Pagina 1 di 2

Boraras brigittae nascosti e perdita colori

Inviato: 26/12/2018, 11:16
di MichelVisconti
Buon santo Stefano a tutti.... In questi giorni ho modificato il layout di una vasca da 60 litri nella quale tengo solo Caridina e boraras brigittae. Ieri ho notato che i boraras se ne stanno nascosti tanto da faticare a vederli.... Hanno perso il tipico rosso fuoco della livrea e appaiono con la pelle opacizzata.
Oggi comunque gli butto ancora un occhio per vedere se son peggiorati.

Boraras brigittae forse malati

Inviato: 26/12/2018, 11:26
di lauretta
Ciao @MichelVisconti :)

Da quanto tempo hai le boraras?

Magari sono ancora solo spaventate dai lavori per la modifica di layout :-?
Puoi mettere una foto della vasca com'è adesso?

Sai dirci i valori dell'acqua? :)

Boraras brigittae forse malati

Inviato: 26/12/2018, 11:43
di MichelVisconti
Le boraras le ho da circa un anno e mezzo....
Si nascondevano molto già prima dei lavori in vasca
Per quanto riguarda i valori te li dico indicativi perché ho cambiato il 50% di acqua ( erano 4/5 mesi che non facevo un cambio)
Acqua metà osmosi metà rubinetto
GH 8
KH 6
NO3- 35mg/l
PO43- sempre in calo ( aggiungo fosforo)<1mg/l
pH sarà intorno al 7 non aggiungo CO2

Boraras brigittae forse malati

Inviato: 26/12/2018, 11:49
di cuttlebone
MichelVisconti ha scritto: ho cambiato il 50% di acqua
Non è buona cosa fare cambi così importanti [-x

Boraras brigittae forse malati

Inviato: 26/12/2018, 12:33
di lauretta
MichelVisconti ha scritto: ho cambiato il 50% di acqua ( erano 4/5 mesi che non facevo un cambio)
Come mai un cambio così cospicuo tutto in una volta? :-\
Concordo con Cuttlebone, se il cambio ha provocato uno sbalzo di valori in vasca (possibilissimo, pensa banalmente alla conducibilità) questo potrebbe aver certamente influito negativamente sul benessere dei pescetti (soprattutto per pesci così piccoli) :-?

MichelVisconti ha scritto: Si nascondevano molto già prima dei lavori in vasca
Si tratta di pesci che anche in natura sono predati un po' da tutti, proprio per la loro dimensione.
Hanno quindi bisogno di una folta vegetazione, che li faccia sentire al sicuro. In questo modo si nasconderanno meno :)
Ecco perchè ti chiedevo una foto della vasca :)

Boraras brigittae forse malati

Inviato: 26/12/2018, 12:54
di MichelVisconti
Ho fatto un cambio cospicuo perché non facevo cambi da parecchio tempo, le piante sono quasi tutte in blocco vegetativo e si sono riempite di alghe.... Per la condivisione conducibilità non mi sono discostano sicuramente più di 50uS

Boraras brigittae forse malati

Inviato: 26/12/2018, 12:58
di cuttlebone
MichelVisconti ha scritto: non mi sono discostano sicuramente più di 50uS
La conducibilità è solo uno dei valori dell'acqua

Boraras brigittae forse malati

Inviato: 26/12/2018, 14:33
di MichelVisconti
@cuttlebone lo so bene che è solo uno dei valori....
Spiego bene la situazione. La l'ho regalata a mio papá, io la gestivo bene piantumata e senza filtro riuscivo a mantenere valori stabili e mai un alga.
Mio papà è un acquariofilo alla vecchia maniera....
Gli ho aggiunto un filtro perché non potendo più gestire io la vasca ho optato per eliminare le più esigenti e la CO2. Appena ho smesso di concimare in acqua sono spuntate le filamentose, per questo motivo ho pensato che ci fossero grandi quantità di nutrienti rimasti in vasca.
Per questo motivo ho fatto un cambio, oltre al fatto che il cambio di layout ha fatto salire tutto lo sporco in sospensione.....

Boraras brigittae nascosti e perdita colori

Inviato: 26/12/2018, 14:49
di cuttlebone
MichelVisconti ha scritto: Gli ho aggiunto un filtro perché non potendo più gestire io la vasca ho optato per eliminare le più esigenti e la CO2.
Premesso che ognuno nella propria vasca fa ciò che ritiene, non capisco il nesso tra CO2, piante esigenti e CO2 :-\ Così come una vasca senza filtro non è più difficile di una con.
Senza filtro le alghe hanno tendenzialmente via più dura.
Rimuovendo le piante e la CO2, per giunta con un filtro nuovo, hai creato senza volerlo le migliori condizioni per lo sviluppo delle alghe ;)

Boraras brigittae nascosti e perdita colori

Inviato: 26/12/2018, 15:03
di lauretta
@MichelVisconti se dovessi ancora avere la necessità di fare un cambio cospicuo, a meno che non si tratti di un picco di nitriti o problemi analoghi, è meglio se fai due cambi medi a distanza di 4-5 giorni :)

Detto questo, per le boraras puoi darci qualche indizio in più per capire cosa possono avere? :-\

Ti consiglio comunque di dare un'occhiata a questo articolo: Boraras brigittae, rosso in acquario :)