Pagina 1 di 2
Potatura piante
Inviato: 23/12/2018, 11:50
di Genny73
Salve a tutti, vorrei chiedervi, avendo specie a crescita rapida che oramai sfiorano il pelo dell’acqua e che andrebbero potate, il cerato già fatto due volte e continua a crescere(quasi infestante ormai, ma lo perdono).
La mia domanda è come e dove potare, nello specifico
Hygrophila Polisperma
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Vi allego una foto della vasca in modo da farvi un idea
Chiedo perdono per le filamentose che ci sono
Potatura piante
Inviato: 23/12/2018, 13:07
di cuttlebone
L'ideale sarebbe potare e ripiantare le potature. Si avrebbe così la conservazione dell'apice più bello.
Il problema sta nella difficoltà di estirpare piante che abbiano radicato profondamente.
Soluzione: potare basso, in modo che non si noti l'inevitabile biforcazione, e ripiantare gli apici, considerando di non "concentrare" eccessivamente le piante per evitare ombreggiamenti che porterebbero alla sofferenza della pianta.
Potatura piante
Inviato: 23/12/2018, 13:19
di Genny73
Potatura piante
Inviato: 23/12/2018, 13:31
di cuttlebone
Dipende dal risultato che intendi ottenere.
Se devi infoltire, tagli basso e riempi con le potature gli spazi tra una pianta e l'altra. Dalla potatura partiranno due steli, quindi avrai triplicato le piante.
Se vuoi svecchiare sostituisci le vecchie con gli apici. Il volume rimarrà quasi lo stesso.
Regola aurea: mai potare tutto insieme tagliare gli steli sopra una coppia di foglie, vicino all'ascella fogliare.
Potatura piante
Inviato: 23/12/2018, 13:33
di Genny73
@
cuttlebone quindi steso metodo che si usa per le piante da giardino
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Se la pianta non presenta ancora tale caratteristica ma è composta da un unico stelo?
Potatura piante
Inviato: 23/12/2018, 13:35
di cuttlebone
Per le specie che si riproducono attraverso talee, sí
Aggiunto dopo 43 secondi:
Genny73 ha scritto: ↑Se la pianta non presenta ancora tale caratteristica ma è composta da un unico stelo?
Scusa, non capisco cosa intendi :-\
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Provo a interpretare:
Se hai uno o due steli ancora giovani, dovrai arrendere che siano abbastanza alti e radicati da sopportare un taglio
Potatura piante
Inviato: 23/12/2018, 15:18
di Genny73
@
cuttlebone perdonami forse mi sono espresso male, se la pianta non presenta la diramazione, ma è composta da un solo unico stelo, a che altezza dovrei potarla, ti lascio un esempio della Limnophila sessiliflora che ho in vasca
Potatura piante
Inviato: 23/12/2018, 16:05
di cuttlebone
Puoi tagliare anche il singolo stelo, meglio in basso (secondo internodo) così favorisci la crescita a cespuglio.
Poi ripianti la potatura e, quando gli steli sono cresciuti a sufficienza, ripeti l'operazione sino a che hai ottenuto il risultato desiderato
Potatura piante
Inviato: 23/12/2018, 16:26
di Genny73
Tutto chiaro adesso @
cuttlebone, grazie per la spiegazione
Potatura piante
Inviato: 28/12/2018, 22:09
di Genny73
Ciao @
cuttlebone volevo chiederti come poter conservare il cerato potato, se lo trasferisco in un altra vasca che dovrò allestire a breve, che tipo di acqua devo utilizzare, se necessita un movimento all interno e illuminazione, grazie
Ti allego una foto per farti capire come inizia a diventare invasivo