L'acquario dalle mille avventure
Inviato: 09/12/2018, 21:59
Ciao a tutto il forum.. e grazie per tutti gli aiuti e le informazioni ricevute
L'avventura parte con il metodo DSM per far crescere del pratino composto da Hemianthus callitrichoides cuba e Staurogyne repens, finito male probabilmente dovuto alla temperatura un pò bassa.. quindi mi ritrovo tutte le piante morte e un accumulo di fertilizzanti ...
il 16 aprile decido di riempire e mettere delle nuove piante..ed ecco che dopo un pò si presentano le Volvox.. abbiamo provato col buio col cotone nel filtro (sempre con l'aiuto del forum) e nulla.. alla fine l'ho lasciato così e probabilmente grazie alle galleggianti e al cerato l'acqua è ritornata limpida...anche se poi sono tornate forse per delle potature drastiche.. ma alla fine sono scomparse del tutto... qualche mese fa sono comparse le filamentose
soprattutto sul legno e nel fondo... rimozione manuale e cresciate delle piante e sono diminuite... le filamentose sono ancora presenti anche se con quantità minori... ieri ho aggiunto delle nuove piantine e quindi ancora piccole..
Le piante presenti nel mio acquario sono queste:
Hemianthus callitrichoides cuba
Staurogyne repens
Lilaeopsis brasiliensis
Alternanthera reineckii "mini"
Alternanthera reineckii
Rotala Rotundifolia Sp Colorata
Rotala Rotundifolia Green
Rotala Wallichii
Pogostemon Stellatus Rubra
Pogostemon Erectus
Limmnophila Aromatica
Nymphoides sp. 'Taiwan'
Eriocaulon cinereum
Eleocharis sp. "montevidensis"
Hygrophila pinnatifida
Lindernia rotundifolia
Hygrophila Polysperma Rosanervig
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Wendtii Brown
Echinodorus (credo la specie Reni)
Anubias
Microsorum Pteropus Wildelov
Salvinia Natans
Phyllanthus Fluitans
Ceratophyllum demersum
ecco qualche foto.. anche se ancora le piante dovranno crescere

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Ecco le foto


L'avventura parte con il metodo DSM per far crescere del pratino composto da Hemianthus callitrichoides cuba e Staurogyne repens, finito male probabilmente dovuto alla temperatura un pò bassa.. quindi mi ritrovo tutte le piante morte e un accumulo di fertilizzanti ...
il 16 aprile decido di riempire e mettere delle nuove piante..ed ecco che dopo un pò si presentano le Volvox.. abbiamo provato col buio col cotone nel filtro (sempre con l'aiuto del forum) e nulla.. alla fine l'ho lasciato così e probabilmente grazie alle galleggianti e al cerato l'acqua è ritornata limpida...anche se poi sono tornate forse per delle potature drastiche.. ma alla fine sono scomparse del tutto... qualche mese fa sono comparse le filamentose


Le piante presenti nel mio acquario sono queste:
Hemianthus callitrichoides cuba
Staurogyne repens
Lilaeopsis brasiliensis
Alternanthera reineckii "mini"
Alternanthera reineckii
Rotala Rotundifolia Sp Colorata
Rotala Rotundifolia Green
Rotala Wallichii
Pogostemon Stellatus Rubra
Pogostemon Erectus
Limmnophila Aromatica
Nymphoides sp. 'Taiwan'
Eriocaulon cinereum
Eleocharis sp. "montevidensis"
Hygrophila pinnatifida
Lindernia rotundifolia
Hygrophila Polysperma Rosanervig
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Wendtii Brown
Echinodorus (credo la specie Reni)
Anubias
Microsorum Pteropus Wildelov
Salvinia Natans
Phyllanthus Fluitans
Ceratophyllum demersum
ecco qualche foto.. anche se ancora le piante dovranno crescere


Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Ecco le foto