Pagina 1 di 2

Problema hermiantus callitricoides

Inviato: 17/12/2018, 20:36
di Marco1886
Salve,
È all’incirca da 2 mesi che ho piantato il pratino in oggetto. Fertilizzo con potassio fosforo CO2 24h/24 vitamine ma non capisco come mai questo praticello non si sviluppa ma marcisce.

Di seguito un pó di foto
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Dove sto sbagliando ?

Problema hermiantus callitricoides

Inviato: 17/12/2018, 21:14
di Vincenzo95
Ciao :-h
Se il tuo profilo è giusto ed aggiornato credo proprio che il problema sia la luce, se non fosse così specifica perchè sicuramente lo chiederanno.

Le piante da prato vogliono molta luce in genere, soprattutto la Cuba e cugine.
:-h

Problema hermiantus callitricoides

Inviato: 17/12/2018, 21:27
di Marco1886
Vincenzo95 ha scritto: Ciao :-h
Se il tuo profilo è giusto ed aggiornato credo proprio che il problema sia la luce, se non fosse così specifica perchè sicuramente lo chiederanno.

Le piante da prato vogliono molta luce in genere, soprattutto la Cuba e cugine.
:-h
Devo cambiare l’illuminazione ? O aumentare le ore di luce ? Cosa mi consigli ?

Problema hermiantus callitricoides

Inviato: 17/12/2018, 21:36
di Vincenzo95
28W LED su un 125L sono un pò pochi per una pianta così esigente come la Cuba

Potresti semplicemente aggiungere luce, con barre LED o altro. In base alla tua plafoniera attuale e al tuo coperchio :-bd
Potresti anche aprire un post in tecnica.

Aspetta i più esperti però,
Buona fortuna :-h

Problema hermiantus callitricoides

Inviato: 17/12/2018, 22:00
di Marco1886
Vincenzo95 ha scritto: 28W LED su un 125L sono un pò pochi per una pianta così esigente come la Cuba

Potresti semplicemente aggiungere luce, con barre LED o altro. In base alla tua plafoniera attuale e al tuo coperchio :-bd
Potresti anche aprire un post in tecnica.

Aspetta i più esperti però,
Buona fortuna :-h
Quindi aumentare le ore di illuminazione non servirebbe a molto. Ho visto l’altra plafo compatibile della juwel. Helialux ma arriviamo a 34w che credo non bastino ugualmente... vorrei avere un bel praticello ma non so più che fare...

Problema hermiantus callitricoides

Inviato: 17/12/2018, 22:35
di Pisu
Posta una foto panoramica dell'acquario.
Le altre piante crescono bene?
Con che acqua hai riempito?
Valori dell'acqua?
Sono tante le variabili, oltre la già citata luce. Comunque un pratino non è impossibile :D

Problema hermiantus callitricoides

Inviato: 18/12/2018, 6:50
di Marco1886
Pisu ha scritto: Posta una foto panoramica dell'acquario.
Le altre piante crescono bene?
Con che acqua hai riempito?
Valori dell'acqua?
Sono tante le variabili, oltre la già citata luce. Comunque un pratino non è impossibile :D
pH 6,7
KH 5
GH sopra i 10 sicuramente devo comprare test reagente
Nitriti/nitrati 0
Riempito con solo rubinetto ma gia fatti 3 cambi con sola osmosi (totale cambio sola osmosi 75lt)
CO2 24/24
Fotoperiodo 5,30
Leggevo che nn serviva tanta luce per la cuba..

Non vuole proprio partire... ieri ho fertilizzato con potassio fosforo ferro, vediamo se magari è un problema di fertilizzazione...

Aspetto vostri consigli, magari ci siete già passati, io sto per gettare la spugna...
9A57DFD3-3A1B-4B69-AAD4-576AA06F1C87.jpeg

Problema hermiantus callitricoides

Inviato: 18/12/2018, 8:25
di Marta
Buongiorno @Marco1886
Hai avviato la vasca da due mesi? Come mai sei ancora a 5 ore e mezza di fotoperiodo? I ti consiglio di aumentare le ore (sali di 30 min a settimana) fino ad arrivare ad 8, per il momento.

Sia la calli che le ludwigia hanno bisogno di luce. La calli vorrebbe circa 1 watt/litro coi neon e almeno 0,5 lumen/litro coi LED. Non proprio poco (ma nemmeno a livelli di molte altre). Putroppo, se hai i LED, cerca di reperire i lumen, in quanto i watt non sono affatto indicativi :-??

Ha bisogno di una buona fertilizzazione. In colonna, per quel che so io...
Marco1886 ha scritto:
18/12/2018, 6:50
ieri ho fertilizzato con potassio fosforo ferro
Ecco, questo non si dovrebbe fare... il fosforo va sempre dato da solo. Con tutti i micro ed in particolare con il ferro, si lega facendoli precipitare.
Quindi addio fertilizzazione in colonna. Se dai il fosforo poi aspetta 24 ore per dare ferro. Non ha problemi se dato con l'azoto.

Problema hermiantus callitricoides

Inviato: 18/12/2018, 9:04
di Marco1886
Marta ha scritto: Buongiorno @Marco1886
Hai avviato la vasca da due mesi? Come mai sei ancora a 5 ore e mezza di fotoperiodo? I ti consiglio di aumentare le ore (sali di 30 min a settimana) fino ad arrivare ad 8, per il momento.

Sia la calli che le ludwigia hanno bisogno di luce. La calli vorrebbe circa 1 watt/litro coi neon e almeno 0,5 lumen/litro coi LED. Non proprio poco (ma nemmeno a livelli di molte altre). Putroppo, se hai i LED, cerca di reperire i lumen, in quanto i watt non sono affatto indicativi :-??

Ha bisogno di una buona fertilizzazione. In colonna, per quel che so io...
Marco1886 ha scritto:
18/12/2018, 6:50
ieri ho fertilizzato con potassio fosforo ferro
Ecco, questo non si dovrebbe fare... il fosforo va sempre dato da solo. Con tutti i micro ed in particolare con il ferro, si lega facendoli precipitare.
Quindi addio fertilizzazione in colonna. Se dai il fosforo poi aspetta 24 ore per dare ferro. Non ha problemi se dato con l'azoto.
Ciao @Marta,
grazie per i consigli... avevo abbassato il foto periodo perchè ero partito subito a 8h e quindi ho avuto un esplosione algale.

Per quanto riguarda l’illuminazione ho 2 LED(LED day 1380 lumen 9000k e LED nature 1610 lumen 6500k) della juwels. Come sono messo ad illuminazione ? Puó bastare o devo pensare di cambiare plafoniera ?

Secondo me non ce la faró mai ~x(

Problema hermiantus callitricoides

Inviato: 19/12/2018, 10:25
di Marco1886
illuminazione ho 2 LED(LED day 1380 lumen 9000k e LED nature 1610 lumen 6500k) della juwels. Come sono messo ad illuminazione ? Puó bastare o devo pensare di cambiare plafoniera ?

Secondo me non ce la faró mai ~x(
Ho ricontrollato per bene le indicazioni dei LED e il LED DAY ha sempre 1610 lumen, quindi in totale 3220 lumen. Tanti o pochi per la calli ? considera ho un juwel rio 125 e non ho capito se necessito di un upgrade di lampada o altro per far crescere questo benedetto pratino... O come lumen sto messo bene e serve solo aumentare il fotoperiodo ?