Pagina 1 di 1

Allelopatia najas-egeria densa

Inviato: 10/12/2018, 20:50
di Angelo97
Salve in vasca da circa due mesi ho degli steli di najas e di egeria densa, l egeria cresce molto lentamente mantra la najas non è cresciuta. Può essere che sono allelopatiche tra di loro? Mi consigliate di levarne una delle due?

Allelopatia najas-egeria densa

Inviato: 11/12/2018, 14:22
di cicerchia80
Non è un caso confermato.....ma comunque sospetto

Se due indizi fanno una prova :-??
...e se poi dici che le altre stanno bene

Allelopatia najas-egeria densa

Inviato: 11/12/2018, 14:57
di Forcellone
Dici queste due piante?:
- Najas Guadalupensis;
- Egeria densa;

Io le ho da anni e sono le più vigorose in vasca vedi, la foto.

Allelopatia najas-egeria densa

Inviato: 11/12/2018, 18:52
di Angelo97
Forcellone ha scritto: Dici queste due piante?:
- Najas Guadalupensis;
- Egeria densa;

Io le ho da anni e sono le più vigorose in vasca vedi, la foto.
Si ho visto, nella mia vasca ho due steli di egeria che sono cresciuti molto lentamente mentre la najas non e cresciuta minimamente, mi comsigliate di togliere una delle due? Premetto che non fertilizzo

Allelopatia najas-egeria densa

Inviato: 11/12/2018, 20:28
di Marta
Ciao @Angelo97

Scusami, ma nemmeno io ho ancora capito se la tua najas sia la najas guadalupensis oppure l'egeria najas.

Se hai dubbi metti foto! :-bd

Allelopatia najas-egeria densa

Inviato: 11/12/2018, 21:45
di Angelo97
Marta ha scritto: Ciao @Angelo97

Scusami, ma nemmeno io ho ancora capito se la tua najas sia la najas guadalupensis oppure l'egeria najas.

Se hai dubbi metti foto! :-bd
Najas guadalupebsis ora posto delle foto

Allelopatia najas-egeria densa

Inviato: 12/12/2018, 8:55
di Forcellone
Per quanto ho visto io nella mia vasca non ci sono problemi tra loro. Come vedi sono tantissime, anche troppo. :-??

Devo dire che in tanti anni ho avuto varie evoluzioni con le piante.
Puntualmente in estate ho diversi problemi, alla fine perdo le piante più delicate.
Sono convinto che la causa è il gran caldo, mi arriva la temperatura anche a 30°/31° gradi e uso le ventole che me la abbassa intorno ai 27°.
Solo quando arriva il fresco si riprende, nel tempo ci sono state varie situazioni.

Un periodo il Microsorum mi andava alla grandissima, si riproduceva e cresceva ovunque, mi stava invadendo tutta la vasca.
Da questa estate si è invertito il tutto, il Microsorum si è ritirato tantissimo e stanno prendendo piede altre piante.
Mi va bene così, non modifico più di tanto e la vasca mi va da sola. Concimo pochissimo e i cambi sono molto rari, ero arrivato a 2.000 di conducibilità e a 100 con i nitrati per un anno e più, ora ho 1.000 di conducibilità e 25 di nitrati e va meglio. Mi affido molto ai pesci che sono sempre in ottima forma.

Ho sempre molta vegetazione che varia nel crescere nel tempo senza che inserisco nulla di nuovo, le specie purtroppo sono poche, ma non fa nulla, ho dentro un centinaio di endler e mi serve la vegetazione.

Per cui non penso che ci sono problemi con le due piante in oggetto, sarà qualcosa nei valori e nella gestione che non va….. chiedi in concimazione. :-??

Allelopatia najas-egeria densa

Inviato: 12/12/2018, 9:48
di Angelo97
Forcellone ha scritto: Per quanto ho visto io nella mia vasca non ci sono problemi tra loro. Come vedi sono tantissime, anche troppo. :-??

Devo dire che in tanti anni ho avuto varie evoluzioni con le piante.
Puntualmente in estate ho diversi problemi, alla fine perdo le piante più delicate.
Sono convinto che la causa è il gran caldo, mi arriva la temperatura anche a 30°/31° gradi e uso le ventole che me la abbassa intorno ai 27°.
Solo quando arriva il fresco si riprende, nel tempo ci sono state varie situazioni.

Un periodo il Microsorum mi andava alla grandissima, si riproduceva e cresceva ovunque, mi stava invadendo tutta la vasca.
Da questa estate si è invertito il tutto, il Microsorum si è ritirato tantissimo e stanno prendendo piede altre piante.
Mi va bene così, non modifico più di tanto e la vasca mi va da sola. Concimo pochissimo e i cambi sono molto rari, ero arrivato a 2.000 di conducibilità e a 100 con i nitrati per un anno e più, ora ho 1.000 di conducibilità e 25 di nitrati e va meglio. Mi affido molto ai pesci che sono sempre in ottima forma.

Ho sempre molta vegetazione che varia nel crescere nel tempo senza che inserisco nulla di nuovo, le specie purtroppo sono poche, ma non fa nulla, ho dentro un centinaio di endler e mi serve la vegetazione.

Per cui non penso che ci sono problemi con le due piante in oggetto, sarà qualcosa nei valori e nella gestione che non va….. chiedi in concimazione. :-??
Gli steli sono tanti perché li ho messi io, nuovi steli non me ha fatto. In vasca ho anche una vallisneri che va alla grande.