Nebbia TOTALE in acquario
Inviato: 04/12/2018, 1:17
Salve a tutti, perdonatemi se non mi sono ancora presentato ma lo faro' in seguito, ve lo prometto. (seguo comunque il forum da anni)
Come da titolo, ho un problema comune a tutti voi, ma allo stesso tempo NON comune come si pensa.
Partendo dall'inizio; Esattamente 21 giorni fa, di colpo, l'acqua ha iniziato ad intorbidirsi fino diventare lattiginosa, con tanto di patina bella corposa sulla superficie che tra l'altro odorava di dolciastro. (odore comunque ORRENDO che mi aveva appestato tutto il salone, e mia moglie che mi voleva ammazzare)
Ho pensato, visto che comunque tratto acquari da circa 7 anni (non sono poi cosi "noob") alla solita esplosione batterica, anche se l'acquario cammina a pieno regime dai primi di agosto. Pertanto, per quanto strano, ho cercato rimedio con il solito aeratore e cosi via.
Dopo 3 giorni la patina e' scomparsa e con se anche tutta quella puzza maledetta. L'acqua non era piu' lattiginosa ma MOLTO densa. Ma sempre e comunque NEBBIA. A tal punto provo 3 opzioni, di cui 2:
1) Cambio parziale corposo del 40% dell 'acqua e dopo 3 giorni: Fallimento Totale.
2) Aggiungo altra lana di perlon, bella intostata con tanto di cotone per filtrare al massimo e faccio un altro cambio parziale sempre del 40%. Anche qui dopo 1 settimana PEGGIO DI PRIMA.
A questo punto, non sapendo veramente piu' cosa fare (ho aspettato fino sabato 1 dicembre per vedere se migliorava, quindi ben 10 giorni) ho optato per l opzione numero 3, ovvero il Clarity della Seachem. (chiarificatore d'acqua)
Visto che le piante stanno iniziando a risentire della luce smorzata, ho usato il triplo della dose, come consigliato anche da seachem in casi "gravi" e ho aspettato qualche ora. (un pomeriggio intero)
Insomma, come torno a casa da lavoro, ERA ANCORA PEGGIO DI PRIMA!!!! E va avanti cosi da sabato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per farvi capire quanto e' grave, vi allego delle foto ed un video.
Vi chiedo davvero, per favore, di aiutarmi a risolvere questo problema. In totale ho superato di un bel po' di 20 giorni con questa nebbia che non so neanche piu' se si tratti di esplosione batterica...
In seguito trovate TUTTE le info possibili sul mio acquario.
300 litri lordi
pH: 7,4
GH 14
KH 6
NO3- Da 30mgl di media arrivati a 0
NO2- 0
Nh3/Nh4 (ammoniaca) 1 mg/l (cosa moooolto strana, sono AL LIMITE della tossicita' con quel pH, pertanto non posso bloccare l erogazione di CO2 o mi muoiono tutti i pesci)
PO43- anche questi da 2mgl arrivati a 0
Ferro 0,5 mgl
Temperatura 23 gradi
CO2 a 45 bolle al minuto
Conducibilita' pre-fertilizzazione 480 circa
Conducibilita' post- fertilizzazione 542 circa
Fertilizzo (ora ho ULTRARIDOTTO le dosi giusto per mantenere le piante al minimo ed evitare anche un esplosione di alghe) DAILY con:
Cifo Azoto 0,4ml
Cifo Fosforo 0,5ml
Cifo Potassio 2,0ml
Cifo Ferro 0,6ml
Seachem Trace ma invece che 2 volte a settimana come consigliato, utilizzo 1/3 della dose (1 tappo) tutti i giorni.
Il fondo e' un manado con sotto un sottile strato di fondo fertilizzato della JBL, non ricordo il nome ora, nel caso avrei voluto mettere piante non-epifite.
La plafo e' una Nemo Light 72w LED --> http://www.nemolight.com/aqualight/aqualight72w.html
Scorrette a meta' pagina, sulla versione "Planted Version"
Fotoperiodo 9,30 ore.
CI TENGO A PRECISARE CHE L'ACQUA E' CHIARA, BIANCA E NON VERDE. DI CONSEGUENZA SONO ESCLUSE LE VOLVOX SE CI AVEVATE PENSATO!
Video -->
Come da titolo, ho un problema comune a tutti voi, ma allo stesso tempo NON comune come si pensa.
Partendo dall'inizio; Esattamente 21 giorni fa, di colpo, l'acqua ha iniziato ad intorbidirsi fino diventare lattiginosa, con tanto di patina bella corposa sulla superficie che tra l'altro odorava di dolciastro. (odore comunque ORRENDO che mi aveva appestato tutto il salone, e mia moglie che mi voleva ammazzare)
Ho pensato, visto che comunque tratto acquari da circa 7 anni (non sono poi cosi "noob") alla solita esplosione batterica, anche se l'acquario cammina a pieno regime dai primi di agosto. Pertanto, per quanto strano, ho cercato rimedio con il solito aeratore e cosi via.
Dopo 3 giorni la patina e' scomparsa e con se anche tutta quella puzza maledetta. L'acqua non era piu' lattiginosa ma MOLTO densa. Ma sempre e comunque NEBBIA. A tal punto provo 3 opzioni, di cui 2:
1) Cambio parziale corposo del 40% dell 'acqua e dopo 3 giorni: Fallimento Totale.
2) Aggiungo altra lana di perlon, bella intostata con tanto di cotone per filtrare al massimo e faccio un altro cambio parziale sempre del 40%. Anche qui dopo 1 settimana PEGGIO DI PRIMA.
A questo punto, non sapendo veramente piu' cosa fare (ho aspettato fino sabato 1 dicembre per vedere se migliorava, quindi ben 10 giorni) ho optato per l opzione numero 3, ovvero il Clarity della Seachem. (chiarificatore d'acqua)
Visto che le piante stanno iniziando a risentire della luce smorzata, ho usato il triplo della dose, come consigliato anche da seachem in casi "gravi" e ho aspettato qualche ora. (un pomeriggio intero)
Insomma, come torno a casa da lavoro, ERA ANCORA PEGGIO DI PRIMA!!!! E va avanti cosi da sabato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per farvi capire quanto e' grave, vi allego delle foto ed un video.
Vi chiedo davvero, per favore, di aiutarmi a risolvere questo problema. In totale ho superato di un bel po' di 20 giorni con questa nebbia che non so neanche piu' se si tratti di esplosione batterica...
In seguito trovate TUTTE le info possibili sul mio acquario.
300 litri lordi
pH: 7,4
GH 14
KH 6
NO3- Da 30mgl di media arrivati a 0
NO2- 0
Nh3/Nh4 (ammoniaca) 1 mg/l (cosa moooolto strana, sono AL LIMITE della tossicita' con quel pH, pertanto non posso bloccare l erogazione di CO2 o mi muoiono tutti i pesci)
PO43- anche questi da 2mgl arrivati a 0
Ferro 0,5 mgl
Temperatura 23 gradi
CO2 a 45 bolle al minuto
Conducibilita' pre-fertilizzazione 480 circa
Conducibilita' post- fertilizzazione 542 circa
Fertilizzo (ora ho ULTRARIDOTTO le dosi giusto per mantenere le piante al minimo ed evitare anche un esplosione di alghe) DAILY con:
Cifo Azoto 0,4ml
Cifo Fosforo 0,5ml
Cifo Potassio 2,0ml
Cifo Ferro 0,6ml
Seachem Trace ma invece che 2 volte a settimana come consigliato, utilizzo 1/3 della dose (1 tappo) tutti i giorni.
Il fondo e' un manado con sotto un sottile strato di fondo fertilizzato della JBL, non ricordo il nome ora, nel caso avrei voluto mettere piante non-epifite.
La plafo e' una Nemo Light 72w LED --> http://www.nemolight.com/aqualight/aqualight72w.html
Scorrette a meta' pagina, sulla versione "Planted Version"
Fotoperiodo 9,30 ore.
CI TENGO A PRECISARE CHE L'ACQUA E' CHIARA, BIANCA E NON VERDE. DI CONSEGUENZA SONO ESCLUSE LE VOLVOX SE CI AVEVATE PENSATO!
Video -->