Pagina 1 di 1
Cubo 20/30L su mensola
Inviato: 22/12/2018, 12:17
di danygiaco
Ciao, vorrei allestire un secondo acquario 20/30L (ho puntato aquael shrimp smart set) che, per problemi di spazio, vorrei collocare su una mensola.
La candidata sarebbe una mensola ikea lack che vorrei rinforzare in maniera adeguata. Avete consigli? Qualcuno ha mai allestito un acquario posizionato su una mensola?
Cubo 20/30L su mensola
Inviato: 22/12/2018, 13:27
di Genny73
Io personalmente lo eviterei a prescindere, ma è una mia opinione personale, qualcuno qui nel forum saprà darti maggiori info
Cubo 20/30L su mensola
Inviato: 22/12/2018, 13:41
di Pisu
Per prima cosa la superficie della mensola: resiste a qualche goccia d'acqua dimenticata? Un po' d'acqua nel punto sbagliato, su una giunta per esempio, la farà gonfiare.
Poi per stare più tranquillo puoi considerare dei rinforzi a 45°, delle staffette sotto per intenderci o delle catenelle sopra.
Poi devi valutare se il muro è buono e usare tasselli adeguati.
Infine, a lavoro compiuto, ti ci siedi sopra, se ti tiene puoi dormire sereno

Cubo 20/30L su mensola
Inviato: 23/12/2018, 16:15
di Steinoff
danygiaco ha scritto: ↑vorrei allestire un secondo acquario 20/30L (ho puntato aquael shrimp smart set) che, per problemi di spazio, vorrei collocare su una mensola.
La candidata sarebbe una mensola ikea lack che vorrei rinforzare in maniera adeguata.
Ciao Dany, dovrai considerare sui 30/40 kg circa di peso per una vasca da 20/30 litri. Devi vedere se la Lack ha uno spessore che le permette di tenere quel peso, a prescindere da come e' montata a parete.
Per il montaggio quoto in pieno
Pisu,

Cubo 20/30L su mensola
Inviato: 23/12/2018, 18:18
di Claudio80
Pisu ha scritto: ↑Poi devi valutare se il muro è buono e usare tasselli adeguati.
Il punto è proprio questo, la mensola di per se stessa può reggere tutto il peso,ma il problema rimane il muro!
Cubo 20/30L su mensola
Inviato: 23/12/2018, 18:26
di Pisu
Claudio80 ha scritto: ↑Il punto è proprio questo, la mensola di per se stessa può reggere tutto il peso,ma il problema rimane il muro!
Guarda, l'unico modo per saperlo è quello di forarlo...e se hai esperienza questa ti dirà quanto tiene e quali tasselli usare.
Non si può fare diversamente
Comunque non stiamo parlando di pesi impossibili eh

Cubo 20/30L su mensola
Inviato: 23/12/2018, 18:49
di Claudio80
@
danygiaco hai preso in considerazione un'altra soluzione? Sempre come prodotto IKEA esiste la serie KALLAX,prova a dare un'occhiata,ti metterei lo screenshot ma non sono capace
Il più piccolo misura 77x42 e costa 25€,e la notte dormi sereno

Cubo 20/30L su mensola
Inviato: 23/12/2018, 20:44
di danygiaco
Claudio80 ha scritto: ↑@
danygiaco hai preso in considerazione un'altra soluzione? Sempre come prodotto IKEA esiste la serie KALLAX,prova a dare un'occhiata,ti metterei lo screenshot ma non sono capace
Il più piccolo misura 77x42 e costa 25€,e la notte dormi sereno
Non vorrei inserire un nuovo mobile ma riutilizzare una mensola già presente. Grazie comunque per il consiglio

Cubo 20/30L su mensola
Inviato: 23/12/2018, 23:43
di Maury
Ciao,Dany , mi capita spesso per lavoro di dover realizzare un supporto simile a questo, anche per pesi leggermente superiori....ti dico come farei io, (poi tu valuta le tue possibilità e senti i consigli del forum)
Puoi usare delle squadrette in metallo ds fissare a muro come sostegno per la tua mensola in legno,
supporto-biciclette-senza-buchi-nel-muro-con-ivar-e-besta.6_f_-223430597.jpg
Oppure usare delle piastre ad "L" ( simili a quelle dei condizionatori)
staffe-a-muro-per-climatizzatori-18000-24000-btu-per-motore-esterno_1592748660.jpg
..
Anche in questo caso la mensola in legno funge solo da piano di appoggio,
In tutti due i casi la parte più importante è il fissaggio a muro.
le squadrette angolari non solo devono reggere il peso che sforza in verticale ma devono garantire una tenuta salda al muro .
In entrambi i casi tieni presente che il fischer che lavora di più, è quello più in alto e quindi quello che deve essere fissato meglio
Trovando spesso tramezze con forati uso volentieri il tassello chimico con barra filettata
tassello_chimico_forati_-1404505108.jpg
...so che non è semplice, e necessità di un po' di atrezzatura ma non è impossibile ,

Cubo 20/30L su mensola
Inviato: 28/12/2018, 21:40
di alanza
Maury ha scritto: ↑
In tutti due i casi la parte più importante è il fissaggio a muro.
Trovando spesso tramezze con forati uso volentieri il
tassello chimico con barra filettata
Tassello chimico assolutamente consigliato, con un carico di quel genere!