Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
	Moderatori: cicerchia80, lucazio00
	
		
		
		
			- 
				
								diligentscout							
 
- Messaggi:  429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 21/11/17, 20:29
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lainate
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: LED
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: hygrophila corymbosa 
 limnophila sessiliflora
 anubias barteri
 micranthemum montecarlo
 ludwigia glandulosa
 hydrocotyle leucocephala
- Fauna: guppy 
 corydoras julii
- 
    Grazie inviati:
    48 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di diligentscout » 22/12/2018, 19:05
			
			
			
			
			Ciao a tutti  
 
 
Ho acquistato il test sera per il ferro in quanto nell'articolo è indicato per chi utilizza il ferro S5.
Ho provato e riprovato ma dopo ogni aggiunta di ferro il test segna sempre lo stesso valore o se si alza proprio di pochissimo mentre invece l'acqua dell'acquario ha assunto decisamente una colorazione rossiccia...qualcuno mi può aiutare con questo problema?
Vi ringrazio  
 
 
Spero di non aver sbaglio sezione  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	diligentscout
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 22/12/2018, 20:45
			
			
			
			
			diligentscout ha scritto: ↑Ciao a tutti  
 
 
Ho acquistato il test sera per il ferro in quanto nell'articolo è indicato per chi utilizza il ferro S5.
Ho provato e riprovato ma dopo ogni aggiunta di ferro il test segna sempre lo stesso valore o se si alza proprio di pochissimo mentre invece l'acqua dell'acquario ha assunto decisamente una colorazione rossiccia...qualcuno mi può aiutare con questo problema?
Vi ringrazio  
 
 
Spero di non aver sbaglio sezione  

 
Ferro «potenziato»
In pratica la dose massima di S5 che si riuscirebbe ad inserire sarebbe 
appena rilevabile,ma calcola che per quasi la metà è ferro libero
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								diligentscout							
 
- Messaggi:  429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 21/11/17, 20:29
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lainate
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: LED
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: hygrophila corymbosa 
 limnophila sessiliflora
 anubias barteri
 micranthemum montecarlo
 ludwigia glandulosa
 hydrocotyle leucocephala
- Fauna: guppy 
 corydoras julii
- 
    Grazie inviati:
    48 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di diligentscout » 23/12/2018, 0:55
			
			
			
			
			@
cicerchia80 grazie mille... Mi era scappato quell'articolo.
Quindi sto inserendo qualcosa di molto diluito. 
Per avere un minore effetto estetico e una maggior apporto di ferro devo usare insieme altri prodotti come il cifo ferro. Corretto?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	diligentscout
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 23/12/2018, 9:07
			
			
			
			
			Esatto 

	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								diligentscout							
 
- Messaggi:  429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 21/11/17, 20:29
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lainate
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: LED
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: hygrophila corymbosa 
 limnophila sessiliflora
 anubias barteri
 micranthemum montecarlo
 ludwigia glandulosa
 hydrocotyle leucocephala
- Fauna: guppy 
 corydoras julii
- 
    Grazie inviati:
    48 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di diligentscout » 23/12/2018, 10:29
			
			
			
			
			Ok seguirò le ricette potenziare allora! Grazie mille @
cicerchia80
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	diligentscout
 
	
		
		
		
			- 
				
								Colisa							
 
- Messaggi:  77
- Messaggi: 77
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 17/12/18, 19:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40= 112 lordi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo
- Flora: Ceratopteris (talictroides?) 
 Anubias nana
 Cryptocoryne
 Hygrophila corymbosa compacta
 Riccia Fluitans
- Fauna: nessuno
 Physa arrivate con le piante
- Altre informazioni: Allestimento 1-4-2020 con una radice e una roccia "Louhan"
 Cayman 80 - Ferplast = 100 litri netti
 Dotazione di fabbrica 2 T5  da 24W cadauna
 
 PMDD :
 Nitro-K 13-46 della Al.Fe. = 125 gr in 500 ml
 Magnesio = 30 gr in 100 ml
 Cifo Azoto e Cifo Fosforo = io lo diluisco 10-1 ma poi scrivo nel diario di fertilizzazione i ml di Cifo "puro"
 dato il pH 8 = Ferro (semplice e solo) Cifo S5 = 10 gr in 500ml
- 
    Grazie inviati:
    21 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Colisa » 23/12/2018, 10:47
			
			
			
			
			@
diligentscout ciao! scusa se approfitto per una info: quanti ml hai messo nei tuo acquario (55 litri, giusto?) per ottenere l'effetto che descrivi? a distanza di un paio di giorni, e' sparito l'arrossamento ? se si dopo quanto?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Colisa
 
	
		
		
		
			- 
				
								lucazio00							
  
- Messaggi:  14855
- Messaggi: 14855
- Ringraziato: 2544 
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
 Bacopa monnieri
 Ceratophyllum demersum
 Lobelia cardinalis
 Ludwigia repens "Rubin"
 Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
 Poecilia sphenops
 Xiphophorus hellerii
 Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
 Egeria densa
 Sagittaria subulata
 Echinodorus x barthii
 Echinodorus cordifolius "Harbich"
 Hydrocotyle leucocephala
- 
    Grazie inviati:
    633 
- 
    Grazie ricevuti:
    2544 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucazio00 » 23/12/2018, 13:00
			
			
			
			
			Del test per il ferro se ne può fare a meno per 4 motivi:
La carenza di ferro si capisce subito: le foglie nuove vengono sbiadite
Il ferro chelato con EDDHA é visibile già a bassisime concentrazioni, tipo 0,05mg/l di ferro
Ci sono dei test che non riescono a rilevare tutti i composti del ferro
Le piante con radici molto sviluppate (Echinodorus, Cryptpcoryne...) assorbono il ferro precipitato nel fondo grazie ad esse
			
									
						
	
	
			"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucazio00
 
	
		
		
		
			- 
				
								diligentscout							
 
- Messaggi:  429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 21/11/17, 20:29
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lainate
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: LED
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: hygrophila corymbosa 
 limnophila sessiliflora
 anubias barteri
 micranthemum montecarlo
 ludwigia glandulosa
 hydrocotyle leucocephala
- Fauna: guppy 
 corydoras julii
- 
    Grazie inviati:
    48 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di diligentscout » 25/12/2018, 21:04
			
			
			
			
			@
Colisa adesso ho un 100 litri l'effetto è sparito dopo qualche giorno.
@
lucazio00 ho preso apposta il test sera perchè indicato nell'articolo come uno di quelli che rileva tutti i "tipi" di ferro. 
Non notavo foglie nuove scolorite eppure da test il ferro era a zero  
 
 
Penso che per chi è all'inizio con la fertilizzazione un'aiuto lo possa dare
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	diligentscout
 
	
		
		
		
			- 
				
								Raffyone							
 
- Messaggi:  452
- Messaggi: 452
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palma Campania
- Quanti litri è: 684
- Dimensioni: 190x60x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 2x5200 lm
- Temp. colore: Spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico e flourite
- Flora: Limnophila sessiliflora-Microsorum pteropus-Java moss-Myriophyllum-Hydrocotyle leucephala-Cryptocoryne vari tipi-Ludwigia glandulosa super red-Round pellia-Juncus repens-Anubias nana-Heteranthera zoorestifolia-Hydrocotyle tripartita-Fissidens fontanus
- Fauna: Coppia Cacatuoides-Double red- Coppia microgeophagus altispinosa- 2 lumache Filopaludina martensi- circa 40 Neon- 4 scalari-4 ramirezi- Caridina japoniche-
- Altre informazioni: 2 FILTRI Bluwave 09 e JBL Profi e1502 Greenline - Primo avvio 11/12/2018 con 30% di rubinetto e osmosi, il giorno 12/12/18 cambio 150 LT con osmosi. il 26/12/18 cambio 60 LT con osmosi. il 24 e 25 dicembre  ho fatto la prima concimazione moolto bassa PmDd.. Ho inserito anche gli stick compo.
 test del 01/01/19  Temp. 27 - pH 7 - GH 8 - KH 7 - EC 530 - NO2- 0 - NO3- 0 - PO43- 0,7 - Potassio 20 - Ferro 0,20 -
 2 Plafoniere Chihiros LED Light WRGB90 - Plafoniera 75w Spettro Completo con LED ad elevata luminosità. 5200 lumen-numero LED: 306 LED SMD 5730 HCRI da ca.0,25w ciascuno di cui:
 132 bianchi 8000°K
 30 blu
 90 rossi
 54 verdi
- 
    Grazie inviati:
    247 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Raffyone » 25/12/2018, 21:10
			
			
			
			
			seguo...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Raffyone
 
	
		
		
		
			- 
				
								lucazio00							
  
- Messaggi:  14855
- Messaggi: 14855
- Ringraziato: 2544 
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
 Bacopa monnieri
 Ceratophyllum demersum
 Lobelia cardinalis
 Ludwigia repens "Rubin"
 Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
 Poecilia sphenops
 Xiphophorus hellerii
 Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
 Egeria densa
 Sagittaria subulata
 Echinodorus x barthii
 Echinodorus cordifolius "Harbich"
 Hydrocotyle leucocephala
- 
    Grazie inviati:
    633 
- 
    Grazie ricevuti:
    2544 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucazio00 » 27/12/2018, 16:53
			
			
			
			
			Le piante hanno ancora riserve di ferro!
			
									
						
	
	
			"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucazio00
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti