Pagina 1 di 2

Consigli su riproduzione Corydoras

Inviato: 05/12/2018, 16:46
di Sandro2480
Buonasera a tutti, come consigliato in acquariologia generale apro questo topic per avere dei consigli sulla riproduzione dei corydoras. Attualmente in vasca ho 2 julii che a breve diventeranno 6/8. Acquario 90 litri circa, ospiti boasemani, guppy e otocinclus.
Valori attuali:
NO3- nitrati mg/l - 30
NO2- nitriti mg/l - 0
KH durezza carbonatica - 30
pH - 7,2
Fosfati mg - 1
EC intorno ai 240
Temperatura circa 25°.
Premetto che non ho la possibilità di allestire un secondo acquario.
Grazie.

Consigli su riproduzione Corydoras

Inviato: 05/12/2018, 17:04
di GiuseppeA

Consigli su riproduzione Corydoras

Inviato: 05/12/2018, 17:54
di malt126
Ciao @Sandro2480 :)
Se ho capito bene vorresti riprodurre i cory nella tua vasca riuscendo magari a vedere spuntare piccoli avannotti intraprensenti...normalmente i cory depongono subito dopo un grosso rabbocco o abbandande cibo magari proteico o e/o dopo sbalzi di temperatura quindi diciamo che vedere le femmine deporre non è raro, il problema sta nella sopravvivenza delle uova e successivamente degli avannotti soprattutto nella prima settimana di vita. L'acquario deve essere ben piantumato e ricco di nascondigli, la uova vengono deposte sui vetri, sulle foglie delle piante e sugli arredi...quelle che hanno più possibilità di schiudersi senza prima essere predate sono quelle che vengono attaccate sulle pagine inferiori delle foglie, meglio se a foglia larga. I primi predatori delle uova sono secondo me le lumache soprattutto se affamate e i loro stessi genitori (quelli sono sempre affamati) ma anche gli altri pesci. I genitori e in generale tutti i cory presenti sono spietati soprattutto con gli avannotti appena nati, i barbigli non gli danno scampo, anche in questa situazione l'unica possibilità è fornire quanti più nascondigli possibili, a questo scopo anche le foglie di catappa aiutano perché creano un mondo "sotterraneo" in cui l'avannotto si sente al sicuro e decomponendosi forniscono anche cibo ai piccoli. Ho assistito personalmente a questa doppia faccia delle foglie, quella superiore piena di barbigli affamati e quella inferiore abitata da piccoli esserini indifesi :ymblushing:...ora quegli stessi avannotti sono bei cory di un anno e mezzo :x
Posso vedere una foto del tuo acquario?
In generale quindi ti consiglio...tante piante aoprattutto a foglia larga,foglie secche sul substrato e poche lumache :D

Consigli su riproduzione Corydoras

Inviato: 05/12/2018, 18:06
di Sandro2480
Appena rientro a casa faccio una foto e la mando... Oltre alle foglie di catappa stavo pensando se potrebbe essere utile un MOP. Che ne dici? :- . Ti ringrazio intanto per gli ottimi consigli. Più tardi manderò le foto.

Consigli su riproduzione Corydoras

Inviato: 05/12/2018, 20:42
di malt126
Sandro2480 ha scritto: Appena rientro a casa faccio una foto e la mando... Oltre alle foglie di catappa stavo pensando se potrebbe essere utile un MOP. Che ne dici? :- . Ti ringrazio intanto per gli ottimi consigli. Più tardi manderò le foto.
Io non ho mai provato, ma penso che tutto quello che fa da nascondiglio vada bene ;)

Consigli su riproduzione Corydoras

Inviato: 05/12/2018, 22:09
di Sandro2480
Ecco le foto

Consigli su riproduzione Corydoras

Inviato: 06/12/2018, 10:10
di malt126
Sandro2480 ha scritto: Ecco le foto
Mmm le foglie larghe ci sono...forse i mob potrebbero essere utili per coprire di più il fondo che mi sembra un po' scoperto soprattutto perché i sassi sono lisci e non cavernosi, dobbiamo cercare di ragionare nell'ottica di fornire nascondigli non a misura barbigli. Un aiuto grande me lo ha dato anche la cladophora che in un certo senso ricorda un mob solo che è più naturale. Dalla foto non capisco la granulometria del fondo...per vivere bene i cory hanno bisogno di un fondo a granulometria molto piccola.

Consigli su riproduzione Corydoras

Inviato: 06/12/2018, 12:31
di Sandro2480
Il fondo è misto Ghiaia 1/2 mm liscia e una zona sabbia... Molto bella la cladophora, se la trovo la inserisco...

Consigli su riproduzione Corydoras

Inviato: 06/12/2018, 13:39
di malt126
Sandro2480 ha scritto: Il fondo è misto Ghiaia 1/2 mm liscia e una zona sabbia... Molto bella la cladophora, se la trovo la inserisco...
La granulometria va bene, è importante che riescano a tuffarsi dentro il substrato con i barbigli senza danneggiarli e con facilità. Anche a me la cladophora piace molto, ricordati di quarantenare anche le nuove piante prima di inserirle in vasca ;)

Consigli su riproduzione Corydoras

Inviato: 07/12/2018, 6:31
di Sandro2480
:)
Approfitto della tua preparazione e gentilezza, ma la quarantena quanto deve durare? Non ho grandissimo spazio e con due piccole belvoline il rischio di trovare pupazzetti e/o oggetti vari in acquario è molto elevato..