Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Giammax							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  379
 			
		- Messaggi: 379
 				- Ringraziato: 20 
 
				- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Carini
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Quarzo nero
 
				
																
				- Flora: Muschi vari
 
				
																
				- Fauna: Neocaridina Red rili, 3 Ampullaria.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giammax » 06/01/2015, 22:34
			
			
			
			
			Oggi ho approfittato della bella giornata per fare della carne alla brace e siccome ormai qualsiasi cosa maneggio, almeno io, penso a come poterla usare in acquario, si è accesa la lampadina. 
 
Stavo usando questa pinza:
Pinza per acquario.jpg
Sono andato in un negozio vicino dei cinesi e ne ho comprata un'altra al costo di 2 euro.
Due colpetti di mola:
Pinza per acquario 3.jpg
E due colpetti di martello:
Pinza per acquario 2.jpg
Mi son fatto una bella pinza per piantumare, già provata ed è perfetta.
Magari per qualcuno sarà uno strumento inutile ed esagerato ma per me che ho una colonna d'acqua di 55 cm e tutte le volte mi tocca infilare tutto il braccio fino alla spalla per piantumare, mi sono risolto un problema.
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giammax
 
	
		
		
		
			- 
				
								Melangy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  261
 			
		- Messaggi: 261
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 12/11/14, 19:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Nera Sulawesi
 
				
																
				- Flora: 1° piano: 
Anubias caffeefolia
Cryptocoryne species red 
2° piano/centrale: 
Cryptocoryne balansae
Sfondo: 
Bacopa caroliniana
In superficie: 
Ceratophyllum sp. hoornblad galleggiante
. 
				
																
				- Fauna: Endler (Poecilia Wingei)/Guppy
Lumaca Black Helmet
Gasteropodi vari
. 
				
																
				- Altre informazioni: Temperatura dai 23 ai 26° senza riscaldatore
Foto periodo: 9 ore
Ho altri 2 acquari:
- un 40 litri con Ampullaria Gold
- un 16,5 litri da finire di allestire 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    38 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Melangy » 06/01/2015, 22:42
			
			
			
			
			Bravissimo!!!!  
 
Hai avuto una bella idea  

  con quello che costano certi arnesi poi!
 
			
									
						
	
	
			(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Melangy
 
	
		
		
		
			- 
				
								Elia90vr							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  248
 			
		- Messaggi: 248
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Dimensioni: 62,5 x 34,5 x h 45,5
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Lumen: 6000
 
				
																
				- Temp. colore: 3500, 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Akadama 0-2 mm extra fine
 
				
																
				- Flora: Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba'
Bacopa australis
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii 'Mini'
Ludwigia sphaerocarpa
Helanthium bolivianum
Egeria densa
Cabomba furcata 
				
																
				- Fauna: nessuno
 
				
																
				- Altre informazioni: impianto CO2 a bombola con venturi
filtro esterno eheim  experience 150
plafoniera LED  autocostruita 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    18 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Elia90vr » 06/01/2015, 23:32
			
			
			
			
			Direi proprio una bella pinza per ovviare ai prezzi esorbitanti di quelle per acquari. Magari un colpo di lima e gli fai pure le tacchette in punta per il grip  

 
			
									
						
	
	
			Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Elia90vr
 
	
		
		
		
			- 
				
								raffaella150							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  3347
 			
		- Messaggi: 3347
 				- Ringraziato: 83 
 
				- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: maur
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 180
 
				
																
				- Temp. colore: 4000 6500 18000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: terriccio universale x fiori
 
				
																
				- Flora: 200LT
Echinodorus grandiflorus
  "  Green Chamaleon 
Cabomba caroliniana
  "  acquatica 
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus var. Philippine
  "    "  var. narrow leaf
Flame moss
Eichhornia crassipes
Pistia stratioides
Ludwigia arcuata
110LT biotopo Greifensee
Iris Palustris 
Carex 
Elodea canadensis
Ceratophyllum 
Salvinia natans
Ranunculus aquaticum
POND 75lt e 265lt
thypa
phragmites
ninfea peltata
eichhornia crassipes
pistia stratioides
salvinia natans
egeria densa
hygrophila salicifolia
" polysperma 
				
																
				- Fauna: VASCA 200LITRI
Betta splendens crowntail
Puntius pentazona
VASCA 110LITRI
Betta Splendens HM "rosetail", 
Boraras Brigitte, 
Boraras Maculata,
Pangio Kuhlii
POND ESTERNO 265LITRI
gold fish canarino
POND ESTERNO 75LITRI
medaka gold
COMUNE A TUTTE.....
Dafnie, 
Lumbriculus vulgaris, 
Lymnea palustris, 
Planarie, 
Planorbis, 
Planorbarius,
Physa marmorata, 
Tubifex, 
Cyclops,
. 
				
																
				- Altre informazioni: 110LITRI:
*avviamento 06/2014:
*riavviamento per cambio substrato 09/2015
*vasca di recupero Juwel, 
*heater 100watt,
200LITRI:
*avviamento 11/2015
*vasca di occasione, 
*CO2 acido citrico
*2x heater 100watt,
IN COMUNE:
*niente filtri, 
*niente aeratori
*niente pompe
*rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca
*pH metro continuo
*fondo fertile
luci misto colori:
4000k, 6500k, 18000k
nei cubi solo LED 6500k
fotoperiodo:
circa 9ore a vasca
temperatura 25/29°
luce notturna a pannello solare
EXTRA'S:
3x terrario:
utricularia Purpurea albinotic 
  "  Purpurea red
  "  Striata
1x 10litri: 
utricularia Gibba 
2x cubo:
utricularia Dimorphanta 
  " Volubilis 
4x cilindri:
utricularia Inflata  
  "  Reflexa 
  "  Stellaris 
aldrovanda tropicale red
10x micropond:
aldrovanda rossa 
  "  verde 
utricularia Bremii 
  "  Intermedia 
  "  Minor 
  "  Ochroleuca 
  "  Stygia 
  "  Machroriza 
  "  Australis 
  "  Vulgaris 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    83 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    83 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di raffaella150 » 06/01/2015, 23:46
			
			
			
			
			ottima idea xke la mia pinza lunga è quella da serpenti e devo dire che non è molto pratica so robette sottili come le piante.......te la copio 

 
			
									
						
	
	
			quando avrö trovato 
Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà 
COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, 
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/ 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	raffaella150
 
	
		
		
		
			- 
				
								gibogi							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3906
 			
		- Messaggi: 3906
 				- Ringraziato: 495 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Porto Viro (RO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 3000°K+6500°K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
 
				
																
				- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras,  1 Platy corallo, 4 neon,  3 Trichogaster trichopterus
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    117 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    495 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gibogi » 07/01/2015, 8:51
			
			
			
			
			Cavolo Raffaella, hai un allevamento di carnivore, pinza per serpenti, direi che non sei proprio una ragazza convenzionale 

 
			
									
						
	
	
			Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gibogi
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 07/01/2015, 9:57
			
			
			
			
			gibogi ha scritto:...direi che non sei proprio una ragazza convenzionale 

 
Per forza, è scfizzera!! 

 
			
									
						
	
	
			"Fotti il sistema. Studia!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								raffaella150							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  3347
 			
		- Messaggi: 3347
 				- Ringraziato: 83 
 
				- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: maur
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 180
 
				
																
				- Temp. colore: 4000 6500 18000
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: terriccio universale x fiori
 
				
																
				- Flora: 200LT
Echinodorus grandiflorus
  "  Green Chamaleon 
Cabomba caroliniana
  "  acquatica 
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus var. Philippine
  "    "  var. narrow leaf
Flame moss
Eichhornia crassipes
Pistia stratioides
Ludwigia arcuata
110LT biotopo Greifensee
Iris Palustris 
Carex 
Elodea canadensis
Ceratophyllum 
Salvinia natans
Ranunculus aquaticum
POND 75lt e 265lt
thypa
phragmites
ninfea peltata
eichhornia crassipes
pistia stratioides
salvinia natans
egeria densa
hygrophila salicifolia
" polysperma 
				
																
				- Fauna: VASCA 200LITRI
Betta splendens crowntail
Puntius pentazona
VASCA 110LITRI
Betta Splendens HM "rosetail", 
Boraras Brigitte, 
Boraras Maculata,
Pangio Kuhlii
POND ESTERNO 265LITRI
gold fish canarino
POND ESTERNO 75LITRI
medaka gold
COMUNE A TUTTE.....
Dafnie, 
Lumbriculus vulgaris, 
Lymnea palustris, 
Planarie, 
Planorbis, 
Planorbarius,
Physa marmorata, 
Tubifex, 
Cyclops,
. 
				
																
				- Altre informazioni: 110LITRI:
*avviamento 06/2014:
*riavviamento per cambio substrato 09/2015
*vasca di recupero Juwel, 
*heater 100watt,
200LITRI:
*avviamento 11/2015
*vasca di occasione, 
*CO2 acido citrico
*2x heater 100watt,
IN COMUNE:
*niente filtri, 
*niente aeratori
*niente pompe
*rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca
*pH metro continuo
*fondo fertile
luci misto colori:
4000k, 6500k, 18000k
nei cubi solo LED 6500k
fotoperiodo:
circa 9ore a vasca
temperatura 25/29°
luce notturna a pannello solare
EXTRA'S:
3x terrario:
utricularia Purpurea albinotic 
  "  Purpurea red
  "  Striata
1x 10litri: 
utricularia Gibba 
2x cubo:
utricularia Dimorphanta 
  " Volubilis 
4x cilindri:
utricularia Inflata  
  "  Reflexa 
  "  Stellaris 
aldrovanda tropicale red
10x micropond:
aldrovanda rossa 
  "  verde 
utricularia Bremii 
  "  Intermedia 
  "  Minor 
  "  Ochroleuca 
  "  Stygia 
  "  Machroriza 
  "  Australis 
  "  Vulgaris 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    83 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    83 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di raffaella150 » 07/01/2015, 11:56
			
			
			
			
			io convenzionale?? MA VA LA !!!!! 
 
eppoi a me la pinza lunga, unita al bastone, mi serve d'estate quando do la caccia ai mega-ragnazzi in giardino per le dionee e visto che devo cercarli nel fogliame (lungi da me infilarci una mano NDR)
MEGLIO AVERE UNA PINZA LUUUUUNGAAAAAAAA  
 
perö un po mi spiace porelli...... 

 loro per difesa si rannicchiano e le dionee non attendono altro 

 .........
 
			
									
						
	
	
			quando avrö trovato 
Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà 
COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, 
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/ 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	raffaella150
 
	
		
		
		
			- 
				
								lorenzo165							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2272
 			
		- Messaggi: 2272
 				- Ringraziato: 213 
 
				- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Nessuno
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    19 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    213 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lorenzo165 » 07/01/2015, 13:07
			
			
			
			
			
 Giammax, bella idea la tua! Al tuo posto non avrei eliminato tutta la parte piatta, perchè le pinze per piantumare devono essere un po' piatte nel finale, con becco a cicogna.

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lorenzo165
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giammax							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  379
 			
		- Messaggi: 379
 				- Ringraziato: 20 
 
				- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Carini
 
				
																
				- Quanti litri è: 160
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Quarzo nero
 
				
																
				- Flora: Muschi vari
 
				
																
				- Fauna: Neocaridina Red rili, 3 Ampullaria.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giammax » 07/01/2015, 13:23
			
			
			
			
			Si lo so. Era quello che volevo fare ma sai le cose cinesi, appena ho cominciato a molare sono saltate e quindi ho deciso di appiattire le bacchette rimaste.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giammax
 
	
		
		
		
			- 
				
								lorenzo165							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2272
 			
		- Messaggi: 2272
 				- Ringraziato: 213 
 
				- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 300
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Nessuno
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    19 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    213 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lorenzo165 » 07/01/2015, 19:35
			
			
			
			
			Con quelle rischi di schiacciare il colletto della pianta, o peggio, di danneggiare troppo l'apparato radicale.  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lorenzo165
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti