Pagina 1 di 2

Betta: filtro obbligatorio?!

Inviato: 07/12/2018, 0:28
di Acquariana
Salve, ho visto un video su YouTube, fatto da un tizio che ha un famoso sito specializzato sui Betta, e diceva tutto quello che consigliate anche voi, tranne che per una cosa: sosteneva che tenerli senza filtro è altamente sconsigliato, perché possono ammalarsi più facilmente (batteriosi, micosi, ecc ecc), e quindi criticava fortemente quelli che tengono i Betta in vasche senza filtro. Voi che ne pensate? :-?

Betta: filtro obbligatorio?!

Inviato: 07/12/2018, 0:39
di Dandano
Che sarebbe bene si leggesse qualche articolo e si facesse un po' di cultura :D
Acquario senza filtro?... Si può fare! ...
I composti dell'azoto in un acquario senza filtro ...

Scherzi a parte spesso si fa guerra ai senza filtro come una sorte di caccia alle streghe, noi gli stregoni e il senza filtro la magia : non si capisce che facciamo, non si capisce perché a loro non riesce e così si inizia a parlare a vanvera.

Una volta capito cos'è un filtro e come funziona si può benissimo capire che in parecchi allestimenti, non tutti, se ne può fare a meno.
Quello per i Betta è un esempio lampante: un buon allestimento per Betta ha corrente scarsa se non assente e molto piante.
Se ci metti un filtro molto probabilmente la corrente va a dar fastidio e allora devi ridurre la portata della pompa.
Le piante e il basso carico organico ( i Betta di solito stanno in vasche piccole e da soli) fanno si che il filtro risulti superficiale. Morale della favola? Che ce lo metti a fare se alla fine ti serve solo a sbatterti per ridurre la corrente? :-?
► Mostra testo

Betta: filtro obbligatorio?!

Inviato: 07/12/2018, 1:10
di cicerchia80
Acquariana ha scritto: Salve, ho visto un video su YouTube, fatto da un tizio che ha un famoso sito specializzato sui Betta, e diceva tutto quello che consigliate anche voi, tranne che per una cosa: sosteneva che tenerli senza filtro è altamente sconsigliato, perché possono ammalarsi più facilmente (batteriosi, micosi, ecc ecc), e quindi criticava fortemente quelli che tengono i Betta in vasche senza filtro. Voi che ne pensate? :-?
Posteresti il video? :D

Poi esaminiamo i punti insieme

Betta: filtro obbligatorio?!

Inviato: 07/12/2018, 1:21
di Acquariana

Ecco il video

Betta: filtro obbligatorio?!

Inviato: 07/12/2018, 1:45
di cicerchia80
Sono arrivato alla boccia.....oltre non ce l:ho fatta mi dispiace
:-??
Cito solo qualcosa....

La boccia non da fastidio a nessuno,ad essere fiscali è un vetro a specchio che darebbe fastidio al Betta

Sulla conformazioni vabbhè soprassediamo e sulle dimensioni della vasca pure,una risaia non è esattamente una pozza

Vediamo il punto che mi ha interessato nella tua affermazione
Acquariana ha scritto: sosteneva che tenerli senza filtro è altamente sconsigliato, perché possono ammalarsi più facilmente (batteriosi, micosi, ecc ecc)
A parte che nel caso del betta semmai è l'esatto contrario,immagina l'impianto osmosi,le cartucce hanno una porosità fino ad 1 micron,i batteri sono più piccoli :-??

Passano lì, figurati in una spugna

Che poi per inciso il filtro è una fabbrica di batteri..si mette a posta

Sulle competenze della persona non mi esprimo....nel senso che so chi è,ed è un pò la barzelletta dell'acquariofilia

Betta: filtro obbligatorio?!

Inviato: 07/12/2018, 9:57
di Meme
L acqua completamente stagnante in linea di massima non piace neanche a me, ma ho ed ho avuto acquari senza filtro. In litraggi bassi non è sempre semplice trovare o modificare un filtro per avere un flusso blando (sti maledetti se non fanno pompe dalle portate a due zeri non son contenti).
L acqua "lenta" e non proprio ferma secondo me uniforma la vasca in quanto a temperatura, qualità dell acqua, ecc ecc...
Il discorso filtrazione biologica va in secondo piano quando il carico organico è basso e l acquario è piantumato. Anche sta soria del filtro grosso come una casa ha da finì, sta fissazione per i canolicchi a quintali, la storia del filtro maturo (quasi senza considerare la vasca)...il surplus di batteri nel filtro ha senso solo su acquari sovrappopolati (e di fatto è quasi sempre cosi) e vasche tendenzialmente spoglie (il classico 100lt del neofita con tre anubias e due steli di egeria in croce)

Sui litraggi che possono avere valenza relativa se paragonati all ambientazione (intesa come piante, legni, nascondigli, posti in cui sostare prossimi alla superficie) mi trova abbastanza daccordo. Penso che faccia molto in termini di qualità della vita.

Litraggi "massimi" tuttavia non ne trovo se l ambientazione è corretta, ne mi sento di dire che il betta vuole la vasca piccola, che fa il nido e li sta (non è un uccello), che le convivenze sono scontate (fino a trenta litri, ma forse anche piu, è un terno al lotto persino con le lumache, quelle piu piccole intendo), che soffre colonne d acqua di 50cm (non vero come detto se ha punti di appoggio vicini alla superficie, grovigli di piante a stelo in primis)

...e poi basta co ste risaie, co ste pozze e via dicendo che mi fan di storiella un po troppo inflazionata, sul betta ci hanno messo le mani in parecchi e per parecchi anni (selezioni di ogni tipo intendo)...è ed è rimasto tuttavia un pesce tendenzialmemte di supeficie che adora le aree fittamente piantumate, quasi tipo jungla, ed essendo un ingordo insettivoro, molto curioso ed intelligente proverà spesso a fare esperienze anche con ignari coinquilini, il che non significa solo mangiare ma piu spesso ferire, anche a morte. Difficile (e famoso per questo) nei rapporti con la sua stessa specie.

Il mio pesce preferito, se si eslude la grigliata mista...

Betta: filtro obbligatorio?!

Inviato: 07/12/2018, 10:24
di cicerchia80
@Meme
E che cacchi....diglielo =))
Meme ha scritto: acqua "lenta" e non proprio ferma secondo me uniforma la vasca in quanto a temperatura, qualità dell acqua, ecc ecc...
Anche l'acqua ferma non è ferma,nuoto dei pesci, correnti ascensionali ecc comunque movimento c'è
Sulla temperatura comunque non parliamo di quattrocento litri,io ho due riscaldatori,ma devono riscaldare su 1.5 metri di lunghezza,che poi d'accordo che sono pochissimi i pesci senzienti,ma anche per istinto di sopravvivenza gli conviene andare dove stanno meglio
Meme ha scritto: Litraggi "massimi" tuttavia non ne trovo se l ambientazione è corretta, ne mi sento di dire che il betta vuole la vasca piccola, che fa il nido e li sta (non è un uccello), che le convivenze sono scontate (fino a trenta litri, ma forse anche piu, è un terno al lotto persino con le lumache, quelle piu piccole intendo), che soffre colonne d acqua di 50cm (non vero come detto se ha punti di appoggio vicini alla superficie, grovigli di piante a stelo in primis)
Vaglielo a fa capì :-??
Anche se un rovescio della medaglia c'è
Meme ha scritto: Litraggi "massimi" tuttavia non ne trovo
Avuti anche in 200 litri
Meme ha scritto: poi basta co ste risaie, co ste pozze e via dicendo che mi fan di storiella un po troppo inflazionata, sul betta ci hanno messo le mani in parecchi e per parecchi anni (selezioni di ogni tipo intendo).
Sfondi una porta aperta
La mia era una semplice controtisposta alla pozzanghera
Se uno mi tira fuori l'ambiente naturale.... :D

Per il resto inutile girarci attorno,ho visto betta su Aquabid battuti a 400$ cresciuti dentro un barattolo di Nutella

Betta: filtro obbligatorio?!

Inviato: 07/12/2018, 10:37
di Dandano
Volevo guardare il video e rispondere passo passo ma dalla risposta di Meme ho capito che altro non è che un'accozzaglia di luoghi comuni sull'acquariofilia e su questi poveri pesci.
Devo ammettere che il fondatore del sito quanto a genetica e caratteristiche dei Betta show è anche molto preparato, quando si parla di mantenimento di acquari e pesci invece... :-q

Se ti rimane qualche dubbio dopo aver visto il video e letto le nostre risposte non farti problemi a chiedere o anche a metterle in dubbio qui non si banna nessuno ;)

Betta: filtro obbligatorio?!

Inviato: 07/12/2018, 11:20
di Meme
A me da fastidio pure il termine Show Betta alla bollino blu della Chiquita, tu si, tu no....vuol dire tutto e niente...piu niente che tutto. Anzi niente. Ho trovato maschi plakat fantastici nelle vasche delle femmine (le prime che guardo) dei negozianti.

Cmq dai il video puo essere utile in linea di principio per uno alle prime armi, molti aspetti andrebbero approfonditi. Se ho capito bene chi lo ha fatto, mi sono trovato molto piu in disaccordo in altri suoi interventi.

Betta: filtro obbligatorio?!

Inviato: 07/12/2018, 11:21
di Dandano
Meme ha scritto: Se ho capito bene chi lo ha fatto, mi sono trovato molto piu in disaccordo in altri suoi interventi.
Si ne ha sparate sicuramente di peggio :))