Pagina 1 di 2
Vorrei dare una sistemata...ma...
Inviato: 07/12/2018, 11:30
di Ary
Buongiorno a tutti, volevo consultarmi con voi su come modificare l'acquario e dargli una "sistemata", mi spiego meglio, diciamo che indipendentemente dai miei progetti iniziali, ovviamente, l'acquario ha una sua "vita" e sta diventando sempre più wild...vi allego la foto e divisi per punti i problemi che penso siano da risolvere:
1) l'egeria densa come si vede dalla foto giustamente va a tendere verso il fascio luminoso (in questo caso centrale) e si è aperta a "ragno" orizzontalmente più che verticalmente; la mia idea iniziale era quella che potando e ripiantando potesse occupare lo sfondo.
2) il tronco a forma d'albero sulla sinistra ha il muschio legato sopra (christmass) ma è rado e poco visibile...la mia idea era quella di rinfoltire i rami spogli
ora le problematiche ahahahhahahah.....
ho paura a spostare l'egeria a causa dell'importante apparato radicale che ha sicuramente esteso e smuovere il fondo...
inoltre recentemente ho avuto le prime nascite di Caridina e volevo evitare di arrecare loro problemi.
Grazie mille in anticipo
Vorrei dare una sistemata...ma...
Inviato: 07/12/2018, 11:47
di BollaPaciuli
:x wow è stupendo!!!
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
una foto del coperchio? grarzie
Vorrei dare una sistemata...ma...
Inviato: 07/12/2018, 11:53
di erimantis
Ary ha scritto: ↑l'acquario ha una sua "vita" e sta diventando sempre più wild..
E così dovrebbe essere...
Ary ha scritto: ↑ho paura a spostare l'egeria a causa dell'importante apparato radicale che ha sicuramente esteso e smuovere il fondo...
Tu taglia a filo terreno e poi ripianti o togli. Le radici marciranno e la ghiaia avrà guadagnato un po' di fertilità
Vorrei dare una sistemata...ma...
Inviato: 07/12/2018, 11:57
di BollaPaciuli
ed una foto dove si veda sopra senza coperchio
son pieno di pretese

Vorrei dare una sistemata...ma...
Inviato: 07/12/2018, 12:04
di Ary
BollaPaciuli ha scritto: ↑07/12/2018, 11:57
ed una foto dove si veda sopra senza coperchio
son pieno di pretese
Hahahahaha ma figurati !
Le allego subito
Aggiunto dopo 38 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑:x wow è stupendo!!!
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
una foto del coperchio? grarzie
Grazie mille ^:)^
Vorrei dare una sistemata...ma...
Inviato: 07/12/2018, 12:23
di BollaPaciuli
allora io farei che invece del cerchio libero da galleggiantii, farei un rettangolo (o una L) nella zona in cui vui l'egeria verticale
Vorrei dare una sistemata...ma...
Inviato: 07/12/2018, 13:05
di Ary
BollaPaciuli ha scritto: ↑allora io farei che invece del cerchio libero da galleggiantii, farei un rettangolo (o una L) nella zona in cui vui l'egeria verticale
oky, quindi sfruttare il fascio di luce per "reindirizzare" l'egeria
per il tronco invece?
come posso fare per rinfoltirlo?
Vorrei dare una sistemata...ma...
Inviato: 07/12/2018, 13:18
di Monica
Ary ha scritto: ↑per il tronco invece?
Ciao Ary

per l'albero se non rimane in piena luce potresti aggiungere delle piccole Anubias, nana o pinto
Vorrei dare una sistemata...ma...
Inviato: 07/12/2018, 13:45
di Ary
Monica ha scritto: ↑Ary ha scritto: ↑per il tronco invece?
Ciao Ary

per l'albero se non rimane in piena luce potresti aggiungere delle piccole Anubias, nana o pinto
Forse dalla foto di vede poco ma c'è legato del Christmas e pensavo che col tempo e qualche potatura si estendere lungo i rami...invece sta la, rado in vari punti... solo che dovrei pensare a come

Vorrei dare una sistemata...ma...
Inviato: 07/12/2018, 13:47
di BollaPaciuli
Ary ha scritto: ↑ pensavo che col tempo e qualche potatura si estendere lungo i rami...invece sta la,
il problema sta tra luce e fertilizzazione...
per la prima potrsti mettere sopra al ramo il cerchio "contieni galleggainti"