Pagina 1 di 1

Particolarità "allofane"

Inviato: 18/12/2018, 22:59
di Pisu
Ciao forum :-h
Mi chiedevo :-?
Le terre allofane hanno un'alta csc, in pratica trattengono elettrostaticamente sulla loro superficie più cariche elettriche (ioni) di altre.
Parliamo di superficie.
Ora, prendiamo ad esempio l'akadama.
Se utilizziamo una granulometria piuttosto fine, avremo una superficie maggiore a parità di volume, giusto? Quindi avremo anche una csc maggiore della stessa akadama con granulometria maggiore, sempre a parità di volume. Se sì, la differenza è sostanziale o minima?

Particolarità "allofane"

Inviato: 19/12/2018, 11:57
di Nijk
Pisu ha scritto: Se sì, la differenza è sostanziale o minima?
La differenza sostanziale tra una granulometria fine ed una grossa è sia puramente "estetica" che funzionale, nel nostro caso una granulometria fine oltre ad essere più gradevole alla vista ti permette anche di interrare le piante e farle rimanere giù con relativa facilità, cosa che non riusciresti a fare con la pezzatura più grande.