Pagina 1 di 3

Quali pinnuti in un rio180 ben piantumato?

Inviato: 06/12/2018, 20:13
di Lova
Buonasera a tutti,
Come da titolo sto cercando idee su cosa inserire in un rio180(150 litri netti circa)...
L'acquario è avviato da ormai 3 anni, finora ha ospitato un mix di pesci di piccola taglia come vedete nel mio profilo che negli anni piano piano sono calati di numero... Per poi avere purtroppo subito una decimazione la settimana scorsa dopo aver inserito un nuovo gruppo di cardinali che mi hanno portato dentro la malattia dei puntini bianchi [-( e ciao agli ultimi 15 pesciolini rimasti... Mia negligenza nel non fargli fare un po di quarantena prima dell'inserimento ~x(.
Visto l'accaduto sto cercando di farmi un'idea su cosa inserire nel prossimo futuro...
A questo punto cambierei anke tipologia di pesci magari... O un po piu grandi, o fare un'acquario anke monospecie per puntare alla riproduzione magari... Accetto quindi idee e consigli...
Calcolate che come range di valori sono su KH 4 e GH 8 e pH 6.7.
Acquario parecchio piantumato con illuminazione buona...
Presenti come sopravvissuti 2 corydoras 7 caridina japonica e 3 rasbora galaxy...
Grazie in anticipo dei consigli :-h

Quali pinnuti in un rio180 ben piantumato?

Inviato: 07/12/2018, 6:51
di BollaPaciuli
Foto ;)

Quali pinnuti in un rio180 ben piantumato?

Inviato: 07/12/2018, 6:51
di Monica
Ciao @Lova :) misure dell'acquario?ti va di mettere una foto?
Degli ospiti rimasti vorresti tenere qualcuno o puoi venderli/regalarli? Che fondo hai?
Perdona le domande ma è per capire :)

Quali pinnuti in un rio180 ben piantumato?

Inviato: 07/12/2018, 7:00
di Lova
Monica ha scritto: Ciao @Lova :) misure dell'acquario?ti va di mettere una foto?
Degli ospiti rimasti vorresti tenere qualcuno o puoi venderli/regalarli? Che fondo hai?
Perdona le domande ma è per capire :)
100 x 40x 50 cm... I rimanenti potrei anke venderli/regalarli se scegliamo una strada monospecie... Fondo ghiaino inerte da 2 mm circa... X metà coperto da prato però...

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: Foto ;)
Ecco una panoramica della vasca...

Quali pinnuti in un rio180 ben piantumato?

Inviato: 07/12/2018, 7:21
di Monica
Macropodus opercularis acqua fredda nel senso che il riscaldatore non ti serve oppure :)
Trichopodus leerii trio, aggiungendo magari in un punto delle galleggianti
Monospecifico Puntigrus tetrazona
Monospecifico Hyphessobrycon eques
Monospecifico Iriatherina werneri ti sto mettendo pesci non piccolissimi, potresti fare anche solo Danio margaritatus :) più facili da riprodurre sicuramente i primi e gli ultimi, dai un occhiata

Quali pinnuti in un rio180 ben piantumato?

Inviato: 07/12/2018, 11:32
di BGM
Anche i barbus titteya. Abbastanza facili da riprodurre, colorati e molto vivaci.

Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
Dimenticavo: Molto bello come allestimento. Complimenti.
Hai potenziato in qualche modo l'illuminazione?
Scusa l'OT.

Quali pinnuti in un rio180 ben piantumato?

Inviato: 07/12/2018, 15:47
di Lova
BGM ha scritto: Hai potenziato in qualche modo l'illuminazione?
Scusa l'OT.
Grazie... :D
si... non è la standard juwel... ho una plafo easy LED freshwater da 44w LED + una artigianale :-)

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Monica ha scritto: Macropodus opercularis acqua fredda nel senso che il riscaldatore non ti serve oppure :)
Trichopodus leerii trio, aggiungendo magari in un punto delle galleggianti
Monospecifico Puntigrus tetrazona
Monospecifico Hyphessobrycon eques
Monospecifico Iriatherina werneri ti sto mettendo pesci non piccolissimi, potresti fare anche solo Danio margaritatus :) più facili da riprodurre sicuramente i primi e gli ultimi, dai un occhiata
non mi dispiacciono i Macropodus opercularis sinceramente... ma acqua fredda che significa per le mie piante??? come riproduzione realmente è facile??
opzione 2 Danio margaritatus... l'avevo anke già tra le mie ipotesi... per quelli riproduzione??

Quali pinnuti in un rio180 ben piantumato?

Inviato: 07/12/2018, 16:11
di Monica
Acqua fredda nel senso che non serve il riscaldatore :) io li tengo a temperatura ambiente, Danio margaritatus in monospecifico li riproduci bene, però vanno in gruppo due sono pochi

Quali pinnuti in un rio180 ben piantumato?

Inviato: 07/12/2018, 16:43
di Lova
Monica ha scritto: Macropodus opercularis
vuoi dirmi che dei Macropodus opercularis dovrei tenere solo una coppia??

Quali pinnuti in un rio180 ben piantumato?

Inviato: 07/12/2018, 16:55
di Monica
Se vuoi avere più possibilità si :) ma possono stare anche con un banco di pesci più piccoli