Nitrati a 0 e alghe
Inviato: 06/12/2018, 11:32
Buongiorno a tutti, scrivo qui nell'indecisione tra "chimica" e "fertilizzazione", alla fine ho scelto di scrivere qui perchè penso proprio che il problema derivi soprattutto dai nutrienti da integrare. Sono alle prime armi con acquari piantumati, sempre avuto Malawi. Ho un rio240, allestito da agosto.. tutti i dati di illuminazione e piante li trovate nel profilo, come fauna ho circa 35 unità tra poecilidi e neon (anche se stanno poco bene insieme). Vengo al problema..
Ho diverse piante, anche rosse, il problema è che da quando ho iniziato a fertilizzare sono uscite fuori le alghe che vedete nelle foto allegate. Sono BBA e Staghorns, o sbaglio?? Purtroppo non ho fondo fertile, solo tabs, da circa 1 mese e mezzo, fertilizzo ad 1/3 di dose con il protocollo base Seachem. Da 20 gg erogo CO2 per la quale incrociando i dati di KH e pH dovrei averne in una concentrazione buona. Faccio cambi settimanali del 10% con metà rubinetto e metà osmosi.
Questi sono i valori dell'acqua rilevati ieri sera:
pH 6.8
KH 5
GH 8
NO3- 0
PO43- 2
Fe 0,25
Condutt. 241 ppm
Detto questo, data la mia poca esperienza, e dato quel poco che so grazie alle letture sui post interessantissimi di questo forum, la mia modesta analisi, forse errata, sulla situazione attuale potrebbe essere la seguente:
Partendo dal presupposto che la CO2 è sufficiente, che l'illuminazione dei miei 108w t5 mi da un rapporto w/l 0,54 (in attesa di potenziamento) per cui sono bassino per l'Alternanthera..fotoperiodo 9 ore.. dai valori rilevati mi viene da dire che, i nitrati a 0 sono un bel problema per sfamare tutte queste piante, che sono carente di magnesio dato il valore molto vicino tra GH e KH... come fosfati e ferro riterrei essere nella norma.. la conduttività è bassina...come vedete dalle foto, conto anche numerose radici aeree, e non solo sull'Alternanthera la quale l'ho inserita da 15gg, per cui ci sta benissimo che sia in ambientamento, anche se fortunatamente sta già mettendo nuove foglie. Come agireste voi per far alzare sti benedetti nitrati? Per non stare fermo a guardare con le mani in tasca e cercare di migliorare le cose, ieri sera ho provveduto ad interrare 3 stick compo sotto alle piante che necessitano, e 2 in infusione nel vano pompa del filtro.La prima cosa che ho fatto, anche se ho paura della mia inesperienza, è stata ordinare tutto il necessario per passare al protocollo avanzato PPMD e lasciare il costoso Seachem! Una dose di Azoto, potrebbe essere una buona soluzione per portate quei nitrati ad un valore decente? Inoltre abbassare un pò le ore di luce potrebbe aiutare in attesa di integrare quei maledetti nitrati?
Vi chiedo gentilmente di darmi una mano per riuscire a tamponare le alghe e soprattutto a far partire le piante, ed anche per capire come approcciare al protocollo PPMD di @Rox.
Grazie a chi dedicherà un pò del suo tempo per aiutarmi. ^:)^
Ho diverse piante, anche rosse, il problema è che da quando ho iniziato a fertilizzare sono uscite fuori le alghe che vedete nelle foto allegate. Sono BBA e Staghorns, o sbaglio?? Purtroppo non ho fondo fertile, solo tabs, da circa 1 mese e mezzo, fertilizzo ad 1/3 di dose con il protocollo base Seachem. Da 20 gg erogo CO2 per la quale incrociando i dati di KH e pH dovrei averne in una concentrazione buona. Faccio cambi settimanali del 10% con metà rubinetto e metà osmosi.
Questi sono i valori dell'acqua rilevati ieri sera:
pH 6.8
KH 5
GH 8
NO3- 0

PO43- 2
Fe 0,25
Condutt. 241 ppm

Detto questo, data la mia poca esperienza, e dato quel poco che so grazie alle letture sui post interessantissimi di questo forum, la mia modesta analisi, forse errata, sulla situazione attuale potrebbe essere la seguente:
Partendo dal presupposto che la CO2 è sufficiente, che l'illuminazione dei miei 108w t5 mi da un rapporto w/l 0,54 (in attesa di potenziamento) per cui sono bassino per l'Alternanthera..fotoperiodo 9 ore.. dai valori rilevati mi viene da dire che, i nitrati a 0 sono un bel problema per sfamare tutte queste piante, che sono carente di magnesio dato il valore molto vicino tra GH e KH... come fosfati e ferro riterrei essere nella norma.. la conduttività è bassina...come vedete dalle foto, conto anche numerose radici aeree, e non solo sull'Alternanthera la quale l'ho inserita da 15gg, per cui ci sta benissimo che sia in ambientamento, anche se fortunatamente sta già mettendo nuove foglie. Come agireste voi per far alzare sti benedetti nitrati? Per non stare fermo a guardare con le mani in tasca e cercare di migliorare le cose, ieri sera ho provveduto ad interrare 3 stick compo sotto alle piante che necessitano, e 2 in infusione nel vano pompa del filtro.La prima cosa che ho fatto, anche se ho paura della mia inesperienza, è stata ordinare tutto il necessario per passare al protocollo avanzato PPMD e lasciare il costoso Seachem! Una dose di Azoto, potrebbe essere una buona soluzione per portate quei nitrati ad un valore decente? Inoltre abbassare un pò le ore di luce potrebbe aiutare in attesa di integrare quei maledetti nitrati?
Vi chiedo gentilmente di darmi una mano per riuscire a tamponare le alghe e soprattutto a far partire le piante, ed anche per capire come approcciare al protocollo PPMD di @Rox.
Grazie a chi dedicherà un pò del suo tempo per aiutarmi. ^:)^