Pagina 1 di 1

LED da idroponica

Inviato: 09/12/2018, 16:08
di Lapo74
Buon pomeriggio a tutti,
Di recente ho integrato l'illuminazione a LED del mio acquario con barre a LED da idroponica, quindi al momento mi trovo nella seguente situazione:
- 7 barre da 6000 - 6500 K
- 2 barre da 10000
- 5 barre da idroponica.
La domanda è questa:
le barre da idroponica sono inutili e/o eccessive e quindi dovrei ridurne il numero o eliminarle del tutto?
Un eccesso crea problemi di crescita alle piante?
Attendo vostre opinioni ed esperienze.
Grazie

LED da idroponica

Inviato: 10/12/2018, 11:43
di cuttlebone
Più che altro, la luce da idroponica è concepita per avere effetti su vegetazione emersa, ancorché con apparato radicale in acqua.
Poiché quella luce, nel caso del tuo impiego, viene filtrata dall'acqua, il suo spettro e la sua efficacia ne risultano modificati.
Bisogna vedere l'effetto pratico sulla vegetazione sommersa.

LED da idroponica

Inviato: 11/12/2018, 18:04
di Lapo74
Ciao,
grazie per la risposta, in realtà gli ho inseriti seguendo i suggerimenti nella sezione faidate, dove consigliavano di aggiungerli poi sull'efficacia provandoli non ho trovato significativi miglioramenti, quindi volevo capire se era una mia sensazione o che non si hanno effettivamente dei benefici.