Pagina 1 di 2

Esiste un fondo inerte e drenante?

Inviato: 06/12/2018, 20:41
di Fabri78
A causa del fondo fertile che avevo messo ormai più di un anno e mezzo fa, sto pensando di cambiare il fondo a causa di alghe durezze e conducibilità che si comporta in modo anomalo.
Esiste un fondo inerte e drenante?

Esiste un fondo inerte e drenante?

Inviato: 07/12/2018, 6:53
di Monica
Ciao @Fabri78 :) un semplice ghiaino in quarzo o del lapillo?
Che piante hai?

Esiste un fondo inerte e drenante?

Inviato: 07/12/2018, 12:28
di Fabri78
Ciao Monica
Monica ha scritto: un semplice ghiaino in quarzo o del lapillo?
Il quarzo e drenante?
Per il lapillo so che assorbe e in certi casi poi rilascia ma non si sa cosa.
Limo, ludwigia ,proserpinica, echinodorus 2 varieta, criptocoryne, anubias, Staurogyne e le galeggianti.

Esiste un fondo inerte e drenante?

Inviato: 07/12/2018, 12:37
di Dandano
Fabri78 ha scritto: Il quarzo e drenante?
A seconda della granulometria :-??
Volendo c'è il Manado ma in avvio capita che rilascia parecchio Calcio alzando quindi il GH.
Fabri78 ha scritto: Per il lapillo so che assorbe e in certi casi poi rilascia ma non si sa cosa.
Il lapillo è un allofano ma in acquario si comporta praticamente come un inerte salvo condizioni particolari, se non particolarissime, non rilascia niente in colonna :D
Io ce l' ho in praticamente tutte le vasche e mi trovo benissimo ;)

Riguardo alle piante occhio alle allelopatie :)
Allelopatia tra le piante d'acquario ...

Esiste un fondo inerte e drenante?

Inviato: 07/12/2018, 12:43
di Fabri78
Dandano ha scritto: ma in acquario si comporta praticamente come un inerte
Non abbassa le durezze all'inizio?
Dandano ha scritto: Riguardo alle piante occhio alle allelopatie
Sono assieme da 2 anni e stanno ancora bene quando metto un pezzo di stick sotto alle radici!

Esiste un fondo inerte e drenante?

Inviato: 07/12/2018, 12:44
di Dandano
Fabri78 ha scritto: Non abbassa le durezze all'inizio?
Mai successo a me e mai letto nulla di simile :-??
In parecchi lo usano senza problemi :-bd
Fabri78 ha scritto: Sono assieme da 2 anni e stanno ancora bene quando metto un pezzo di stick sotto alle radici!
Allora finché la barca va lasciala andare :D
Pensavo dovessi ancora inserirle :)

Esiste un fondo inerte e drenante?

Inviato: 07/12/2018, 18:05
di Fabri78
Dandano ha scritto: Mai successo a me e mai letto nulla di simile
Pensavo che lapillo e akamada avessero le stesse caratteristiche!

Esiste un fondo inerte e drenante?

Inviato: 07/12/2018, 18:12
di Dandano
Fabri78 ha scritto: Pensavo che lapillo e akamada avessero le stesse caratteristiche!
Puoi andare tranquillo con il lapillo ;)
È l'akadama che fa disperare :)

Esiste un fondo inerte e drenante?

Inviato: 08/12/2018, 10:28
di Fabri78
Dandano ha scritto: Puoi andare tranquillo con il lapillo
Ho guardato il sacco che ho a casa ed è pieno di polvere/terra,in caso metto così com'è o va lavato?

Esiste un fondo inerte e drenante?

Inviato: 08/12/2018, 10:34
di Dandano
Io al lapillo una sciacquata la darei sempre, alza veramente un bel polverone altrimenti :)
Che granulometria è? Se è abbastanza grande possiamo usare qualche trucchetto ;)