Pagina 1 di 1

Modifica della plafoniera di serie

Inviato: 20/12/2018, 20:14
di Penta
Buonasera a tutti,
come avrete già letto dal titolo mi sto avviando per modificare la plafoniera del mio acquario.
L'acquario in questione è il milo 80 della mtb e il sistema di illuminazione presente di serie è una luce LED da 9w molto corta.
Inked20181220_190431_LI.jpg
Questo è il "panorama" che si trova una volta tolto il coperchio. Come potete vedere il sistema di illuminazione è assolutamente insufficiente per un acquario lungo 80cm e le parti evidenziate in rosso sono poco illuminate all'interno dell'acquario.

Il progetto che ho in mente punta quindi ad ottimizzare l'intero alloggiamento del LED.
Riporto qui in seguito delle immagini del progetto realizzato con Sketch Up.
Inked20181220_190406_LI.jpg
Desktop Screenshot 2018.12.20 - 19.30.37.83.png
Questa è la visione dall'alto del vano LED. Il progetto si limita a rappresentare solo questo alloggiamento ossia quello evidenziato in rosso nella foto precedente.
Desktop Screenshot 2018.12.20 - 19.38.29.25.png
In quest'ultima foto ho separato la struttura della plafoniera dal vano LED.
Come potete vedere ho deciso di estendere la copertura in plexiglass in tutta la base del vano.
La lastra di plexiglass sarà sostenuta da supporti metallici a L come si vede in figura mentre sui bordi applicherò del silicone in modo da isolare i LED dall'umidità.

Ma passiamo alla struttura della plafoniera vera e propria!
Desktop Screenshot 2018.12.20 - 19.50.56.29.png
Questa è la struttura della plafoniera vista da sotto. Le barre LED verranno incollate a profili in alluminio. I colori giallo e fucsia indicano lo spettro luminoso emesso dai LED: 2 barre LED GROW e 4 barre a luce BIANCA FREDDA.
I profili in alluminio sono inseriti in una lastra di plexiglass specchiato/specchio dello spessore di mezzo centimetro.
In questo modo voglio ridurre al minimo ogni dispersione di luce.
Desktop Screenshot 2018.12.20 - 19.51.13.42.png
La lastra di specchio/plexiglass specchiato sarà sostenuta da un telaio in metallo fissato ai bordi del vano LED.
Sopra alla lastra troveranno spazio anche una centralina tc420 e una ventola pc per il raffreddamento.

Per ottimizzare il raffreddamento, al di sotto della ventola effettuerò un buco come in figura.
Desktop Screenshot 2018.12.20 - 19.51.50.96.png
Per ora è solo un progetto.
Accetto qualsiasi consiglio e critica!
Grazie dell'aiuto :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Spero di essere stato il più chiaro possibile..

Modifica della plafoniera di serie

Inviato: 20/12/2018, 20:19
di Nijk
Seguo

Modifica della plafoniera di serie

Inviato: 20/12/2018, 23:34
di Steinoff
Penta ha scritto: Spero di essere stato il più chiaro possibile..
Cavolo, chiarissimo!
È un progetto completo, davvero ben studiato e pianificato, io non ho nulla da dire da un punto di vista tecnico/operativo.
L'unico dubbio che ho riguarda la proporzione tra LED bianchi e grow, e questa dipende da quali e quante piante andrai a inserire in vasca 😊

Modifica della plafoniera di serie

Inviato: 21/12/2018, 10:04
di Penta
Steinoff ha scritto:
Penta ha scritto: Spero di essere stato il più chiaro possibile..
L'unico dubbio che ho riguarda la proporzione tra LED bianchi e grow, e questa dipende da quali e quante piante andrai a inserire in vasca 😊
Ecco magari in questo potete aiutarmi voi date che la vasca è ancora all'inizio come la mia esperienza in questo mondo d'altra parte.

Modifica della plafoniera di serie

Inviato: 21/12/2018, 18:19
di merk
seguo..
Sembra già tutto bello e pianificato..super :ymparty:

Modifica della plafoniera di serie

Inviato: 21/12/2018, 22:07
di Steinoff
Penta ha scritto: in questo potete aiutarmi voi date che la vasca è ancora all'inizio come la mia esperienza in questo mondo d'altra parte.
Molto volentieri Penta 😊 sai già che piante andrai a inserire, e se a regime ne vorrai tenere tante o poche?

Modifica della plafoniera di serie

Inviato: 22/12/2018, 6:56
di Penta
Essendo la mia prima vasca volevo concentrarmi solo su flora e fauna quindi senza elementi decorativi o al massimo qualche sasso.
Le piante vorrei che fossero le protagoniste della vasca, mi piacerebbe un acquario ricco di vegetazione che doni alla vasca diverse forme e colori rispettando per quanto possibile il biotopo e che mi dia la possibilità di imparare dal comportamento delle piante. Per ora ho giusto qualche pianta come anubias, EC Cuba, Limnophila sessiliflora e Vallisneria giusto per non tenere l'acquario spoglio.

Modifica della plafoniera di serie

Inviato: 23/12/2018, 15:51
di Steinoff
Penta ha scritto: Per ora ho giusto qualche pianta come anubias, EC Cuba, Limnophila sessiliflora e Vallisneria giusto per non tenere l'acquario spoglio.
La Calli sopratutto, ma anche la Limno, se darai abbastanza luce son contente, l'Anubias preferisce l'ombra (e quindi dovrai prevedere delle piante galleggianti da posizionare sopra di lei), la Valli va senza problemi :)
Se ti attesterai sui 55/65 lumen litro, potendo anche eventualmente dimmerare con la TC420, non dovresti aver proprio problemi ;)
Di strisce Grow ne metterei solo una, in posizione centrale rispetto alle bianche. Potresti al limite inserirne due cosi' come progettavi, cosi' fai il lavoro della plafo solo una volta e ce l'hai pronta per qualsiasi tipo di pianta, con la seconda striscia grow da usare solo se necessario, e quindi dedicandole un canale tutto per lei sulla centralina :)

Modifica della plafoniera di serie

Inviato: 26/12/2018, 21:04
di Penta
Grazie mille dei consigli @Steinoff, mi metterò all'opera con l'anno nuovo. Aggiornerò questo argomento passo passo con il lavoro.
A presto e buone feste. :ymparty: