Pagina 1 di 2

Quasi finito?

Inviato: 25/12/2018, 13:02
di Simoncai
Foto:
20181225_125352_8835253594693796167.jpg
Flora:
Rotala rotundifolia
Lemna minor
Anubias barteri nana
Limnophila sessiliflora
Cladophora
Hygrophila polysperma

E comprerò un'altra pietra per inserire un'altra anubias

Sono presenti lumache in acquario, e ho riscontrato la crescita di alghe filamentose e film batterico in superficie

Come fauna sono indeciso se inserire platy o betta splendens con un piccolo banco di pesci

Ho inserito oggi il termoriscaldatore newa di 50 watt siccome la vasca è da 40 litri, inoltre é passato esattamente un mese di maturazione

Penso mi manca solo il test dell'acqua per poi aggiungere i pesci, volevo chiedervi ulteriori consigli
Quando dovrò lavare la spugna nel filtro? Inoltre quando devo "cambiare" acqua?
Grazie per le risposte!!
PS. Buon Natale e buon anno nuovo!!!!!

Quasi finito?

Inviato: 25/12/2018, 14:32
di cuttlebone
Buon Natale ;)
Per consigliarti la fauna, bisognerebbe conoscere i valori dell'acqua: Platy e Betta non hanno le medesime esigenze...
La spugna del filtro NON SI TOCCA ;)

Quasi finito?

Inviato: 25/12/2018, 15:11
di Simoncai
Farò i test dell'acqua a reagenti in negozio, ma la manutenzione quindi in cosa consiste, il filtro non devo mai toccarlo?

Quasi finito?

Inviato: 25/12/2018, 17:17
di cuttlebone
Simoncai ha scritto: Farò i test dell'acqua a reagenti in negozio, ma la manutenzione quindi in cosa consiste, il filtro non devo mai toccarlo?
Per valori dell'acqua intendo quelli dell'acquedotto, non quelli fatti in casa.
Il filtro meno lo si tocca, meglio è.

Quasi finito?

Inviato: 25/12/2018, 17:18
di Simoncai
Screenshot_20181225-171802_Drive_4537029926844815304.jpg

Quasi finito?

Inviato: 25/12/2018, 18:06
di cuttlebone
Mi sembra un'acqua decisamente ottima per i Poecilidi, senz'altro meno, salvo aggiustamenti, per il Betta.

Quasi finito?

Inviato: 25/12/2018, 18:39
di Simoncai
Vorrei mettere betta splendens e delle rasbore, quali valori dovrei correggere? E come?

Quasi finito?

Inviato: 25/12/2018, 19:49
di cuttlebone
Ridurre le durezze con acqua di osmosi, e l'acidità con legni/radici, foglie di catappa, noce, quercia o platano, oppure torba (ma con cautela).
Aggiungere vegetazione, sia sommersa che galleggiante.

Quasi finito?

Inviato: 25/12/2018, 20:20
di Simoncai
Quanta percentuale di acqua devo sostituire con acqua di osmosi?
Con noce, intendi di cocco? Andrebbe bene anche una? (Non vorrei mettere il legno perché non c'é molto spazio siccome è piantumato)
Per vegetazione che intendi?

Quasi finito?

Inviato: 25/12/2018, 21:26
di cuttlebone
Qualche cambio con osmosi sino a ridurre le durezze ad una conducibilità sui 200/250 µS ed il pH di poco sotto la neutralità.
Per noce, intendo sempre foglie.
Lo spazio per una radice dovresti trovarlo...
Vegetazione = piante, sommerse e galleggianti