg/l k
non è un eccesso... che ti avevo detto

allora...
il filtro è stato un po' sbattuto... le foto mostrano un pearling abbastanza pronunciato (o è sola una mia impressione?

)
Io terrei le mani in tasca un altro paio di giorni anche se i numeri dicono il contrario.
Se riesci a procurarti altri due steli di Myrio male non farebbe...
Non darei azoto facile (ammonio urea) per facilitare le alghe ma proverei con del nitrato ma tra qualche giorno come ti dicevo...
Tieni in caldo anche la bottiglia del solfato di magnesio... tra un po' ce ne mettiamo un pochino...
Off Topic
Io non ne capisco molto... ma come fanno le tue caridina a stare a queste durezze così basse...
Piante in blocco post puio
Inviato: 03/12/2018, 13:17
di Jacob
Ero rimasto alla guida di non superare i 20mg/l infatti mi limitavo a stare sulla soglia dei 15/20.
Quale è il limite dunque?
sa.piddu ha scritto: ↑ le foto mostrano un pearling abbastanza pronunciato (o è sola una mia impressione? )
Lo ho avuto visibile quasi sempre nella storia della vasca. ora però.... Le alghe fanno pearling? Penso si tratti di un pearling misto tra le piante e le alghe.
Comunque si, le piante fanno pearling nelle parte sana della stessa, in particolare le Cryptocoryne e il myrio (sto già cercando di replicarlo).
Avevo preso in considerazione di utilizzare il metodo EI, ma forse troppo al limite in questa situazione.
Piante in blocco post puio
Inviato: 03/12/2018, 13:32
di sa.piddu
pensi che 20 o 22 mg/litro facciano la differenza?

tranquillo che fino a 40 mg/litro non muore nessuno!!!

ovviamente (per evitare fraintendimenti) va detto che non è la concentrazione target... vale sempre, e non mi stancherò di scriverlo
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ... e un eccesso è peggio di una carenza! (ma non è il tuo caso tranquillo!)
Off Topic
sai quanto sono precisi i test che usiamo?!
.
Anche le alghe possono fare pearling ovvimente, ma se lo fanno le piante e il Myrio in particolare significa che la vasca tanto male non va!
Off Topic
Io sull EI al momento ci farei un passo indietro.... magari se servirà in futuro un altro cambio potrebbe farsi ma non adesso... considerazione assolutamente personale: ma tu mangeresti un pranzo luculliano per vomitarne una grande parte o addirittura quasi tutto? Io no! e a me l'EI mi ricorda questo...
Jacob armati di pazienza e vediamo il da farsi in questi giorni.
Prendi la dovuta distanza dai numeri...

Piante in blocco post puio
Inviato: 05/12/2018, 17:46
di Jacob
Eccoci, situazione ovviamente identica. Unica cosa scesa lievemente µS/cm a quota 370 (-2punti).
@
sa.piddu ^:)^ come procederesti in questo caso?
Piante in blocco post puio
Inviato: 05/12/2018, 19:15
di sa.piddu
Misurerei l EC tra altri due/tre giorni... mani in tasca... io farei così!
Non c'è stata una variazione significativa...