Alghe in perling
Inviato: 08/12/2018, 9:57
Buongiorno a tutti,
oltre al mio acquario da 90 litri, ne ho avviato un secondo da 30 litri che utilizzo come "prova" del PMDD e ne caso avessi bisogno di isolare qualche pesce. In questo acquario (Mirabello30) "vado ad occhio" e no ho mai eseguito alcun tipo di test dopo il suo avvio. Ho un pH vicino a quello dell'acquario principale (6.8) che ho raggiunto tagliando l'acqua di rubinetto con della demineralizzata. Non ho mai eseguito cambi acqua ne rabbocchi.
Ho fondo inerte color sabbia, una lampada da 11W e 6400K, la pompa settata al minimo e le cartucce del filtro standard (no carbone attivo). Non erogo CO2.
Come flora ho delle limnophile recuperate dall'acquario principale e della lemna minor che è arrivata insieme ai pesci dell'altro acquario e che mi sono guardato bene dall'inserire nel principale.
Inizialmente anche in questo acquario (come nel principale) le piante stentavano a crescere e restavano molto piccole. A metà Novembre circa ho deciso di andarci pesante e capire cosa sarebbe successo. Ho quindi deciso di somministrare a questo acquario le stesse dosi dell'acquario da 90 litri.
e il risultato è stato che le piante sono cresciute un sacco in brevissimo tempo. Altrettanto velocemente si sono formate delle alghe filamentose attaccate alle limno, delle alghe al vetro e le lumache hanno proliferato come non mai.
Altro aspetto interessante è che le alghe sono addirittura andate in perling...
D'altro canto però la lemna stenta comunque a crescere e non si è riprodotta (strano perchè di solito prolifica anche nel gabinetto). Le limno, adesso che laghe sono in perling, hanno smesso di crescere e sembrano essersi fermate di nuovo dopo l'exploit iniziale.
oltre al mio acquario da 90 litri, ne ho avviato un secondo da 30 litri che utilizzo come "prova" del PMDD e ne caso avessi bisogno di isolare qualche pesce. In questo acquario (Mirabello30) "vado ad occhio" e no ho mai eseguito alcun tipo di test dopo il suo avvio. Ho un pH vicino a quello dell'acquario principale (6.8) che ho raggiunto tagliando l'acqua di rubinetto con della demineralizzata. Non ho mai eseguito cambi acqua ne rabbocchi.
Ho fondo inerte color sabbia, una lampada da 11W e 6400K, la pompa settata al minimo e le cartucce del filtro standard (no carbone attivo). Non erogo CO2.
Come flora ho delle limnophile recuperate dall'acquario principale e della lemna minor che è arrivata insieme ai pesci dell'altro acquario e che mi sono guardato bene dall'inserire nel principale.
Inizialmente anche in questo acquario (come nel principale) le piante stentavano a crescere e restavano molto piccole. A metà Novembre circa ho deciso di andarci pesante e capire cosa sarebbe successo. Ho quindi deciso di somministrare a questo acquario le stesse dosi dell'acquario da 90 litri.
e il risultato è stato che le piante sono cresciute un sacco in brevissimo tempo. Altrettanto velocemente si sono formate delle alghe filamentose attaccate alle limno, delle alghe al vetro e le lumache hanno proliferato come non mai.
Altro aspetto interessante è che le alghe sono addirittura andate in perling...
D'altro canto però la lemna stenta comunque a crescere e non si è riprodotta (strano perchè di solito prolifica anche nel gabinetto). Le limno, adesso che laghe sono in perling, hanno smesso di crescere e sembrano essersi fermate di nuovo dopo l'exploit iniziale.