Pagina 1 di 4

Secondo acquario di Filippo

Inviato: 08/01/2015, 19:16
di pippove
Chiamarlo acquario è una parolona perchè si tratta di una vaschetta da 21 litri mi sembra ferplast, con coperchio in retina e uno sportellino trasparente per somministrare il cibo.
l'avevo comprata per i pesi rossi non sapendo le esigenze dei carassi.
Siccome avevo troppe ampullarie e nel mio acquario sporcavano troppo ho deciso di riempire le vaschetta e metterle la in attesa di trovare qualcono che ne volesse. Da un privato avevo comprato delle rasbora heteromorpha ci siamo trovati per strada e me le ha date (a prezzo bassissimo 1 euro l'una e regalandomene qualcuna in più) preoccupato che non si raffreddassero andai subito a casa senza nemmeno aprire la borsetta e togliere la carta del giornale in cui era avvolto il sacchetto.
un bel branchetto di 15 esemplari, ma notai che quattro stavano perdendo il colore tendevano a sbiancarsi ed avevano la pinna della coda con una malformazione. Non erano fulminee nel nuoto per il pasto come le sorelle e perciò preoccupato che potessero essere malate e contagiassero il resto dei pinnuti le ho spostate in questa vaschetta.
non potevano certamente rimanere al freddo e quindi ho comprato il riscaldatore askoll therm s
il filtro è Askoll pure s dotato di due spugne. credo che una delle due spugne la sostituirò con cannolicchi.
l'illuminazione era affidata ad una lampada a LED cinese ma siccome voglio dormire sonni tranquilli l'ho sostituita coun una lampada Wave cosmos river 13W con una lampadina da 6500k con riflettori metallici.

come flora sono presenti tutte le krypto che non andavano d'accordo con gli echino dell'acquario grande, vallisneria spiralis, 3 steli di cerato e tutte le potature dell'acquario grande come fauna appunto 4 ampullaria e 4 rasbore
se riesco a regalare le 4 ampullarie prendo un po di red cherry e tolgo il coperchio celeste cosi diventerebbe più bello
se avete avuto pazienza di leggere tutto sapete come e' nato per caso il secondo tentativo di acquario di filippo, se ci sono errori di grammatica e' perchè io stesso non avevo voglia di rileggere tutto.

Re: Secondo acquario di Filippo

Inviato: 08/01/2015, 19:25
di tosodj
Bello l'acquario e bello anche il banco da lavoro!

Re: Secondo acquario di Filippo

Inviato: 08/01/2015, 19:27
di pippove
hai visto il cartello della linea 2 trovato in acqua?

Re: Secondo acquario di Filippo

Inviato: 08/01/2015, 19:31
di tosodj
Ora che me lo fai notare si...figata!

Re: Secondo acquario di Filippo

Inviato: 08/01/2015, 23:26
di Rox
Il Ceratophyllum non lo vedo, ma è meglio così.
La pianta in primo piano, nella 3^ foto, è un'Egeria densa... e non deve stare con il Cerato.

Re: Secondo acquario di Filippo

Inviato: 09/01/2015, 12:07
di pippove
il cerato e' nella seconda foto a destra della lumaca ma se mi dici di toglierlo sarà fatto

Re: Secondo acquario di Filippo

Inviato: 15/01/2015, 20:43
di pippove
oggi ho regalato le ampullaria quindi rimangono solo 4 rasbora con problemi di malformazione alla pinna caudale, sto pensando di togliere quell'orribile coperchio blu visto che non ho il problema dell'uscita delle lumache.

forse introdurrò qualche altro pesce e lo faccio gestire ai miei figli che sembra si stiano interessando, ovviamente io controllerò senza farmi vedere @-)

Re: Secondo acquario di Filippo

Inviato: 16/01/2015, 0:02
di Rob75
pippove ha scritto:oggi ho regalato le ampullaria quindi rimangono solo 4 rasbora con problemi di malformazione alla pinna caudale, sto pensando di togliere quell'orribile coperchio blu visto che non ho il problema dell'uscita delle lumache.

forse introdurrò qualche altro pesce e lo faccio gestire ai miei figli che sembra si stiano interessando, ovviamente io controllerò senza farmi vedere @-)
Le Rasbora avevano problemi da quando le hai messe o sono sopraggiunti dopo? Quei pesci sono buoni nuotatori e vorrebbero un po di spazio in più! Le avrei volute nel mio al posto del Betta, ma mi sto facendo scrupoli proprio per motivi di spazio...e ho un 65lt netti ;)

Re: Secondo acquario di Filippo

Inviato: 16/01/2015, 15:00
di pippove
credo siano nate cosi me le hanno date ma ho visto che non sono veloci a mangiare come le sorelle che ho nel 125 litri altrimenti le avrei lasciate la e' una seccatura tenere un 20 litri sul banco da lavoro in magazzino

Re: Secondo acquario di Filippo

Inviato: 09/03/2015, 21:09
di pippove
Piccolo aggiornamento della vaschetta ormai adibita a bettiera con le potature della vasca principale è con un watt per litro mi sono permesso di mettere anche le piante rosse