Pagina 1 di 2

Guppy con zone bianche, no ictio

Inviato: 12/12/2018, 8:49
di lucasss
Arrivo da un altra sezione del forum dove stavamo aggiustando i parametri dell'acqua del mio acquario, e mi devo spostare qua perché in seguito ad un cambio d'acqua con acqua minerale si è presentato su una femmina di Guppy quello che sembrava un inizio di Ictio, l'ho quindi isolata ed iniziato la cura con Faunamor...
Il giorno dopo ho notato che anche un altro guppy presentava lo stesso problema, quindi ho preferito trattare con Faunamor tutto l'acquario non avendo modo di isolare più pesci...
Questa mattina, al secondo giorno di Faunamor, mi pare tanto che la situazione non sia data dall'Ictio ma da qualcos'altro forse di forma batterica...

Due Guppy presentano quelle che sembrano zone bianche, sono difficili da fotografare perché appetito e voglia di correre non gli mancano...
Questo pomeriggio posto i valori dell'acqua aggiornati...
Qualche consiglio? So che dalle foto non si riesce a capire, ma qualora fosse di forma batteria come bisognerebbe procedere?

Ospiti: Guppy, Molly, Neon, Scalare
Lumachine e Corydoras sono riuscito a portarli altrove perché non compatibili con il Faunamor

Un grazie anticipato

Sembrava Ictio ma non è...

Inviato: 12/12/2018, 9:07
di fernando89
non riesco a vedere benissimo dalle foto, puoi farne altre?

qualche foto anche dei puntini iniziali che ti hanno fatto pensare all ictio?

ma hai messo il faunamor in vasca? perché non li hai isolati?

PS ho modificato il titolo

Guppy con zone bianche, no ictio

Inviato: 12/12/2018, 9:18
di Jovy1985
Dal punto, è un probabile flavobacterium

Guppy con zone bianche, no ictio

Inviato: 12/12/2018, 12:43
di lucasss
fernando89 ha scritto: non riesco a vedere benissimo dalle foto, puoi farne altre?
qualche foto anche dei puntini iniziali che ti hanno fatto pensare all ictio?
ma hai messo il faunamor in vasca? perché non li hai isolati?
Provo a farne altre, ma non stanno fermi un istante...
Il faunamor l'ho usato sul primo guppy isolato in una vaschetta, ma il negoziante mi aveva consigliato di usarlo in vasca...e mi son fidato...
Jovy1985 ha scritto: Dal punto, è un probabile flavobacterium
Ho cercato qualche foto di pesci affetti da flavobacterium, ma non pare lei...

Consigli su come procedere?
Cerco di fare altre foto e nel frattempo mi organizzo per isolarli per specie e li tratto con il sale?

Guppy con zone bianche, no ictio

Inviato: 12/12/2018, 12:54
di fernando89
lucasss ha scritto: Consigli su come procedere?
Cerco di fare altre foto e nel frattempo mi organizzo per isolarli per specie e li tratto con il sale?
Ma c è ancora il faunamor in vasca? se si finisci il ciclo e poi valutiamo il da farsi

sono contrario a mischiare cure, indebolisce i pesci facendo insorgere altre malattie

Guppy con zone bianche, no ictio

Inviato: 12/12/2018, 14:08
di lucasss
Jovy1985 ha scritto: Dal punto, è un probabile flavobacterium
fernando89 ha scritto: Ma c è ancora il faunamor in vasca? se si finisci il ciclo e poi valutiamo il da farsi
sono contrario a mischiare cure, indebolisce i pesci facendo insorgere altre malattie
Cercando meglio nel forum sono finito su diverse discussioni con foto e pare sia davvero flavobacterium...
Riuscire a fare una foto a fuoco è un impresa...

Si, in vasca c'è ancora il faunamor, non so in quanti giorni si dovrebbero vedere dei miglioramenti ma con oggi siamo al secondo di 8 e la situazione è un pochino peggiorata...
Vi aggiorno domani con l'avanzamento della situazione, se c'è qualcosa da fare nel frattempo basta dirlo...ed io la faccio!
Mi sono organizzato con tre vaschettine per un eventuale isolamento e bagno nel sale per tolleranze differenti qualora dovesse servire...

Guppy con zone bianche, no ictio

Inviato: 12/12/2018, 14:40
di fernando89
ok allora:

isola I pesci con le macchie in una vaschetta con acqua dolce stessi valori dell acquario e dimmi che antibiotici hai in casa
vaschetta di quarantena con solo acqua e riscaldatore

in vasca fai un cambio d acqua e metti i carboni per 24 h, il faunamor non serve in questi casi, ancor peggio in acquario

Guppy con zone bianche, no ictio

Inviato: 12/12/2018, 15:00
di lucasss
fernando89 ha scritto:
12/12/2018, 14:40
ok allora:

isola I pesci con le macchie in una vaschetta con acqua dolce stessi valori dell acquario e dimmi che antibiotici hai in casa
vaschetta di quarantena con solo acqua e riscaldatore

in vasca fai un cambio d acqua e metti i carboni per 24 h, il faunamor non serve in questi casi, ancor peggio in acquario
Procedo!
Non ho antibiotici in casa...se mi dici cosa serve passo in farmacia...

Guppy con zone bianche, no ictio

Inviato: 12/12/2018, 17:54
di fernando89
lucasss ha scritto: Procedo!
Non ho antibiotici in casa...se mi dici cosa serve passo in farmacia...
claritromicina in compresse, servirebbe la ricetta ma se dici che è per un discus da 200euro non dovrebbero fare problemi

quanti sono i pesci con le macchie?

Guppy con zone bianche, no ictio

Inviato: 12/12/2018, 18:07
di lucasss
fernando89 ha scritto:
lucasss ha scritto: Procedo!
Non ho antibiotici in casa...se mi dici cosa serve passo in farmacia...
claritromicina in compresse, servirebbe la ricetta ma se dici che è per un discus da 200euro non dovrebbero fare problemi

quanti sono i pesci con le macchie?
Due, ma ne ho isolati tre perché mi è sembrato di vedere qualche chiazzetta anche sul terzo...
Che posologia seguo? Come lo somministro?