Esperimento Akadama
Inviato: 10/01/2015, 1:50
Dato che tra un po' ho intenzione di cambiare il fondo della mia vasca e sono indeciso tra Manado e Akadama, volevo esporvi l'idea che ho avuto per tamponare quantomeno l'iniziale assorbimento dei carbonati del secondo materiale.
L'idea consiste nel mettere Akadama in una bacinella d'acqua di rubinetto ( nel 90% dei casi esce bella dura dai nostri rubinetti ) e cambiarla ogni volta che il KH sia prossimo allo zero.
Questo che vantaggi comporterebbe?
Tutte queste operazioni possono essere fatte prima che l'Akadama sia usato nei vari allestimenti che abbiamo in programma, in modo da ridurre di molto i suoi tempi di saturazione e creando quindi, meno squilibri in acquario.
Ovviamente non credo proprio che si possa saturare l'Akadama così, è un processo che richiede molti mesi; ma quantomeno potremo avvantaggiarci notevolmente.
Che ne pensate? Potrebbe funzionare ?
L'idea consiste nel mettere Akadama in una bacinella d'acqua di rubinetto ( nel 90% dei casi esce bella dura dai nostri rubinetti ) e cambiarla ogni volta che il KH sia prossimo allo zero.
Questo che vantaggi comporterebbe?
Tutte queste operazioni possono essere fatte prima che l'Akadama sia usato nei vari allestimenti che abbiamo in programma, in modo da ridurre di molto i suoi tempi di saturazione e creando quindi, meno squilibri in acquario.
Ovviamente non credo proprio che si possa saturare l'Akadama così, è un processo che richiede molti mesi; ma quantomeno potremo avvantaggiarci notevolmente.
Che ne pensate? Potrebbe funzionare ?