Pagina 1 di 2

Alghe in perling

Inviato: 08/12/2018, 9:57
di sUpErBoBo1986
Buongiorno a tutti,
oltre al mio acquario da 90 litri, ne ho avviato un secondo da 30 litri che utilizzo come "prova" del PMDD e ne caso avessi bisogno di isolare qualche pesce. In questo acquario (Mirabello30) "vado ad occhio" e no ho mai eseguito alcun tipo di test dopo il suo avvio. Ho un pH vicino a quello dell'acquario principale (6.8) che ho raggiunto tagliando l'acqua di rubinetto con della demineralizzata. Non ho mai eseguito cambi acqua ne rabbocchi.

Ho fondo inerte color sabbia, una lampada da 11W e 6400K, la pompa settata al minimo e le cartucce del filtro standard (no carbone attivo). Non erogo CO2.

Come flora ho delle limnophile recuperate dall'acquario principale e della lemna minor che è arrivata insieme ai pesci dell'altro acquario e che mi sono guardato bene dall'inserire nel principale.

Inizialmente anche in questo acquario (come nel principale) le piante stentavano a crescere e restavano molto piccole. A metà Novembre circa ho deciso di andarci pesante e capire cosa sarebbe successo. Ho quindi deciso di somministrare a questo acquario le stesse dosi dell'acquario da 90 litri.
47578037_10218033151162451_1502488965842731008_n.jpg
e il risultato è stato che le piante sono cresciute un sacco in brevissimo tempo. Altrettanto velocemente si sono formate delle alghe filamentose attaccate alle limno, delle alghe al vetro e le lumache hanno proliferato come non mai.
Altro aspetto interessante è che le alghe sono addirittura andate in perling...
47683405_10218058064905279_6011736281933938688_n.jpg
48357392_10218058064065258_3011993945447071744_n.jpg
D'altro canto però la lemna stenta comunque a crescere e non si è riprodotta (strano perchè di solito prolifica anche nel gabinetto). Le limno, adesso che laghe sono in perling, hanno smesso di crescere e sembrano essersi fermate di nuovo dopo l'exploit iniziale.

Alghe in perling

Inviato: 08/12/2018, 10:03
di Wavearrow
sUpErBoBo1986 ha scritto: A metà Novembre circa ho deciso di andarci pesante e capire cosa sarebbe successo. Ho quindi deciso di somministrare a questo acquario le stesse dosi dell'acquario da 90 litri.
Ciao.
Che conclusioni ne hai tratto?

Alghe in perling

Inviato: 08/12/2018, 11:03
di sUpErBoBo1986
In realtà ambigue!
Da una parte diciamo che più dai, più ottieni. Insomma, fertilizzando a manetta le piante comunque hanno maggiore disponibilità di elementi e quindi accelerano la loro crescita. Tale aspetto è comunque temporaneo perchè dopo l'exploit iniziale, la crescita comunque rallenta di nuovo fino a fermarsi.
D'altro canto i tanti elementi disponbili danno il via al proliferarsi delle alghe, aspetto che per ogni acquariofilo è negativo.

Diciamo quindi che se dovessi soffermarmi solo su questo aspetto, la conclusione sarebbe piuttosto semplice: equilibrio. Al posto che dare 100 oggi e poi niente per 10 giorni e avere le piante che vanno a bomba e poi formano le alghe, è meglio dosare 10 tutti i giorni. Mi sembra elementare.

Ma se è vero come è vero che l'equilibrio è sempre e comunque fondamentale, l'aspetto sul quale credo di dover ragionare di più è la temporaneità della crescita. Insomma, se le alghe vanno in perling significa che di "roba da mangiare" in vasca ce n'è, ma le piante non crescono. Anche qui la risposta più ovvia potrebbe risiedere nel minimo di liebig, ma il mio pensiero torna sul fatto che se c'è nutrimento per le alghe tanto da mandarle in perling, perchè non c'è per le limno o la pistia??
A questo non ho ancora dato una risposta...

Alghe in perling

Inviato: 08/12/2018, 12:57
di Jovy1985
Non sono alghe, sono cianobatteri

Alghe in perling

Inviato: 08/12/2018, 14:14
di sUpErBoBo1986
Ma parli di quelle a vetro, o quelle attaccate alle limno?

Alghe in perling

Inviato: 08/12/2018, 14:27
di Pisu
Anch'io ho fatto prove del genere, considerando il fatto che le piante in più hanno riserve e possono accumulare.
Io ho le alghe crispata, le peggiori da questo punto di vista.
La mia conclusione è che se dai, tutto cresce, se non dai, tutto si ferma...
Questo se stai attento alla legge di Liebig, se non ci stai attento crescono meglio le alghe.

Alghe in perling

Inviato: 08/12/2018, 14:42
di Jovy1985
sUpErBoBo1986 ha scritto: Ma parli di quelle a vetro, o quelle attaccate alle limno?
Quelle sulla limnophila,sono ciano amico mio.

Aggiunto dopo 43 secondi:
Pisu ha scritto: Anch'io ho fatto prove del genere, considerando il fatto che le piante in più hanno riserve e possono accumulare.
Io ho le alghe crispata, le peggiori da questo punto di vista.
La mia conclusione è che se dai, tutto cresce, se non dai, tutto si ferma...
Questo se stai attento alla legge di Liebig, se non ci stai attento crescono meglio le alghe.
Io la crispata la coltivavo..i cianobatteri li reputo molto peggio!

Alghe in perling

Inviato: 08/12/2018, 14:59
di Pisu
Jovy1985 ha scritto: Io la crispata la coltivavo..i cianobatteri li reputo molto peggio!
Il mondo è bello perché è vario :)
Io in passato i ciano li ho avuti e li ho tolti in breve tempo, le crispata le ho da anni e anni #-o

Alghe in perling

Inviato: 08/12/2018, 15:16
di Wavearrow
Jovy1985 ha scritto: Non sono alghe, sono cianobatteri
Qui volevo arrivare.... Purtroppo un sovradosaggio non porta molto lontano dal risultato ottenuto

Alghe in perling

Inviato: 08/12/2018, 15:21
di Jovy1985
Pisu ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: Io la crispata la coltivavo..i cianobatteri li reputo molto peggio!
Il mondo è bello perché è vario :)
Io in passato i ciano li ho avuti e li ho tolti in breve tempo, le crispata le ho da anni e anni #-o
E infatti...non ti dico che la crispata sia bella, a volte....ma se la riesci a contenere, è più bella di un muschio!