Pagina 1 di 2

Inserimento CO2, dubbi...

Inviato: 14/12/2018, 8:35
di Raffyone
Vorrei capire come utilizzare al meglio la CO2,
ho una vasca appena avviata in maturazione , circa 5 giorni.
Purtroppo non riesco a capire il discorso delle bollicine :ymblushing:
Vi spiego un po' la mia situazione, vasca da 190x60x60 test effettuati il 12/12/18
pH 6,6/7 - GH 8 - KH 8 - PO43- 0,5 - NO2- 0 - NO3- 0 - Fe 0,25 - potassio 17 - conduttività 547 - Temperatura 25/26
sistema erogazione CO2 automatizzata,non riesco a contare le bolle per la velocità :(
se spengo l'erogazione il pH lentamente mi sale anche a 7 :-t qui non so se normale :-t
se regolo l'erogazione lenta il pH si mantiene a 6,7/8, per farlo scendere a 6,6 devo aumentare l'erogazione sparando tante micro bollicine per la vasca, qui il dilemma :ymsigh: faccio bene? faccio male? boo..
adesso vi posto delle foto dei 2 erogatori, il 1° erogatore e a flipper, ho creato un sistema secondo mè molto efficiente, praticamente quando esce la micro bollicina, con un tubicino va direttamente nel pescaggio di una pompa di movimento, di conseguenza la pompa di movimento me la spara.
Il secondo sistema, non so come definirlo i-) , praticamente entra la CO2, poi viene mescolata da acqua e motorino, per entrambi i sistemi ho un contabolle.
Non fateci caso ai cavi :D sono ancora in fase di aggiusto esterno :D
Le piante crescono benissimo..

Inserimento CO2, dubbi...

Inviato: 14/12/2018, 11:52
di trotasalmonata
Raffyone ha scritto: sistema erogazione CO2 automatizzata,
Cosa significa? È regolato dal pH controller?

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Hai un botto di litri, ti servirà un botto di CO2...

Inserimento CO2, dubbi...

Inviato: 14/12/2018, 11:57
di trotasalmonata
Ma hai un'anfora in acquario? :-!!!

Inserimento CO2, dubbi...

Inviato: 14/12/2018, 12:24
di Raffyone
trotasalmonata ha scritto:
Raffyone ha scritto: sistema erogazione CO2 automatizzata,
Cosa significa? È regolato dal pH controller?

Si si, regolato dal pH controller..

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Hai un botto di litri, ti servirà un botto di CO2...
trotasalmonata ha scritto: Ma hai un'anfora in acquario? :-!!!
Si :-s nascosta però #:-s

Inserimento CO2, dubbi...

Inviato: 14/12/2018, 12:29
di trotasalmonata
A quanto è impostato il pH metro?

@Eurogae tu hai il pH controller, giusto?

Inserimento CO2, dubbi...

Inviato: 14/12/2018, 12:34
di Raffyone
Il pH controller e impostato a 6, 6

Inserimento CO2, dubbi...

Inviato: 14/12/2018, 12:35
di trotasalmonata
È l'impostazione giusta? Non farmi controllare a me, non ho voglia..

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Ma di notte l'erogazione di CO2 smette o continuano a uscire bolle?

Inserimento CO2, dubbi...

Inviato: 14/12/2018, 12:39
di trotasalmonata
A che te ne fai di un'anfora nascosta?

Inserimento CO2, dubbi...

Inviato: 14/12/2018, 12:44
di Raffyone
trotasalmonata ha scritto:
14/12/2018, 12:37
È l'impostazione giusta? Non farmi controllare a me, non ho voglia..

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Ma di notte l'erogazione di CO2 smette o continuano a uscire bolle?
Si si e giusta, appunto ieri ho controllato se era tarato bene... Comunque arrivato a 6.6 finisce di erogare, quando sale a 6.7 inizia di nuovo, idem anche di notte...
Il fatto di funzionare bene funziona bene, volevo capire se normale erogare velocemente senza contare le bolle nel contabolle, anche perché sarebbe impossibile visto la velocità..

Inserimento CO2, dubbi...

Inviato: 14/12/2018, 12:56
di Eurogae
Raffyone ha scritto: Il fatto di funzionare bene funziona bene, volevo capire se normale erogare velocemente senza contare le bolle nel contabolle, anche perché sarebbe impossibile visto la velocità..
Ciao @Raffyone,
se hai inserito in vasca un phmetro con erogazione della CO2 automatico, è praticamente inutile avere un contabolle...questo perché ci pensa il controller a gestire l'erogazione 24h.
Il contabolle è necessario nel momento in cui l'erogazione viene fatta manualmente, con elettrovalvola e timer.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi, eventualmente taggami ;)