Nuova luce e pearling a volontà
Inviato: 21/12/2018, 23:45
Ormai è un anno che sto gestendo il mio 55 lt di acqua dolce, tra varie peripezie e similari devo dire che una volta avviato la piantumazione va alla grande e sono costretto a disboscare fin troppo spesso.
Fino ad ora tuttavia mi era mancato di vedere bollicine salire dalle varie piante.
Ad un anno di distanza ho deciso di sostituire il neon T5 da 438 mm in dotazione (Silvania Acqua Basic da 24w) che avevo provveduto a migliorare aggiungendo la classica stagnola riflettente e dotando di 4 strisce LED cob da 7w ognuna lungo il perimetro.
Insomma tutto bene finchè non ho tentato di mettere un po' di pratino. Dopo aver attecchino non riusciva a stolonare, ma veniva su dritto come un fuso.
Parlandone qui sul forum mi è stato fatto notare che probabilmente la luce non era sufficiente!
Ma come, mi sono detto, tra una cosa e l'altra ho quasi 50 watt su una superficie di 40x30 e 25 di profondità....
però il dubbio mi è venuto e spendendo un pochino e visto che ho risparmiato una barca di soldi con la pmdd ho preso una lampada della aquatlantis. Il modello è la EasyLed per l'acqua dolce. 20 W per 1700 lumen con una serie di LED blu e rossi oltre che a quelli bianchi caldi e freddi.
In due giorni le limnofila e le rotala sono diventate di un rosa acceso, le etherantera erano già rosse di loro, ma soprattutto c'è un sacco di pearling dappertutto!
Per cui ho capito che la qualità della luce è molto o almeno importante tanto quanto la quantità.
Solo un momento di gioia e di condivisione.
Fino ad ora tuttavia mi era mancato di vedere bollicine salire dalle varie piante.
Ad un anno di distanza ho deciso di sostituire il neon T5 da 438 mm in dotazione (Silvania Acqua Basic da 24w) che avevo provveduto a migliorare aggiungendo la classica stagnola riflettente e dotando di 4 strisce LED cob da 7w ognuna lungo il perimetro.
Insomma tutto bene finchè non ho tentato di mettere un po' di pratino. Dopo aver attecchino non riusciva a stolonare, ma veniva su dritto come un fuso.
Parlandone qui sul forum mi è stato fatto notare che probabilmente la luce non era sufficiente!
Ma come, mi sono detto, tra una cosa e l'altra ho quasi 50 watt su una superficie di 40x30 e 25 di profondità....
però il dubbio mi è venuto e spendendo un pochino e visto che ho risparmiato una barca di soldi con la pmdd ho preso una lampada della aquatlantis. Il modello è la EasyLed per l'acqua dolce. 20 W per 1700 lumen con una serie di LED blu e rossi oltre che a quelli bianchi caldi e freddi.
In due giorni le limnofila e le rotala sono diventate di un rosa acceso, le etherantera erano già rosse di loro, ma soprattutto c'è un sacco di pearling dappertutto!
Per cui ho capito che la qualità della luce è molto o almeno importante tanto quanto la quantità.
Solo un momento di gioia e di condivisione.