Pagina 1 di 1
Malawi e Tanganica: ma ci sono solo ciclidi???
Inviato: 18/12/2018, 22:19
di glm2006italy
Non so se è proprio la sezione giusta.... nel caso chiedo venia.
Sto avvicinandomi alla prima vasca "africana" con molta probabilità, essendo una 100x40x50h, sarà un tanganica
In passato ho avuto svariati ciclidi nani sud americani ed una tecnica molto utilizzata per mitigare la loro aggressività era di farli convivere con un gruppetto di "pesci di disturbo" tipo branco di neon o cardinali.
Ora per gli africani trovo SOLO che si parla di ciclidi.... ma di "minutaglia" che si possa far convivere? molluschi? crostacei?
Qualcuno mi "illumina" in tal senso
Malawi e Tanganica: ma ci sono solo ciclidi???
Inviato: 19/12/2018, 14:36
di Giueli
Allora in allestimenti del genere,puoi inserire delle lumache,ma la loro sopravvivenza non è garantita ,questo dipende poi dai pesci che inserirai naturalmente.
In alcuni casi si utilizzano pesci rassicuranti come i platy,ma una volta che i ciclidi si ambientano e prendono possesso della vasca è meglio toglierli altrimenti faranno una brutta fine

Malawi e Tanganica: ma ci sono solo ciclidi???
Inviato: 19/12/2018, 14:40
di glm2006italy
Quindi minutaglia che vive in Africa tipo i neon assieme ai ciclidi non esiste?
Malawi e Tanganica: ma ci sono solo ciclidi???
Inviato: 19/12/2018, 14:44
di Giueli
glm2006italy ha scritto: ↑Quindi minutaglia che vive in Africa tipo i neon assieme ai ciclidi non esiste?
No nei grandi laghi... e soprattutto no per l’acquario.
Se vai su allestimenti dei fiumi africani allora il discorso cambia.

Malawi e Tanganica: ma ci sono solo ciclidi???
Inviato: 19/12/2018, 17:19
di marko66
Esistono sicuramente pesci non appartenenti alla famiglia dei ciclidi nei laghi della Rift Valley,ma non sono di interesse acquariofilo(tranne alcune specie di synodontis molto difficili da reperire) e sono pescati principalmente per scopi alimentari.Alcuni tipo il persico sono stati inseriti dall'uomo per questo scopo ed hanno portato allo sterminio ed all'estinzione di molte specie endemiche del lago Vittoria.
Come molluschi e crostacei ci sono molte specie di granchi tipo il potanonautes orbitospinus del Malawi o il tripotamonautes ed il platythelphusa del Tanganica,ma viste le dimensioni ed il fatto che sono predatori di pesci(e predati a loro volta dai grossi ciclidi) vengono allevati raramente ed in vasche dedicate.Come chiocciole ve ne sono di molte specie le piu' comuni sono quelle del Tanganica(di cui mi sfugge il nome) i cui gusci danno riparo ai conchigliofili.
Qui sono tutti "bersaglio" degli altri,l'unico modo è cercare di inserire una popolazione equilibrata sulla carta e pregare....Ci sono accorgimenti di altro genere (layout,dimensioni minime della vasca,livello di aggressivita' simile,overstock ecc.ecc.) per cercare di ottenere un certo equilibrio in vasca.