Pagina 1 di 2

Test acqua

Inviato: 10/12/2018, 20:04
di superteo82
Ciao a tutti
Continuo a leggere varie recensioni su test a reagente ma più leggo e più vado in confusione
Voi cosa mi consigliate?
Un test semplice facile e rapido.....
Vedo anche vari test digitali ma non so come sono e se sono affidabili
Ora uso le strisce della tetra ma non sono precise
Cosa usate? Consigli?
Grazie a tutti

Test acqua

Inviato: 10/12/2018, 23:54
di Humboldt
GH, KH, NO2-, NO3- vai tranquillo sia con i SERA che cin JBL.
pH e conducibilità meglio con strumenti digitali che devono avere la compensazione automatica della temperatura.

Test acqua

Inviato: 11/12/2018, 11:05
di superteo82
Humboldt ha scritto: GH, KH, NO2-, NO3- vai tranquillo sia con i SERA che cin JBL.
pH e conducibilità meglio con strumenti digitali che devono avere la compensazione automatica della temperatura.
Cosa mi consigli come digitale?
Esiste uno strumento digitale che rilevi un pò tutto in modo da avere un unico tester?
.....ovviamente con un occhio al prezzo

Test acqua

Inviato: 12/12/2018, 7:44
di Humboldt
Questa accoppiata è più che sufficiente per gli scopi acquariofili.
Screenshot_20181212-074131_612615667026983053.jpg

Test acqua

Inviato: 12/12/2018, 13:49
di superteo82
Humboldt ha scritto: Questa accoppiata è più che sufficiente per gli scopi acquariofili.
Screenshot_20181212-074131_612615667026983053.jpg
GH KH no vado di reagente?
Qualche consiglio?
Le strisce non mi fanno una lettura precisa... 😒

Scusa la mia ignoranza....Mi spieghi un attimo a cosa serve il tds?

Test acqua

Inviato: 12/12/2018, 14:16
di Joo
superteo82 ha scritto: GH KH no vado di reagente?
Qualche consiglio?
Preferibilmente, anche per NO2-... io mi trovo bene con quelli della Sera a reagente.
superteo82 ha scritto: Mi spieghi un attimo a cosa serve il tds?
Si riferisce alla somma dei minerali, sale e metalli disciolti in acqua, che condizionano la conduttività elettrica.
E' un'unità di misura (total dissolved solid)... una delle tante.

Test acqua

Inviato: 12/12/2018, 15:08
di Humboldt
Humboldt ha scritto: GH, KH, NO2-, NO3- vai tranquillo sia con i SERA che con JBL.
Parlavamo di test a reagente :-??
Se vuoi capire meglio le dinamiche dei nutrienti in vasca i test a reagente sono migliori (almeno finché non fai l'occhio sulle piante).
Se invece vuoi solo capire se un dato parametro aumenta o diminuisce le striscette possono anche andar bene.
Sul TDS ti ha risposto perfettamente @Joo
Aggiungo soltanto che per semplicità ed uniformità normalmente si fa riferimento alla sola conducibilità EC.

Test acqua

Inviato: 17/12/2018, 20:14
di superteo82
Humboldt ha scritto: Questa accoppiata è più che sufficiente per gli scopi acquariofili.
Screenshot_20181212-074131_612615667026983053.jpg
@Humboldt
Mi è appena arrivata questa coppia di tester.
Vedo che la calibrazione deve essere fatta a 25gradi
La temperatura è critica?
Come mi devo comportare per stabilizzarla?
Frigo e microonde alterano l’acqua??
Grazie

Test acqua

Inviato: 17/12/2018, 22:50
di Humboldt
se parli del pHmetro non temere ;)
tra 20 e 30 gradi hai una variazione di 0,02 di pH.
Pertanto non ti fare troppe fisime… la temperatura di casa andrà benissimo.

Test acqua

Inviato: 20/12/2018, 17:37
di superteo82
Stavo guardando per comprare una valigetta di test a reagente
Ho visto questa
https://www.aquariumline.com/catalog/te ... CIQAvD_BwE

.....ma dato il costo vorrei andare sul sicuro (se avete altri link sono ben accetti)
GH KH e magari anche PO43- oltre ai NO2- NO3-
Insomma stò chiedendo consigli in vari post e vorrei avere dei valori attendibili per verificare l'andamento della vasca.
Ora con le strisce è più il colore che sborda e confonde la lettura già poco precisa di suo......

Grazie