Pagina 1 di 5

Ho sbagliato, vorrei un aiuto.

Inviato: 27/12/2018, 13:48
di errehellelle
25 giorni fa mi è stato regalato un acquario Babol da 21 litri (dotato di filtro con cannolicchi, e luce LED) con quattro pesci tra cui:
-carassio occhi a bolla
-black moor
-chicco di riso
-shubunkin (o almeno uno molto simile ma con le pinne più corte)

Non avendo mai avuto un acquario non ero sufficientemente preparata per poter prendermi cura dei miei nuovi amici, con i giorni poi, mi sono informata ed ho capito che il primo danno l'avevo già fatto: inserire i pesci direttamente senza aspettare il periodo di maturazione del filtro.
Per cercare di rimediare ho tentato di tenere sotto controllo i miei pesci, comprando test per nitriti e per pH, cambiando l'acqua regolarmente, stando attenta alle quantità di cibo.
Sfortuna volle che il mio test è risultato fallato (Marca Aquili TEST ordinato online), ma non me ne ero resa conto, anzi! Consultando le tabelle credevo che i valori fossero nella norma e che la vita in vasca fosse ottimale.
Il 25 dicembre, di mattina presto, mentre mi accingevo a dare da mangiare ai pesci, ho notato che due di loro (black moor ed occhi a bolla) presentavano una corrosione delle pinne ed un sottile strato cotonoso sul corpo, mentre chicco di riso presentava alcuni puntini bianchi sulla coda. Tutti e quattro sembravano stanchi e spesso assonnati.
Ho provato a salvarli, sotto consiglio, prendendo un medicinale (Rivamor) ed iniziando solamente il 26 nel tardo pomeriggio (poiché a Natale i negozi erano chiusi ed io stavo aspettando che la temperatura della vasca raggiungesse i 25° come scritto nel foglietto illustrativo) il trattamento.
Stamattina, purtroppo 3 non ce l'hanno fatta. L'unico sopravvissuto, per adesso è occhi a bolla.
Mi sento terribilmente in colpa nonostante tutti gli sforzi.
Oltre al periodo di maturazione del filtro penso che un altro problema sia stato il sovraffollamento della vasca.
-
Chiusa questa triste parentesi.
I cannolicchi li ho spostati in un contenitore (contenente acqua della vasca non trattata con Rivamor) per preservare le loro funzioni.
Nel caso probabile in cui anche l'ultimo pesce rimasto non ce la faccia, vorrei preparare l'acquario in maniera adeguata per l'arrivo di qualcuno che lo ospiti. Mi affido a voi, per consigli sulla pulizia post-Rivamor, per il numero di pesci nella vasca, per sapere cosa fare con i cannolicchi, se lavarli (e come) perché messi nell'acqua dove i pesci si sono ammalati, o meno.

Ho sbagliato, vorrei un aiuto.

Inviato: 27/12/2018, 13:56
di cicerchia80
Ciao.....resta il problema che 21 litri non sono comunque sufficienti :((
errehellelle ha scritto: Mi sento terribilmente in colpa nonostante tutti gli sforzi
E che colpa hai? :-??
Sei andata in un negozio specializzato,supponendo di trovarti davanti una persona competente
Sembra minverisimile ma succede
Probabilmente se avessi scritto direttamente quì,ti avrebbero consigliato il cloruro di sodio per le micosi e per gli NO2-

:-?? I cannolicchi boh...o resetti da capo o comunque ti converrebbe fare un giro di carbone
Ti riprenderebbero il pesce indietro?

Ho sbagliato, vorrei un aiuto.

Inviato: 27/12/2018, 14:09
di errehellelle
cicerchia80 ha scritto: Ciao.....resta il problema che 21 litri non sono comunque sufficienti :((


:-?? I cannolicchi boh...o resetti da capo o comunque ti converrebbe fare un giro di carbone
Ti riprenderebbero il pesce indietro?
Cosa potrei metterci? Vedrò anche di cercare qualche vecchio messaggio sul forum su acquari dolci da 20l circa..
Se il pesce riuscisse a sopravvivere, dovrei fare un giro di carbone e poi ripristinare gradualmente il tutto (come scritto anche sul foglietto illustrativo) mi sono già attrezzata..
Il pesce è in brutte condizioni e non penso che lo accettino

Ho sbagliato, vorrei un aiuto.

Inviato: 27/12/2018, 15:15
di GuppyBoy
Storie di negozianti senza scrupoli se ne leggono sul forum ma questa forse è una delle peggiori [-(
Che poi ci vuole poco a capire che dopo una fregatura del genere col cavolo che un cliente rimette piede in negozio...
Per la vasca, visto il volume ridotto, forse potresti optare x delle Caridina (sempre se ti piacciono :-bd ) o al massimo un betta, ma meglio sentire anche gli altri ;)

Ho sbagliato, vorrei un aiuto.

Inviato: 27/12/2018, 17:03
di errehellelle
GuppyBoy ha scritto: Che poi ci vuole poco a capire che dopo una fregatura del genere col cavolo che un cliente rimette piede in negozio...
Esatto!! :ymapplause: sono senza parole..
Le misure dell'acquario sono
43×25×32
Attendo altre risposte e consigli su chi posso inserire, vediamo

Ho sbagliato, vorrei un aiuto.

Inviato: 27/12/2018, 18:43
di mcarbo82
Direi che in 20 litri non ci sono molte alternative

Caridina, red cherry facili e ottime per iniziare
Betta

NON INSIEME

E piante vere

Bisognerebbe capire come è allestita la vasca.

Detto questo, se l'ospite non dovesse sopravvivere, per non saper ne leggere ne scrivere farei cosi:

1 svuoto e pulisco a fondo la vasca
2 butto via tutto (cannolicchi)
3 avvio con fondo scuro legni e piante vere
4 mani in tasca per almeno 30 giorni
5 inserimento fauna

Ho sbagliato, vorrei un aiuto.

Inviato: 27/12/2018, 19:11
di fernando89
direi che è meglio spostare nella sezione primo acquario ;)

sposto

Ho sbagliato, vorrei un aiuto.

Inviato: 27/12/2018, 19:13
di errehellelle
mcarbo82 ha scritto:

Bisognerebbe capire come è allestita la vasca.

Detto questo, se l'ospite non dovesse sopravvivere, per non saper ne leggere ne scrivere farei cosi:

1 svuoto e pulisco a fondo la vasca
2 butto via tutto (cannolicchi)
3 avvio con fondo scuro legni e piante vere
4 mani in tasca per almeno 30 giorni
5 inserimento fauna
La vasca è allestita con un fondo di pietre adatte, un paio di piante finte larghe (nel senso non fitte) e non troppo grandi ed una testa maya a 3 uscite (dove i pesci "giocavano" con molta affluenza e dove alcuni dormivano data la riparazione).
Il mio occhi a bolla, si sta rifugiando lì ancora adesso.
_
Per quanto riguarda il resto, avevo pensato anch'io di gettare tutto.. Mi sto convincendo pian piano che forse mi converrebbe ripartire da zero, ho letto molti post ed articoli.
Non è questa la sezione (ed il post) per consigli dettagliati su piante vere (quali inserire, come ecc.) e piccoli amici per popolare la vasca però sicuramente farò un nuovo post in futuro.
Non voglio sprecare una vasca anche se piccola e sicuramente non voglio fare altri errori.

Quindi cannolicchi ciao ciao? Meglio non rischiare [-x

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
fernando89 ha scritto: direi che è meglio spostare nella sezione primo acquario ;)

sposto
perdonami, sono nuova del forum x_x

Ho sbagliato, vorrei un aiuto.

Inviato: 27/12/2018, 19:16
di cicerchia80
errehellelle ha scritto: perdonami, sono nuova del forum
Tranquilla.....in questi casi spostiamo noi :-bd

Ho sbagliato, vorrei un aiuto.

Inviato: 27/12/2018, 19:19
di mcarbo82
@errehellelle un paio di foto della vasca?

Il fondo, sarebbe bene ghiaia scura

Lo vedo benissimo per un bel caridinaio con qualche lumaca physia planorbarius

Ti linko un articolo Allevamento delle Neocaridina davidi