Pagina 1 di 1

Differenza tra ec e tds help me!

Inviato: 26/12/2018, 19:26
di Buldozzer
Ragazzi ho acquistato un misuratore HM modello com 100, non capisco una cosa: il misuratore parte con la scritta ec e misura in microsimens dandomi un valore di 993 poi se sposto la misurazione su pmm (deduco dovrebbe essere tds e non ec) mi riporta attorno i 680. In pratica non capisco la differenza tra ec e tds e quale scala devo avere come riferimento.
Mi illuminate?

Differenza tra ec e tds help me!

Inviato: 26/12/2018, 19:46
di cuttlebone
Sono due scale di misura, come pollici e cm.
Tu settalo per µS, così parliamo la stessa lingua :D

Differenza tra ec e tds help me!

Inviato: 26/12/2018, 19:53
di Humboldt
Prova a dare una lettura a quest'articolo
Il conduttivimetro in acquario

Differenza tra ec e tds help me!

Inviato: 26/12/2018, 20:01
di Buldozzer
µS/cm mi risulta a 980 non é altino come valore. Ad esempio, pesci e piante a che µS/cm devono stare?

Differenza tra ec e tds help me!

Inviato: 26/12/2018, 20:13
di cicerchia80
Buldozzer ha scritto: µS/cm mi risulta a 980 non é altino come valore. Ad esempio, pesci e piante a che µS/cm devono stare?
Dipende da pesci e piante....leggo che hai anche l'Akadama?

Potassio a manetta?

Differenza tra ec e tds help me!

Inviato: 26/12/2018, 20:14
di Buldozzer
Akadama solo in una parte molto ristretta della vasca il potassio e qualsiasi altro fertilizzante è stato sospeso

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Ma la conducibilità elettrica non varia a seconda dei sali disciolti? In pratica sono la stessa cosa o comunque camminano pari passo giusto? Non è possibile avere tds 0 e ec 100 ad esempio giusto? Ad ogni modo a noi serve pmm e non µS/cm ma µS/cm a chi serve e per quali scopi?

Differenza tra ec e tds help me!

Inviato: 26/12/2018, 20:39
di Humboldt
Buldozzer ha scritto: Ma la conducibilità elettrica non varia a seconda dei sali disciolti?
Si varia in funzione dei sali disciolti.
Buldozzer ha scritto: camminano pari passo
Nell'articolo trovi come sono collegati.
Buldozzer ha scritto: Non è possibile avere tds 0 e ec 100
Si non si può.
Buldozzer ha scritto: Ad ogni modo a noi serve pmm e non µS/cm ma µS/cm a chi serve e per quali scopi?
~x(

Differenza tra ec e tds help me!

Inviato: 26/12/2018, 20:44
di cuttlebone
µS 980 è altina. Poi, dipende dalla fauna che inteodurrai... ma anche per la Flora non è proprio il massimo...

Differenza tra ec e tds help me!

Inviato: 28/12/2018, 11:20
di lucazio00
Bah...dipende da quale tipo di sale ci sta...se è alta per via del potassio e/o magnesio non mi preoccuperei...sono entrambi macroelementi (anche se alcuni dicono che il magnesio sia un mesoelemento, cioè una via di mezzo tra macro e microelementi)
Fosse a causa del sale da cucina, qualche segno di sofferenza nelle piante si vedrebbe...come ingiallimento da carenza di potassio, antagonista del sodio.

Più del valore della conducibilità in sè, è importante vedere il suo andamento!