Nano+ new experiment
Inviato: 10/12/2018, 0:03
Dopo lunga gestazione ho deciso di avviare un nuovo acquario per la mia scrivania.
Dati acquario (marca sconosciuta): panoramico 40x23x28 (LxPxA)
Come substrato ho usato un Amazonia II senza power sand
Dragon Rocks e avviamento in dry start.
L'intento è quello di fare crescere un bel praticello di Glossostigma e muschio sulle rocce.
Per le rocce il muschio l'ho prima sminuzzato e poi l'ho spennellato mischiandolo con un cucchiaino di yogurt ed un pizzico di deponitmix.
In un paio di punti ho provato anche a infilzare qualche accenno di Myriophyllum varietà Guyana ed un paio di ciuffi di Helanthium tenellum per il fondo (onestamente queste non so se è il caso di metterle durante il periodo "a secco"), ma al massimo ce le ripianto.
Inumidito per bene tutto, coperto lasciando uno spiraglio per lo scambio gassoso e tutto illuminato per il momento dalla lampada Ikea per la coltivazione di interni dove vedo spiccare un bel po' di rossi e blu.
Avventura iniziata
DAY0
Ovviamente sono accetti tutti i suggerimenti, soprattuto come trattare con l'ADA perché immagino tenderà ad abbattere KH e a tenere costante il pH e soprattuto il KH basso forse mi darà qualche problema con la verdura.
Ah, dimenticavo alla fine ci metterò delle Cantonensis (ma è una questione puramente marginale)
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Dati acquario (marca sconosciuta): panoramico 40x23x28 (LxPxA)
Come substrato ho usato un Amazonia II senza power sand
Dragon Rocks e avviamento in dry start.
L'intento è quello di fare crescere un bel praticello di Glossostigma e muschio sulle rocce.
Per le rocce il muschio l'ho prima sminuzzato e poi l'ho spennellato mischiandolo con un cucchiaino di yogurt ed un pizzico di deponitmix.
In un paio di punti ho provato anche a infilzare qualche accenno di Myriophyllum varietà Guyana ed un paio di ciuffi di Helanthium tenellum per il fondo (onestamente queste non so se è il caso di metterle durante il periodo "a secco"), ma al massimo ce le ripianto.
Inumidito per bene tutto, coperto lasciando uno spiraglio per lo scambio gassoso e tutto illuminato per il momento dalla lampada Ikea per la coltivazione di interni dove vedo spiccare un bel po' di rossi e blu.
Avventura iniziata
DAY0
Ovviamente sono accetti tutti i suggerimenti, soprattuto come trattare con l'ADA perché immagino tenderà ad abbattere KH e a tenere costante il pH e soprattuto il KH basso forse mi darà qualche problema con la verdura.
Ah, dimenticavo alla fine ci metterò delle Cantonensis (ma è una questione puramente marginale)
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi: