Riproduzione bloody mary

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Riproduzione bloody mary

Messaggio di Lova » 16/12/2018, 18:29

Buonasera a tutti...
Ho un cubo da 50 litri con all'interno una 15ina di Caridina come da titolo e finora ho viato una sola riproduzione... 6 mesi...
Leggo in giro che dovrebbero riprodursi con una alta frequenza...
Cosa sto sbagliando quindi? Allego i valori attuali dell'acquario...
Grazie mille
Nano Cube 60 L Dennerle
Fauna:
Flora:

Valori
09/12/18-> EC: 448, NO3-: 15, PO43-: 0.8, pH: 6.6, KH: 4, GH: 10, fe: 0.05, Temp: 25,
25/11/18-> EC: 454,
18/11/18-> EC: 468, NO3-: 20, PO43-: 1.5, pH: 6.8, KH: 4, GH: 9, CO2: 23, fe: 0.1, Temp: 24,
11/11/18-> EC: 496, pH: 6.4, KH: 4, Temp: 25,

Fertilizzazione
09/12/18-> K: 2, NO3-: 0.1, PO43-: 0.1, Fe: 2, Mg: 1.5, Micro: 1,
25/11/18-> K: 2, NO3-: 0.1, Fe: 2, Mg: 1.5, Micro: 1,
11/11/18-> K: 4, NO3-: 0.1, PO43-: 0.1, Fe: 3, Mg: 3, Micro: 1.5,
29/10/18-> K: 4, NO3-: 0.1, Fe: 3, Mg: 3, Micro: 2,

Posted with AF APP

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Riproduzione bloody mary

Messaggio di cuttlebone » 16/12/2018, 19:40

A prima vista, trovo solo durezze un po' basse, che potrebbero influire sulla "muta" dell'esoscheletro :-?
Prova ad aumentare (molto gradualmente) le durezze e a fare qualche periodico piccolo cambio con acqua più fresca della vasca, facendola cadere come se fosse pioggia.
Percependola come tale, dovrebbero essere stimolate alla riproduzione ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Riproduzione bloody mary

Messaggio di Lova » 16/12/2018, 19:59

cuttlebone ha scritto: A prima vista, trovo solo durezze un po' basse, che potrebbero influire sulla "muta" dell'esoscheletro :-?
Prova ad aumentare (molto gradualmente) le durezze e a fare qualche periodico piccolo cambio con acqua più fresca della vasca, facendola cadere come se fosse pioggia.
Percependola come tale, dovrebbero essere stimolate alla riproduzione ;)
Quindi per le durezze qualke piccolo cambio con acqua da rubinetto?? Piu fresca perche la temp a 25 è troppo alta?

Posted with AF APP

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Riproduzione bloody mary

Messaggio di cuttlebone » 16/12/2018, 20:20

Lova ha scritto: Piu fresca
Sì, quel tanto che possano percepire come pioggia.
Riempi una caraffa di acqua di rubinetto e la versi lentamente dall'alto, in modo da farla scrosciare.
Tutti qui ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Riproduzione bloody mary

Messaggio di Luca.s » 16/12/2018, 21:41

il pH acido o sub acido, non aiuta. Aumentalo e portalo a 7 :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Riproduzione bloody mary

Messaggio di Lova » 17/12/2018, 21:08

Inserida dell'acqua, scrosciando, da rubinetto decantata... Come rabbocco... Cosi piano piano si alza il KH... E ho abbassato un pelino l'erogazione di CO2... Cercho di pprtarmi intorno a KH 7?? pH 7? Puo andare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Riproduzione bloody mary

Messaggio di Lova » 06/01/2019, 21:17

Buonasera a tutti,
Come consigliatomi rabbocco con acqua da rubinetto decantata un po piu fresca... E ho fatto anke un piccolo cambio... 15 litri...
Cosi in KH ora è a 6 con pH 7... Ho vistro 4 o 5 piccoli 2 gg fa... :ymblushing: :ymparty:
Però oggi non li vedo più... E ho l' impressione(certezza) che anke il numero di adulti sia calato in vasca... Cosa sto sbagliando? :-??
Le lumachine(che ho in abbondanza) non creano problemi vero?
Vi allego i parametri misurati ieri...
Grazie[quote]Nano Cube 60 L Dennerle
Fauna:
Flora:

Valori
05/01/19-> EC: 441, NO3-: 10, PO43-: 1.2, pH: 7.1, KH: 6, GH: 10, CO2: 17, fe: 0.02, Temp: 25,
27/12/18-> EC: 443, pH: 7.1, KH: 6, Note: Cambiati 15 litri da rubinetto,
24/12/18-> EC: 436, NO3-: 15, PO43-: 2, pH: 6.4, KH: 3, fe: 0.05, NO2-: 0, Temp: 24,

[

Posted with AF APP

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Riproduzione bloody mary

Messaggio di Lova » 06/01/2019, 21:57

Sto pensando alla fertilizzazione [-(
Uso pmdd avanzato

Posted with AF APP

Avatar utente
altadoe
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 18/10/17, 12:20

Riproduzione bloody mary

Messaggio di altadoe » 06/01/2019, 23:43

Di solito chi alleva Caridina(io ho 4 vasche)
Evita d fertilizzare x evitare problemi,di fatto si utilizzano muschi ed epifete x questo.
Io do solo qualche goccia d potassio(1 ml a settimana).
Ho letto d altri allevatori che hanno avuto problemi come il tuo x via della fertilizzazione.

Aggiunto dopo 53 secondi:
Nelle prime tabelle postate leggo ferro a 3....

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Riproduzione bloody mary

Messaggio di Luca.s » 07/01/2019, 10:45

Lova ha scritto: Però oggi non li vedo più... E ho l' impressione(certezza) che anke il numero di adulti sia calato in vasca.
Tra il fatto che si nascondano, tra la mortalità che comunque ci sta, terrei monitorata la colonia in generale

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti