Pagina 1 di 2
Forse devo metterci un po' di piante
Inviato: 26/12/2018, 20:50
di cesco78
...soprattutto per combattere le alghe, come ho scoperto nella sezione dedicata.
La domanda è: che piante devo chiedere al venditore?
IMG_4545.jpg
Grazie!
Forse devo metterci un po' di piante
Inviato: 26/12/2018, 21:27
di cuttlebone
Ce n'è una varietà pressoché infinita.
Alcune di quelle non particolarmente difficili potrebbero essere:
Bacopa caroliniana
Heteranthera
Hydrocotile leucocepala
Ceratophillum O Egeria
Limnophila sessiliflora
Najas guadalupensis
Hygrophila polisperma rosanerving
e molte altre...
Forse devo metterci un po' di piante
Inviato: 26/12/2018, 21:29
di cesco78
Forse devo metterci un po' di piante
Inviato: 26/12/2018, 21:32
di cuttlebone
Ti piacerebbe, eh?

Forse devo metterci un po' di piante
Inviato: 26/12/2018, 21:44
di cesco78
Molto

Domani faccio un giro da Viridea e vediamo con cosa torno
Forse devo metterci un po' di piante
Inviato: 26/12/2018, 21:52
di Meme
Le lumache del genere planobarius sono divoratrici di diatomee (le chiazze marroncine)...tu purtroppo hai le physa, magari ne rimedi un paio... E poi piante, piante, piante
Forse devo metterci un po' di piante
Inviato: 26/12/2018, 21:56
di cesco78
Meme ha scritto: ↑Le lumache del genere planobarius sono divoratrici di diatomee (le chiazze marroncine)...tu purtroppo hai le physa, magari ne rimedi un paio...
Le vendono? Non litigano con le altre?
E soprattutto: quando devo iniziare a preoccuparmi che siano troppe?
Forse devo metterci un po' di piante
Inviato: 26/12/2018, 22:26
di cuttlebone
cesco78 ha scritto: ↑quando devo iniziare a preoccuparmi che siano troppe?
Quando te le trovi nel letto...

Forse devo metterci un po' di piante
Inviato: 26/12/2018, 22:36
di Meme
Penso te le regalino, di solito ti danno del matto se le chiedi... Ci sono delle varietà di selezione (rosse,blu ecc) che vengono vendute anche nel mercatino.
No non litigano al massimo vanno in competizione alimentare, le physa son carine, forse sarò io che le apprezzo poco, ma ancora devo trovargli una chiara utilità. Si daccordo son detrivore ecc ecc...ma le planobarius mangiano le diatomee che è un piacere.
Non c è un limite minimo e un limite massimo, gestisci bene la vasca ed evita accumuli di cibo o sostanze organiche. In genere basta questo.
Forse devo metterci un po' di piante
Inviato: 29/12/2018, 17:20
di cesco78
Ho fatto spesa di piante. Adesso speriamo...
IMG_4548.jpg