Pagina 1 di 3

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 08/12/2018, 15:06
di Raffyone
gem1978
Finalmente la nuova vasca e arrivata :x
Dopo giorni di lettura,nuovi argomenti e consigli grazie a questo forum, adesso si inizia...
La vasca e 190x60x60, verrà allestita con tante radici,legni e rocce ed ovviamente con tante piante \:D/
Come fondo lapillo vulcanico 3/5, sopra flourite.
Cavo riscaldato.
Riempirò' con acqua osmosi riscaldata e 30% circa di rubinetto.
Valori attuali osmosi ph6 gh0 ko0 conducibilità 32
valori rubinetto posto la foto.
Adesso inizio ad incolare con colla a caldo i cavetti 2 da 100w., faccio una sciacquatina al lapillo e flourite, poi cercherò di inserire le radici rocce e piante...
CO2 con bombola ricaricabile, 2 filtri: 1 interno Bluwave 09 e 1 esterno JBL Filtro cristallo Profi e1502 che stanno girando in 2 bacinelle separate da una decina di giorni.
Ringrazio tanto l'amico gem1978 che ha avuto tanta pazienza e non solo lui, per i tanti consigli, spero ancora in una loro collaborazione...
Mettero' anche una foto di una piccola vasca dove ho alloggiato le tante piante, in attesa di piazzarle nel vascone :D

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 08/12/2018, 15:16
di cuttlebone
Nel caso tu non l'abbia già fatto, è assolutamente il caso di togliere le piante dalla spugna fertilizzata dei vasetti, altrimenti ti troverai i valori sballatissimi ;)

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 08/12/2018, 15:28
di marko66
Progetto impegnativo in tutti i sensi,soprattutto dal punto di vista finanziario viste le dimensioni della vasca.Seguo :-bd
P.S. A cosa ti serve misurare il pH dell'acqua osmotica? :-?

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 08/12/2018, 15:55
di Raffyone
cuttlebone ha scritto: Nel caso tu non l'abbia già fatto, è assolutamente il caso di togliere le piante dalla spugna fertilizzata dei vasetti, altrimenti ti troverai i valori sballatissimi ;)
infatti nella vaschetta sono sballati :)
marko66 ha scritto: Progetto impegnativo in tutti i sensi,soprattutto dal punto di vista finanziario viste le dimensioni della vasca.Seguo :-bd
P.S. A cosa ti serve misurare il pH dell'acqua osmotica? :-?
giusto x :D

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 08/12/2018, 16:13
di marko66
=)) =)) =)) ;) :-bd

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 09/12/2018, 8:38
di Raffyone
marko66 ha scritto: Progetto impegnativo in tutti i sensi,soprattutto dal punto di vista finanziario viste le dimensioni della vasca.Seguo :-bd
P.S. A cosa ti serve misurare il pH dell'acqua osmotica? :-?
a livello finanziario, fortunatamente vengo da una vasca da 180x50x50, quindi legni rocce, fondo flourite,CO2 automatico con bombola ric.,vari accessori ecc. già c'e l'avevo, diciamo che la spesa piu' grossa e stata la vasca..

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 09/12/2018, 9:40
di gem1978
@Raffyone fauna ?

Scalare e paracheirodon?

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 09/12/2018, 10:25
di Raffyone
gem1978 ha scritto: @Raffyone fauna ?

Scalare e paracheirodon?
penso proprio di si... anche se un pochino presto decidere,comunque l'idea sarebbe questa..

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 09/12/2018, 18:15
di Raffyone
I lavori continuano :-B
Accetto consigli, grazie...

Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
Raffyone ha scritto: I lavori continuano :-B
Accetto consigli, grazie...
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
vi garantisco che da vicino e spettacolare :x

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 09/12/2018, 23:25
di gem1978
@Raffyone ti sposto in allestimento ;)
Così i ragazzi potranno darti le migliori dritte per disporre al meglio gli arredi per un risultato bello è funzionale :)