Modifica della plafoniera di serie
Inviato: 20/12/2018, 20:14
Buonasera a tutti,
come avrete già letto dal titolo mi sto avviando per modificare la plafoniera del mio acquario.
L'acquario in questione è il milo 80 della mtb e il sistema di illuminazione presente di serie è una luce LED da 9w molto corta. Questo è il "panorama" che si trova una volta tolto il coperchio. Come potete vedere il sistema di illuminazione è assolutamente insufficiente per un acquario lungo 80cm e le parti evidenziate in rosso sono poco illuminate all'interno dell'acquario.
Il progetto che ho in mente punta quindi ad ottimizzare l'intero alloggiamento del LED.
Riporto qui in seguito delle immagini del progetto realizzato con Sketch Up. Questa è la visione dall'alto del vano LED. Il progetto si limita a rappresentare solo questo alloggiamento ossia quello evidenziato in rosso nella foto precedente.
In quest'ultima foto ho separato la struttura della plafoniera dal vano LED.
Come potete vedere ho deciso di estendere la copertura in plexiglass in tutta la base del vano.
La lastra di plexiglass sarà sostenuta da supporti metallici a L come si vede in figura mentre sui bordi applicherò del silicone in modo da isolare i LED dall'umidità.
Ma passiamo alla struttura della plafoniera vera e propria!
Questa è la struttura della plafoniera vista da sotto. Le barre LED verranno incollate a profili in alluminio. I colori giallo e fucsia indicano lo spettro luminoso emesso dai LED: 2 barre LED GROW e 4 barre a luce BIANCA FREDDA.
I profili in alluminio sono inseriti in una lastra di plexiglass specchiato/specchio dello spessore di mezzo centimetro.
In questo modo voglio ridurre al minimo ogni dispersione di luce.
La lastra di specchio/plexiglass specchiato sarà sostenuta da un telaio in metallo fissato ai bordi del vano LED.
Sopra alla lastra troveranno spazio anche una centralina tc420 e una ventola pc per il raffreddamento.
Per ottimizzare il raffreddamento, al di sotto della ventola effettuerò un buco come in figura.
Per ora è solo un progetto.
Accetto qualsiasi consiglio e critica!
Grazie dell'aiuto
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Spero di essere stato il più chiaro possibile..
come avrete già letto dal titolo mi sto avviando per modificare la plafoniera del mio acquario.
L'acquario in questione è il milo 80 della mtb e il sistema di illuminazione presente di serie è una luce LED da 9w molto corta. Questo è il "panorama" che si trova una volta tolto il coperchio. Come potete vedere il sistema di illuminazione è assolutamente insufficiente per un acquario lungo 80cm e le parti evidenziate in rosso sono poco illuminate all'interno dell'acquario.
Il progetto che ho in mente punta quindi ad ottimizzare l'intero alloggiamento del LED.
Riporto qui in seguito delle immagini del progetto realizzato con Sketch Up. Questa è la visione dall'alto del vano LED. Il progetto si limita a rappresentare solo questo alloggiamento ossia quello evidenziato in rosso nella foto precedente.
In quest'ultima foto ho separato la struttura della plafoniera dal vano LED.
Come potete vedere ho deciso di estendere la copertura in plexiglass in tutta la base del vano.
La lastra di plexiglass sarà sostenuta da supporti metallici a L come si vede in figura mentre sui bordi applicherò del silicone in modo da isolare i LED dall'umidità.
Ma passiamo alla struttura della plafoniera vera e propria!
Questa è la struttura della plafoniera vista da sotto. Le barre LED verranno incollate a profili in alluminio. I colori giallo e fucsia indicano lo spettro luminoso emesso dai LED: 2 barre LED GROW e 4 barre a luce BIANCA FREDDA.
I profili in alluminio sono inseriti in una lastra di plexiglass specchiato/specchio dello spessore di mezzo centimetro.
In questo modo voglio ridurre al minimo ogni dispersione di luce.
La lastra di specchio/plexiglass specchiato sarà sostenuta da un telaio in metallo fissato ai bordi del vano LED.
Sopra alla lastra troveranno spazio anche una centralina tc420 e una ventola pc per il raffreddamento.
Per ottimizzare il raffreddamento, al di sotto della ventola effettuerò un buco come in figura.
Per ora è solo un progetto.
Accetto qualsiasi consiglio e critica!
Grazie dell'aiuto

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Spero di essere stato il più chiaro possibile..