Pagina 1 di 1
Layout Apistogramma
Inviato: 15/12/2018, 15:13
di Eggeioss
Ciao a tutti
Ho cercato di allestire un 60l per una coppia di Apistogramma agassizi o cacatuoides usando le piante che già avevo da altre vasche e acquistando la sabbia sottile.
Il problema è che non riesco a trovare un layout decente delle piante/rocce...ecc.
Carico delle foto da diverse angolazioni. Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio? Grazie
IMG_20181215_124710_1181231443633281441.jpg
IMG_20181215_124940_4779843816504323694.jpg
IMG_20181215_124959_557602128976263818.jpg
IMG_20181215_124948_4396398684114551934.jpg
IMG_20181215_124736_7648373818952543106.jpg
Layout Apistogramma
Inviato: 15/12/2018, 16:51
di Monica
Ciao @
Eggeioss 
che pianta è quella a sinistra? La parte destra è bella, riesci a recuperare un altro ramo?
Layout Apistogramma
Inviato: 15/12/2018, 17:02
di Joo
Eggeioss ha scritto: ↑ Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio?
Non è poi così... malaccio.
Ciao Eg,
per prima cosa dovresti intensificare un po' la piantumazione, magari anche un po' di muschio su rocce e radici e qualche guscio di cocco, molto apprezzato dai tuoi pinnuti, ossia, creare qualche nascondiglio in più, in caso di riproduzione.
La vegetazione ad alto fusto vicino agli angoli, alle pareti laterali e posteriore, mentre rocce e legni... non proprio in primo piano, ma un po' più evidenti per catturare lo squardo.
Il tutto messo lì in modo apparentemente casuale, curando invece ogni minimo dettaglio ed il contrasto dei colori naturali tra piante, legni e rocce... ovviamente anche la sabbia fa la sua parte.
Layout Apistogramma
Inviato: 16/12/2018, 9:44
di Eggeioss
@
Monica quella sarebbe una Microsorum
@
Joo la noce di cocco è sulla lista degli acquisti. Gli ospiti non ci sono ancora finché l'acquascape non mi convince.
Ho seguito un po' i tuoi consigli con il muschio e già sembra tutto più naturale. Che ne dite?
Ora dovrei magari trovare dei ramoscelli o radici da spargere un po' in giro anche se lo spazio mi sembra poco e aumentare le galleggianti.
IMG_20181216_093508_4724107590341197848.jpg
IMG_20181216_093425_5202946907963250263.jpg
IMG_20181216_093450_3901055307534507283.jpg
Layout Apistogramma
Inviato: 16/12/2018, 10:10
di Monica
Assolutamente meglio

l'ideale sarebbe riprendere lo stesso "disegno" anche sulla sinistra, qualche roccia e un legno ramificato che sbuca

legnetti e foglie sul fondo possono solo renderlo ancora più naturale
Layout Apistogramma
Inviato: 16/12/2018, 18:14
di Eggeioss
Di rocce ne ho in abbondanza. Cercherò di rimediare una piccola radice e ho pensato di ordinare anche delle pigne di ontano da spargere un po' qua e la. Insieme alle foglie di catappa sperò mi scuriscano un po' l'acqua e rendano il tutto più naturale. Vi terrò aggiornati

Layout Apistogramma
Inviato: 16/12/2018, 20:48
di Monica
Sicuramente scuriranno

aspettiamo tue notizie
Layout Apistogramma
Inviato: 19/12/2018, 21:12
di Eggeioss
Aggiornamento:
Aggiunta mezza noce di cocco, un Borello e una Borella
Sono entrambi degli esemplari giovani e sono una coppia già formata.
Questa settimana dovrebbero arrivarmi le pigne di ontano anche.
Oggi è il loro primo giorno e già mangiano la sabbia, prima volta che vedo dal vivo questo comportamento molto interessante
Spero che con il tempo il Borello si colori di più...
Le due endler femmina che ho le darò a un mio collega che può ospitarle in uno dei suoi acquari
IMG_20181219_181255_3438874438919779113.jpg
IMG_20181219_181145_804122022242424949.jpg
IMG_20181219_181415_1953804362185777275.jpg
Layout Apistogramma
Inviato: 19/12/2018, 22:22
di Steinoff
Bello bello bello
Eggeioss, e vedrai che i borelli man mano che si ambientano prenderanno colore
