Pagina 1 di 1

Crescita KH, pellicola in superficie

Inviato: 05/12/2018, 7:27
di .shark
Buongiorno a tutti, possiedo il 45/50L in profilo.

Ho un problema: il KH tende ad aumentare da solo e mi si crea una sorta di strato/pellicola abbastanza densa in superficie (quando passo la mano tende comunque a restare compatta, come se si frantumasse, ma è un velo molto sottile).

Ergo CO2 tramite JBL Proflora sul filtro esterno.
Fondo inerte, legni, roccia bianca comprata in negozio come inerte (non testata, dovrei smontare tutto l'acquario per farlo ora...), rocce rosse "ereditate da un vecchio acquario" e mai testate ma difficilmente calcaree visto il colore.

Dopo aver inserito la CO2 tramite il Proflora, ho alzato sensibilmente la stessa sperando di compensare l'effetto tampone, pare. Erogo circa 15bpm, prima era anche più alto. Ho notato però che il pH non cala minimamente...anzi, forse tende anche ad aumentare lentamente.
In compenso il KH continua ad aumentare. Post ultimo cambio era a 7, ora è di nuovo a 10.

Può essere che stia esagerando con la CO2 e praticamente sono in saturazione?
Consigli?

Le piante stanno benissimo, ho solo qualche filamentosa in giro, ma poca roba.
45L tedesco
Fauna:
Flora: VERDI: Cryptocoryne wenditii; Hygrophila difformis; Ceratophyllum demersum foxtail; Hygrophila siamensis 53b; Marsilea crenata; Bucephalandra wavy green,ROSSE: Ludwigia Repens; Ludwigia palustris

Valori
02/12/18-> EC: 370, NO3-: 2.5, PO43-: 2, pH: 7.3, KH: 10, GH: 9, CO2: 18, fe: 0.05, NO2-: 0, Temp: 24, Note: aggiunta catappa,
12/11/18-> pH: 7.2, KH: 7, CO2: 16, Temp: 24,
11/11/18-> NO3-: 10, PO43-: 0.5, pH: 7.3, KH: 9, GH: 13, CO2: 16, NO2-: 0, Temp: 24,
27/10/18-> EC: 474, NO3-: 0, PO43-: 2, pH: 7.29, KH: 9, NO2-: 0, Temp: 26, Note: 12bpm,

Fertilizzazione
02/12/18-> Fe: 0.2, Mg: 1.31, Micro: 1, Note: 1 ml rinverdente,2 ml MgSO4,
28/10/18-> K: 2.1, NO3-: 3.2, Mg: 1.312, Note: 1ml NK,2 ml MgSO4 (1.73 S),
14/10/18-> Mg: 1.968, Note: 3 ml MgSO4 (2.594 S),
05/10/18-> Fe: 0.533, Note: 1.3 Stick 12-7-7 (1.4 N ureico; 1.6NH3),4 mL ferro 6%,

Crescita KH, pellicola in superficie

Inviato: 05/12/2018, 8:01
di nicolatc
.shark ha scritto: roccia bianca comprata in negozio come inerte (non testata, dovrei smontare tutto l'acquario per farlo ora...), rocce rosse "ereditate da un vecchio acquario" e mai testate ma difficilmente calcaree visto il colore.
Riesci a fare qualche foto?

Crescita KH, pellicola in superficie

Inviato: 05/12/2018, 8:06
di .shark
Eccole

Le "strisce" si creano mettendo il dito nell'acqua.

Ho un breve video ma non riesco a caricarlo

Crescita KH, pellicola in superficie

Inviato: 05/12/2018, 8:07
di adisrl
.shark ha scritto: rocce rosse "ereditate da un vecchio acquario" e mai testate ma difficilmente calcaree visto il colore.
Io ho testato delle rocce rossissime e friggevano come patate fritte nell' olio bollente!!

Crescita KH, pellicola in superficie

Inviato: 05/12/2018, 8:09
di .shark
adisrl ha scritto:
.shark ha scritto: rocce rosse "ereditate da un vecchio acquario" e mai testate ma difficilmente calcaree visto il colore.
Io ho testato delle rocce rossissime e friggevano come patate fritte nell' olio bollente!!
Fantastico... Come le testo? Viakal? Poi se sono OK sciacquo bene e reimmergo?

Crescita KH, pellicola in superficie

Inviato: 05/12/2018, 8:10
di adisrl
.shark ha scritto: Viakal?
Meglio acido muriatico.basta una goccia.

Crescita KH, pellicola in superficie

Inviato: 05/12/2018, 19:27
di .shark
adisrl ha scritto:
.shark ha scritto: Viakal?
Meglio acido muriatico.basta una goccia.
Dove lo compro?

Crescita KH, pellicola in superficie

Inviato: 05/12/2018, 19:30
di adisrl
.shark ha scritto: Dove lo compro?
.shark ha scritto:
adisrl ha scritto:
.shark ha scritto: Viakal?
Meglio acido muriatico.basta una goccia.
Dove lo compro?
Supermercati, cinesi,ferramenta
..dove vuoi.
Costera' al massimo.1 euro al litro

Crescita KH, pellicola in superficie

Inviato: 05/12/2018, 19:53
di .shark
Ok! E la pellicola bianca? Che mi dite?

Crescita KH, pellicola in superficie

Inviato: 05/12/2018, 20:32
di adisrl
.shark ha scritto: Ok! E la pellicola bianca? Che mi dite?
Quella pellicola ce l'ho anche io.ho poco movimento superficiale per evitare la dispersione di CO2. Potrebbe essere una patina batterica...
Non credo abbia a che fare comunque con il KH.
Prova a dirigere il getto della pompa a filo superficie acqua se proprio ti da fastidio.
Comunque che io sappia non dovrebbe essere assolutamente preoccupante.