Pagina 1 di 9

Scelta acquario per 3 oranda

Inviato: 23/12/2018, 23:31
di kotu3
Salve,
mi sono affacciato da pochissimo a questo interessantissimo mondo, sia per un mio antico desiderio, sia per il desiderio di mia figlia.
Ammetto, purtroppo e contrariamente a quanto sono solito fare (per il mio akita americano sono stato mesi a studiare), di aver approcciato la cosa in modo superficiale, affidandomi totalmente ai consigli del negoziante, senza informarmi preventivamente.
In sostanza e brevemente, ho acquistato un cubino LED da 26 litri con 3 oranda (per favore non linciatemi), con l'assicurazione del negoziante che sono pesci piccoli, che i litri sono sufficienti etc etc e senza avvisarmi della necessità di far maturare la vasca!
Rientrato a casa e sistemati i nuovi amici, ho iniziato ad informarmi e mi è cascato il mondo; per cui ho cercato di correre ai ripari alla meno peggio, con cambi d'acqua parziali frequenti, utilizzo di bio nitrivec etc, sperando di salvare sti pesciolini.
Dimenticavo, c'è pure un piccolo Ancistrus dolichopterus, per il quale la sera metto una pasticchina affondante specifica.
La temperatura l'ho impostata a 22 gradi centigradi.
Ad ora sono 20 giorni che gli sto dietro e sono sopravissuti, credo siano abbastanza vivaci (nella mia ignoranza).
Per cui ho deciso di dargli una casetta più consona e sono qui a chiedere il vostro consiglio:
sono ideciso tra due misure e tre marche, e cioè tra un 100x41x53(60) cm intorno i 180 l o 120x41x56(60) cm circa intorno i 240 l
e i tre modelli sono:
- ferplast dubai 100 (o 120)
- juwell rio 180 (o 240)
- askoll emotion pro LED 100 ( o 120) , con filtro esterno pratiko 200 (o 300)
Alla fine i prezzi non sono molto dissimili, a cui poi dovrò aggiungere il costo del substrato, di quelle 3 o 4 piante (credo) associabili agli oranda ed accessori vari.
Nella vostra esperienza cosa mi consigliate ?
Grazie e scusate per l'introduzione eccessivamente prolissa.

Scelta acquario per 3 oranda

Inviato: 24/12/2018, 7:22
di gem1978
Direi più grande è meglio è per i rossi...

Vediamo anche @lauretta che dice :
kotu3 ha scritto: sono ideciso tra due misure e tre marche, e cioè tra un 100x41x53(60) cm intorno i 180 l o 120x41x56(60) cm circa intorno i 240 l
e i tre modelli sono:
- ferplast dubai 100 (o 120)
- juwell rio 180 (o 240)
- askoll emotion pro LED 100 ( o 120) , con filtro esterno pratiko 200 (o 300)
Aggiunto dopo 57 secondi:
Ps io l'ancistrus lo ripprterei al negoziante.
Non è adatto a vivere con i rossi, hanno diverse esigenze.

Scelta acquario per 3 oranda

Inviato: 24/12/2018, 7:52
di Alix
Concordo con Gem, la vasca più grande possibile (sopratutto per lunghezza più che per litri, a parità di litri meglio una più lunga che alta) e sarà l'investimento più importante che dovrai fare, per il resto possiamo fare low cost.
Per il fondo non farti vendere chissà cosa in negozio e sopratutto non fertilizzato, si può trovare tutto su internet o in un negozio tipo Leroy Merlin o Brico (per tipo e granulometria aspettiamo @lauretta che ti consiglierà per il meglio, visto che gli oranda grufollano).
Per le piante andremo per tentativi visto che potrebbero essere mangiate, meglio cercare sul nostro mercatino in regalo o per pochi euro piante tipo ceratophyllium, anubias, Pistia galleggiante.

Scelta acquario per 3 oranda

Inviato: 24/12/2018, 9:23
di kotu3
Grazie mille! Ora vedo di risolvere col mobile, per il quieto vivere dovrò usarne uno del soggiorno, sembra resistentee, al limite lo rinforzo, ma è 178x45x104cm.

Scelta acquario per 3 oranda

Inviato: 24/12/2018, 9:38
di lauretta
Ciao @kotu3 :)
Ti hanno già consigliato benissimo!
Alix ha scritto: a vasca più grande possibile (sopratutto per lunghezza più che per litri, a parità di litri meglio una più lunga che alta)
Seguendo le regole che ti ha ben esposto Alix, direi che il vincitore è il Juwel Rio 240, veramente un buon acquario con un ottimo filtro :-bd
Se ti va butta un'occhio sulle maggiori piattaforme di vendita dell'usato tra privati, si trovano spesso dei Rio 240 in ottimo stato, io ho fatto così per tutte le mie vasche :)

Alix ha scritto: Per il fondo non farti vendere chissà cosa in negozio e sopratutto non fertilizzato
Esatto: non fertilizzato!
I carassi grufolano sul fondo prendendo in bocca i sassolini e sputandoli qua e là, quindi tirerebbero su anche il fertilizzante :-??
Come granulometria si dice di non usare granelli troppo piccoli perché potrebbero ingoiarli. L'ho ripetuto mille volte anch'io, ma ormai sono convinta che sia più una leggenda metropolitana :)
Quindi metti quello che ti piace di più, l'importante è che i granuli non siano spigolosi né troppo ruvidi. Per esempio un ceramizzato sui 3-5 mm secondo me va benissimo :)

Alix ha scritto: Per le piante andremo per tentativi visto che potrebbero essere mangiate, meglio cercare sul nostro mercatino in regalo o per pochi euro piante tipo ceratophyllium, anubias, Pistia galleggiante
Esatto, purtroppo non ci sono piante che sicuramente non verranno mai mangiate dai carassi. Ogni pesce ha i suoi gusti, quindi puoi solo andare per tentativi :)

gem1978 ha scritto: Ps io l'ancistrus lo ripprterei al negoziante.
Non è adatto a vivere con i rossi, hanno diverse esigenze.
Concordo. Non si tratta tanto di diverse necessità di valori dell'acqua (i rossi sono adattabilissimi), quanto proprio di un diverso comportamento.
I carassi in genere dovrebbero convivere solo con altri carassi.
Nello specifico del tuo caso, non credo che ci potranno essere "incidenti" in cui un pesce resti ferito, ma potrebbero comunque infastidirsi a vicenda :-?
Ah, aggiungo una cosa: se il negoziante ti ha venduto l'ancistrus con la scusa che tiene pulita la vasca, beh... nessun pesce fa le pulizie!! Neanche se lo paghi! :))

Se ti va, fai un salto in sezione Carassi e posta un video o qualche foto dei tuoi pescetti, così gli diamo un'occhiata e vediamo se sono in salute ;)

Scelta acquario per 3 oranda

Inviato: 24/12/2018, 9:45
di kotu3
Grazie mille anche a te lauretta. Si vorrei mettere un fondo ceramizzato scuro, ma vi tormenteró piú in la. Per ora devo cercare di farli sopravvivere il tempo di preparare mobile e vasca. Sull'usato non so, ne ho visti di carine, ma quasi sempre sporche incrostate e non vorrei dovermi tormentare con aggegi che sono difettosi. Il rio ha il filtro interno, mentre con l'askoll sarebbe esterno, sta cosa è indifferente?
Meglio che non metta un video, poverini, la vasca è davvero piccola, con pure un legno e tre piantine, più anche un pothos in superficie, per cercare di aiutare col carico organico (così mi hanno detto).
Dite che con un aereatore posso aiutarli un po'?
Se necessario prendo una vasca grande di plastica all'ikea, ma non ho pompe/filtri esterni.
Se riporto i pesci al negziante temo farebbero una brutta fine.

Scelta acquario per 3 oranda

Inviato: 24/12/2018, 10:20
di gem1978
L'ancistrus ha bisogno di un fondo sabbioso, pH acido, durezze basse ed acque abbastanza veloci...

I rossi generalmente si tengono a pH basico e durezze anche alte... ma sopratutto il fondo è appunto di ghiaino (che per gli ancistrus non va per niente bene) e credo che gli oranda non siano grandi nuotatori...

Ora, a meno che Lauretta non ci dica che possiamo tenere i rossi con fondo sabbioso ed acqua tenera e appena acida, significa che o stanno in condizioni non idonee gli oranda oppure l'ancistrus...

Detto questo ti fa onore l'impegno per trovare una migliore sistemazione ai pesciolini :)

Scelta acquario per 3 oranda

Inviato: 24/12/2018, 10:31
di kotu3
Non so che fare con l'ancistrus..... chiederò ad un altro negoziante.

Scelta acquario per 3 oranda

Inviato: 24/12/2018, 21:00
di Alix
Prova a chiedere per uno scambio a mano nella tua zona sul nostro mercatino (in inverno no spedizione) oppure Se hai Facebook ci sono gruppi per adozioni, Per il mio rosso ho trovato una adozione in laghetto sul gruppo SOS adozione pesci

Scelta acquario per 3 oranda

Inviato: 24/12/2018, 23:10
di kotu3
Ci proverò, per ora ho messo i pesci in una vasca un po' più grande, senza pompa filtro o altro, solo 3 sassi dell'acquario, i nitriti erano troppo alti e boccheggiavano. Spero di non averli stressati troppo col cambio acqua e ambiente, purtroppo non mi sono ricordato di controllare le temp, la vasca stava in un'altra stanza più calda, saranno stati tre gradi in più. Troppi casini sto periodo.