Sono i valori idonei?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Sono i valori idonei?

Messaggio di Simoncai » 25/12/2018, 22:06

Buonasera, non so se Sto postando nella sezione giusta ma mi sembra forse la più appropriata.
Oggi é terminato il primo mese di maturazione del mio acquario da 40 litri con piante e termoriscaldatore
Ho sempre fatto rabbocchi con acqua demineralizzata ogni volta che l'acqua evaporava.
Ero partito con l'idea di inserire guppy, anche perché i valori dell'acqua del mio rubinetto non avevano bisogno di cambiamenti e potevano ospitare i pesci
Ora dopo 1 mese, ho rifiutato l'idea di inserire guppy per la crescita di avannotti, poiché potrei inquinare l'acqua o distruggere l'acquario pur di prendere gli avannotti, oppure trovarmi con tanti avannotti e non saperne che fare
Quindi ho deciso di inserire un betta splendens con delle rasbore
La mia acqua di rete è questa:
Screenshot_20181225-171802_Drive_5654029691127775299.jpg
Ho letto su internet un po di questi pesci, e richiedono valori diversi rispetto ai guppy, ancora però devo misurare i valori dell'acquario con i test a reagente in negozio

Ora la mia domanda é questa: con questi valori di acqua di rete, come posso rendere l'acqua ideale per il betta e le rasbore?
Ps per ora il termoriscladatore é impostato su 24 gradi
Inoltre volevo chiedervi la cortesia di spiegarmi passo passo cosa c'è da fare visto che sono poco esperto
Grazie mille

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Sono i valori idonei?

Messaggio di Morris72 » 25/12/2018, 22:12

La tua acqua di rete, ovviamente non è idonea per il Betta e per rasbore.
Puoi fare un cambio con solo demineralizzata, togliendo almeno 25 litri su 40.
A questo punto servirebbero tutti i valori chimici dell'acqua, sopratutto.
pH, GH, KH, NO3- e NO2-.... per ora questi... ;)

Hai il valore del sodio alto purtroppo... :-??

Il pH dovrai portarlo ad un valore prossimo al 6,8 circa...puoi utilizzare della torba e o della CO2 artificiale.

Una foto?

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Sono i valori idonei?

Messaggio di Simoncai » 25/12/2018, 22:16

Ah volevo dire anche che la vasca è aperta, ma che ho coperto con una rete fissata, può essere un problema per il betta? Per il sodio come posso fare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Sono i valori idonei?

Messaggio di Morris72 » 25/12/2018, 22:18

Simoncai ha scritto: che ho coperto con una rete fissata, può essere un problema per il betta
No direi di no... :-bd
:-h
Simoncai ha scritto: Per il sodio come posso fare?
Su questo ti ho già risposto... *-:)
Morris72 ha scritto: Puoi fare un cambio con solo demineralizzata, togliendo almeno 25 litri su 40.

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Sono i valori idonei?

Messaggio di Simoncai » 25/12/2018, 22:20

Cambio di 25 litri di osmosi al primo cambio? Subito?

Posted with AF APP

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Sono i valori idonei?

Messaggio di Morris72 » 25/12/2018, 22:22

Direi di si.... se non hai pesci, e la maturazione e gia avvenuta non ci sono problemi.
Alle piante fara bene (riduci drasticamente il sodio), e abbassi le durezza.

Foto?

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Sono i valori idonei?

Messaggio di Simoncai » 26/12/2018, 8:46

20181225_125352_1767508557578844850.jpg
Quindi devo misurare i valori dell'acquario, verificare che la maturazione sia avvenuta, e cambiare il 62% di acqua (25litri)
Non devo aggiungere rami o foglie di catappa?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Sono i valori idonei?

Messaggio di cuttlebone » 26/12/2018, 9:12

Misura la conducibilità dell'acqua per vedere quando raggiungi i valori desiderati.
Le foglie ed i legni hanno una funzione di acidificazione dell'acqua, oltre a rendere l'aspetto della vasca più naturale.
Compatibilmente col ghiaino rosso, che di naturale ha ben poco... ;)
Se rimuovessi quella rete, potresti anche mettere qualche pianta anfibia.

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Sono i valori idonei?

Messaggio di lucazio00 » 28/12/2018, 12:51

Betta e Rasbore?
Direi di fare così:
1 volume di acqua di rubinetto e 2 o 3 volumi di acqua demineralizzata
L'aggiunta di foglie di catappa è benefica per pesci e gamberetti (che se le pappano)

Riguardo al tuo rifiuto dei guppy:
Potresti usare una bottiglia di plastica come trappola e vendere i guppy di troppo per prenderci in cambio del mangime...senza usare acqua demineralizzata
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti