Secondo acquario di Filippo
Inviato: 08/01/2015, 19:16
Chiamarlo acquario è una parolona perchè si tratta di una vaschetta da 21 litri mi sembra ferplast, con coperchio in retina e uno sportellino trasparente per somministrare il cibo.
l'avevo comprata per i pesi rossi non sapendo le esigenze dei carassi.
Siccome avevo troppe ampullarie e nel mio acquario sporcavano troppo ho deciso di riempire le vaschetta e metterle la in attesa di trovare qualcono che ne volesse. Da un privato avevo comprato delle rasbora heteromorpha ci siamo trovati per strada e me le ha date (a prezzo bassissimo 1 euro l'una e regalandomene qualcuna in più) preoccupato che non si raffreddassero andai subito a casa senza nemmeno aprire la borsetta e togliere la carta del giornale in cui era avvolto il sacchetto.
un bel branchetto di 15 esemplari, ma notai che quattro stavano perdendo il colore tendevano a sbiancarsi ed avevano la pinna della coda con una malformazione. Non erano fulminee nel nuoto per il pasto come le sorelle e perciò preoccupato che potessero essere malate e contagiassero il resto dei pinnuti le ho spostate in questa vaschetta.
non potevano certamente rimanere al freddo e quindi ho comprato il riscaldatore askoll therm s
il filtro è Askoll pure s dotato di due spugne. credo che una delle due spugne la sostituirò con cannolicchi.
l'illuminazione era affidata ad una lampada a LED cinese ma siccome voglio dormire sonni tranquilli l'ho sostituita coun una lampada Wave cosmos river 13W con una lampadina da 6500k con riflettori metallici.
come flora sono presenti tutte le krypto che non andavano d'accordo con gli echino dell'acquario grande, vallisneria spiralis, 3 steli di cerato e tutte le potature dell'acquario grande come fauna appunto 4 ampullaria e 4 rasbore
se riesco a regalare le 4 ampullarie prendo un po di red cherry e tolgo il coperchio celeste cosi diventerebbe più bello
se avete avuto pazienza di leggere tutto sapete come e' nato per caso il secondo tentativo di acquario di filippo, se ci sono errori di grammatica e' perchè io stesso non avevo voglia di rileggere tutto.
l'avevo comprata per i pesi rossi non sapendo le esigenze dei carassi.
Siccome avevo troppe ampullarie e nel mio acquario sporcavano troppo ho deciso di riempire le vaschetta e metterle la in attesa di trovare qualcono che ne volesse. Da un privato avevo comprato delle rasbora heteromorpha ci siamo trovati per strada e me le ha date (a prezzo bassissimo 1 euro l'una e regalandomene qualcuna in più) preoccupato che non si raffreddassero andai subito a casa senza nemmeno aprire la borsetta e togliere la carta del giornale in cui era avvolto il sacchetto.
un bel branchetto di 15 esemplari, ma notai che quattro stavano perdendo il colore tendevano a sbiancarsi ed avevano la pinna della coda con una malformazione. Non erano fulminee nel nuoto per il pasto come le sorelle e perciò preoccupato che potessero essere malate e contagiassero il resto dei pinnuti le ho spostate in questa vaschetta.
non potevano certamente rimanere al freddo e quindi ho comprato il riscaldatore askoll therm s
il filtro è Askoll pure s dotato di due spugne. credo che una delle due spugne la sostituirò con cannolicchi.
l'illuminazione era affidata ad una lampada a LED cinese ma siccome voglio dormire sonni tranquilli l'ho sostituita coun una lampada Wave cosmos river 13W con una lampadina da 6500k con riflettori metallici.
come flora sono presenti tutte le krypto che non andavano d'accordo con gli echino dell'acquario grande, vallisneria spiralis, 3 steli di cerato e tutte le potature dell'acquario grande come fauna appunto 4 ampullaria e 4 rasbore
se riesco a regalare le 4 ampullarie prendo un po di red cherry e tolgo il coperchio celeste cosi diventerebbe più bello
se avete avuto pazienza di leggere tutto sapete come e' nato per caso il secondo tentativo di acquario di filippo, se ci sono errori di grammatica e' perchè io stesso non avevo voglia di rileggere tutto.