Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
alvin72

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 02/09/18, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 2645
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabiso plus+Ghiaietto Dennerle
- Flora: 1 Anubias,1 Egeria Densa,1 Bacopa Caroliniana,1 Limnophia sessiliflora,1 Hygrophila Polysperma
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alvin72 » 11/12/2018, 19:57
Dopo 3 settimane di maturazione,questi sono i valori dell'acqua. NO
3- 25 - NO
2- 0 - Gh8 - KH 8 - pH 7 - Cl2 0,5. Sono più o meno stabili nelle 3 settimane precedenti. Ora stavo iniziando a pensare alla fauna. Avevo pensato ad una decina di Rasbora Hengeli o Espei - 5 Corydoras - 3 Colisa Lalia - 4 Otocinclus.
Gem1978 mi ha bocciato Corydoras e Otocinclus

,anche se a me piacevano molto. Il cambio con il Pangio,non mi piace. Avevo nel vecchio acquario degli Ancistrus,ma crescono molto.Se invece mettessi delle Petitelle Georgiae o dei Cardinali,con Corydoras e Ramirezi??
alvin72
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 11/12/2018, 20:30
Ciao Alvin
Non ho seguito gli altri tuoi topic ma a quanto leggo qui hai ancora le idee un po' confuse riguardo alla fauna
Il consiglio che ti do io ora è quello di scegliere una specie regina: che so il Ramirezi o il Colisa e costruirci di conseguenza l'acquario intorno rispettando le loro esigenze
Ricorda i pesci più belli e interessanti sono quelli allevati in un ambiente ideale
Non sottovalutare quindi nemmeno i monospecifici; possono essere di gran lunga più interessanti e scenici di un acquario di comunità dove nessuna specie riesce a mostrare a pieno i propri colori o i propri comportamenti

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- gem1978 (12/12/2018, 0:11)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
alvin72

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 02/09/18, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 2645
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabiso plus+Ghiaietto Dennerle
- Flora: 1 Anubias,1 Egeria Densa,1 Bacopa Caroliniana,1 Limnophia sessiliflora,1 Hygrophila Polysperma
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alvin72 » 12/12/2018, 17:15
Io volevo mettere delle Rasbore insieme ai Colisa,però mi piaceva avere anche dei Corydoras,visto che i Pangio non mi fanno impazzire. Per monospecifici cosa intendi
alvin72
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 12/12/2018, 17:19
alvin72 ha scritto: ↑Per monospecifici cosa intendi
Un acquario con una sola specie.
Sembra noioso in realtà spesso sono quelli più interessanti...
In comunità spesso ti perdi riproduzioni e comportamenti interessanti, non che colori
Soprattutto se quella comunità è basata su compromessi per far convivere il maggior numero di specie in condizioni non ideali per tutti

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
alvin72

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 02/09/18, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 2645
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabiso plus+Ghiaietto Dennerle
- Flora: 1 Anubias,1 Egeria Densa,1 Bacopa Caroliniana,1 Limnophia sessiliflora,1 Hygrophila Polysperma
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alvin72 » 12/12/2018, 17:27
Dandano ha scritto: ↑alvin72 ha scritto: ↑Per monospecifici cosa intendi
Un acquario con una sola specie.
Sembra noioso in realtà spesso sono quelli più interessanti...
In comunità spesso ti perdi riproduzioni e comportamenti interessanti, non che colori
Soprattutto se quella comunità è basata su compromessi per far convivere il maggior numero di specie in condizioni non ideali per tutti

A me ad esempio,piacevano gli
P. scalare,ma qui sul forum mi hanno detto che per il Rio non vanno bene e che poi avrei dovuto tenere solo una coppia.
Per ora cmq sono indirizzato a mettere delle Rasbore e 3 Colisa(1M e 2 F).poi per quelli da fondo valuterò.Magari al posto dei Corydoras metterò delle
Caridina
alvin72
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 12/12/2018, 23:56
alvin72 ha scritto: ↑Magari al posto dei Corydoras metterò delle Caridina
Le japonica
Aggiunto dopo 50 secondi:
È di rasbora ne metti davvero un bel po' in 100 cm

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
alvin72

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 02/09/18, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 2645
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabiso plus+Ghiaietto Dennerle
- Flora: 1 Anubias,1 Egeria Densa,1 Bacopa Caroliniana,1 Limnophia sessiliflora,1 Hygrophila Polysperma
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alvin72 » 23/12/2018, 22:32
Ieri ho inserito i primi pesci. 4 Corydoras Panda e 3 Corydoras Paleautus.Poi mi sono state regalate 4 Caridina. Io le ho prese e inserite.Spero di non aver fatto una cavolata. Il prossimo step,le Rasbora e poi i Colisa
alvin72
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 23/12/2018, 22:37
sarebbe stato meglio 7 c. panda o 7 c. paleatus.
daniele-
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 23/12/2018, 22:41
alvin72 ha scritto: ↑ 4 Corydoras Panda e 3 Corydoras Paleautus.
Ma non doveva essere per colisa e rasbora?
Lo sai che non sono compatibili con i cory... ne abbiamo già discusso...
E poi perché due specie differenti? I cory vanno in gruppo ma lo formano con esemplari degna stessa specie... così
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Poi le 4 caridina :-\ ... che specie?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
alvin72

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 02/09/18, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 2645
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabiso plus+Ghiaietto Dennerle
- Flora: 1 Anubias,1 Egeria Densa,1 Bacopa Caroliniana,1 Limnophia sessiliflora,1 Hygrophila Polysperma
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alvin72 » 23/12/2018, 23:16
La Caridina è una multidentata,bianca quasi trasparente. Per i Cory,ho conosciuto un signore che ha da moltissimi anni acquari sia marini che dolce e mi ha fatto vedere uno dei suoi acquari,un Dubai 100 con Rasbore,Colisa e Corydoras e mi ha detto di non aver mai avuto problemi.I suoi Cory sono di specie diversa e il fondo è simile al mio,ma di altro colore.Ho pensato che alla fine i Cory si potrebbero adattare.
alvin72