Pagina 1 di 2
diffusore Ista CO2 che ne pensate ?
Inviato: 08/12/2018, 16:21
di GrimAngus
Ciao !
viste le dimensioni dei miei 3 piccoli acquarietti (30-20-10 litri ) pensavo di utilizzare questo sistema di CO2..
sto provando in 1 ( nel 20 litri ) a far crescere un pratino di eleocharis parvula... e volevo appunt oprovare questo metodo, mi pare essere davvero semplice..
qualcuno lha gia provato ??
pro ? contro ??
diffusore Ista CO2 che ne pensate ?
Inviato: 08/12/2018, 17:54
di Nijk
Puoi allegare qualche foto?
Quale sarebbe il diffusore nello specifico, ista ne fa diversi modelli, uno è praticamente identico a quello della tropica.
diffusore Ista CO2 che ne pensate ?
Inviato: 08/12/2018, 18:39
di GrimAngus
Questo qui

diffusore Ista CO2 che ne pensate ?
Inviato: 09/12/2018, 19:54
di GrimAngus
Nessuno lo conosce ?
diffusore Ista CO2 che ne pensate ?
Inviato: 10/12/2018, 10:10
di Nijk
E' modello simile a quello della Tetra questa, qualcosa fa ma è molto scomodo, devi in pratica ogni giorno dare gas manualmente tramite la bomboletta e riempire quella campana che vedi, ed è anche a lungo andare poco economico in quanto devi comprare le bombolette di ricarica.
Meglio di niente è ma io su vasche di 10-20-30 a prescindere ne farei a meno della CO2, non è che ci voglia per forza per far crescere un pratino, la parvula poi non è nemmeno particolarmente complicata.
Io risparmierei i soldi per prendere un buon fondo fertilizzato.
diffusore Ista CO2 che ne pensate ?
Inviato: 10/12/2018, 13:07
di GrimAngus
Nijk ha scritto: ↑Meglio di niente è ma io su vasche di 10-20-30 a prescindere ne farei a meno della CO
2, non è che ci voglia per forza per far crescere un pratino, la parvula poi non è nemmeno particolarmente complicata.
Io risparmierei i soldi per prendere un buon fondo fertilizzato.
Ho sbagliato io la parvula la ho in un 40 litri... ma poco cambia....
Comunque al momento il fondo è totalmente di sabbia fine inerte integrato con pezzi di stick npk sotto le piante che lo necessitano,( anche sotto la parvula ), e rimarrà questo fondo almeno per un anno abbondante... rifarò l acquario solo quando cambio casa....
Poi la CO
2 al momento ce lo stesso ma con un sistema artigianale a lievito.
Il problema è che è una seccatura ogni 20/25 giorni rifare la miscela, e vedere la bottiglia di coca li affianco.... inoltre pensavo che questo sistema fosse più stabile....
Come prezzo ho visto e una bomboletta costa 2,50 € se dura almeno un mese non sarebbe una spesa così eccessiva...
Però se meglio evitare continuo con lo lievito

diffusore Ista CO2 che ne pensate ?
Inviato: 10/12/2018, 15:45
di Nijk
GrimAngus ha scritto: ↑Poi la CO
2 al momento ce lo stesso ma con un sistema artigianale a lievito.
Il problema è che è una seccatura ogni 20/25 giorni rifare la miscela, e vedere la bottiglia di coca li affianco.... inoltre pensavo che questo sistema fosse più stabile....
Sostanzialmente sarà ugualmente per te anche una seccatura ricomprare la ricarica.
Come ti ho detto è un sistema base che qualcosa fa ( è identico al tetra CO
2 system, se cerchi on line trovi anche dei video ), non è un diffusore ma è un piccolo impiantino da azionare ogni giorno, dovrai spruzzare la CO
2 e ricaricare la campana praticamente.
GrimAngus ha scritto: ↑Come prezzo ho visto e una bomboletta costa 2,50 € se dura almeno un mese non sarebbe una spesa così eccessiva...
Però se meglio evitare continuo con lo lievito
Io mi limito a dirti di cosa si tratta e come funziona, non sto dicendo di prenderlo o non prenderlo, per quanto riguarda i costi e sulla reperibilità delle ricariche tra l'altro è un qualcosa che solo tu puoi valutare.
Ti sto dicendo solo come funziona e che per un prato, hai parlato della parvula e a quella mi riferisco nello specifico, è essenziale soprattutto una buona accoppiata luce+fondo, la CO
2 è un di più che può fare a differenza ( quell'impiantino è meglio che niente sicuramente ) ma non è essenziale e soprattutto da sola non risolve nulla.
In un 10/20/30 litri personalmente a prescindere non utilizzerei ( e non uso ) nessun sistema di CO
2 artificiale, principalmente perché è più difficile regolarla ed è più facile fare danni, agli animali, se ne avrai.
diffusore Ista CO2 che ne pensate ?
Inviato: 12/12/2018, 1:26
di trotasalmonata
@
SimoneFLEXM ci puoi dare una mano? Cosa ci puoi dire?
diffusore Ista CO2 che ne pensate ?
Inviato: 12/12/2018, 19:54
di SimoneFLEXM
Allora eccomi, io monto proprio questo impiantino molto più estetico del Tetra Optimat CO
2 che è verde e poi la membrana di diffusione della tetra si sporca e si attappa facilmente.
Ho un 10L Dennerle e se carico a pieno il recipiente di CO
2 ci faccio 2-3 giorni pieni! Il diffusore e incorporato ed è interamente di plastica acrilica trasparente. Per un acquario di piccole dimensioni va bene, ho visto che le piante si sono adattate e procedono alla crescita. Diciamo che non ha nulla a che vedere con un impianto a bombola con diffusore ceramico però fa il suo dovere, lo posso dire dopo che ho effettuato già 4 test della CO
2 a reagente (non quelli fissi in vasca) e mi da come risultato che la CO
2 e sempre in quantità ottimale...non di più e non di meno.
Anche il pH mi va bene e si mantiene stabile sui 6.5.
Spero di essere stato utile
Aggiunto dopo 10 minuti 24 secondi:
GrimAngus ha scritto: ↑
Ho sbagliato io la parvula la ho in un 40 litri... ma poco cambia....
Comunque al momento il fondo è totalmente di sabbia fine inerte integrato con pezzi di stick npk sotto le piante che lo necessitano,( anche sotto la parvula ), e rimarrà questo fondo almeno per un anno abbondante... rifarò l acquario solo quando cambio casa....
Per il fondo potevi fare meglio, anche io sto crescendo un pratino di Parvula con Pogostemon Helferi e Crypto Nana però sotto ho uno stratificato con Dennerle Deponitmix professional + 1cm di JBL Manado + JBL Shrimp Soil che è uguale al Plant Soil per acquascaping ma senza nutrimenti per non danneggiare le
Caridina.
Speriamo ti bastono gli stick sennò provvedi a riempire il fondo con Palline Comolete di fertilizzante...ne ho usate parecchie nella vecchia vasca con sola Akadama erano della JBL o della Dennerle. Mi sono trovato bene, sopra crescevo là Calli.
diffusore Ista CO2 che ne pensate ?
Inviato: 12/12/2018, 20:36
di GrimAngus
grazie @
SimoneFLEXM
L 'importante è che non ci siano mai eccessi di CO
2...
il fondo era ormai così e non volevo smuoverlo troppo.. al massimo se vedo che ho bisogno posso provare con ciò che mi hai detto
grazie ancora
