Pagina 1 di 1

Si comincia, insieme?

Inviato: 27/12/2018, 17:54
di Beppe06
Buona sera a tutti!

vorrei allestire il mio Rio Juwell 125 (monta i neon originali t5 da 28w), sarei felice di poterlo fare con voi. Questi sono i valori dell'acqua della mia rete:

Concentrazione ioni idrogeno unità pH 6,9
Residuo fisso a 180 °C mg/l 315
Durezza °F 15
Conducibilità µS/cm a 20 °C 440
Calcio mg/l 38
Magnesio mg/l 7
Ammonio mg/l NH4+ <0,05
Cloruri mg/l 15
Solfati mg/l 37
Potassio mg/l <1
Sodio mg/l 2
Arsenico µg/l 1
Bicarbonato mg/l HCO3- 208
Cloro Residuo mg/l 0,1
Fluoruri mg/l <0,1
Nitrati mg/l NO3- 37
Nitriti mg/l NO2- <0,05
Manganese µg/l <2

Mi piacerebbe inserire dei platy e al massimo guppy. Come piante avrei pensato a queste qui:
Hydrocotyle tripartita
echinodorus bleheri
Cryptocoryne
vallisneria
egeria densa
anubias
ora secondo voi devo inserire un fondo fertile? io avrei pensato di inserire al massimo il terriccio universale con un ghiaino inerte, o è meglio il solo ghiaino con le tabs? tenete conto che ho l'impianto di CO2 (acido citrico-bicarbonato) e che potrei sostituire la plafoniera con una versione fai da te a LED, inserendo anche le fitostimolanti.
Per i vari tempi e passaggi mi farebbe piacere ricevere il vostro aiuto e i vostri preziosi consigli.
Grazie a tutti :D

Si comincia, insieme?

Inviato: 27/12/2018, 19:11
di gem1978
Ciao e benvenuto...
Sono di fretta quindi ti lascio un paio di cose da leggere poi ne parliamo con calma .

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Allelopatia tra le piante d'acquario

Se hai dubbi chiedi ;)

Aggiunto dopo 48 secondi:
Per il fondo io andrei di inerte, sopratutto se è la prima esperienza :)

Si comincia, insieme?

Inviato: 27/12/2018, 20:33
di Beppe06
grazie mille, ho letto gli articoli e in effetti devo dire che ho scelto piante quasi incompatibili tra loro :(( adesso mi spiego il perchè nelle precedenti vasche ho avuto di questi problemi...
dovrò cercare allora altre piante che possano convivere e che tollerino i valori della mia acqua (suggerimenti:) )
Per il fondo fertile invece posso dirti che non l'ho mai utilizzato, ho sempre usato il manado con gli stick.

Si comincia, insieme?

Inviato: 27/12/2018, 21:06
di iuter
echinodorus bleheri
in 81x36x50 te la sconsiglio.
tieni presente che a grandezza media la base prende 15 cm di diametro è alta 35 cm e la cima ha diametro 25-30. se poi diventa grande come si deve può arrivare ad occupare uno spazio di 50 di diametro e 50 d'altezza.
se la metti e metti anche le altre piante non rimane molto spazio, va bè che qui pesci son piccoli ma non vedresti nulal di cioò ch eaccade a metà acquario e dietro.
inoltre se ben ricordo echinodorus e Cryptocoryne hanno allelopatia tra di esse.

Si comincia, insieme?

Inviato: 27/12/2018, 21:56
di Beppe06
iuter ha scritto:
echinodorus bleheri
in 81x36x50 te la sconsiglio.
tieni presente che a grandezza media la base prende 15 cm di diametro è alta 35 cm e la cima ha diametro 25-30. se poi diventa grande come si deve può arrivare ad occupare uno spazio di 50 di diametro e 50 d'altezza.
se la metti e metti anche le altre piante non rimane molto spazio, va bè che qui pesci son piccoli ma non vedresti nulal di cioò ch eaccade a metà acquario e dietro.
inoltre se ben ricordo echinodorus e Cryptocoryne hanno allelopatia tra di esse.
Già vero anche quello...cavolo la lista si assottiglia :((
quindi rimango con Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne, egeria densa, anubias...per quanto riguarda i pesci come valori dovrei starci.

Si comincia, insieme?

Inviato: 27/12/2018, 23:00
di gem1978
Beppe06 ha scritto: per quanto riguarda i pesci come valori dovrei starci.
Hai fatto i conti per le durezze?

Per le piante dai uno sguardo a Piante d'acquario e zone di origine magari ti fai una idea.

Si comincia, insieme?

Inviato: 27/12/2018, 23:19
di Beppe06
gem1978 ha scritto:
Beppe06 ha scritto: per quanto riguarda i pesci come valori dovrei starci.
Hai fatto i conti per le durezze?

Per le piante dai uno sguardo a Piante d'acquario e zone di origine magari ti fai una idea.
si, avevo ancora due reagenti aquili GH KH (ho ordinato quelli nuovi) ed è emerso GH:7 KH:10... probabilmente sono vecchi :-?

Si comincia, insieme?

Inviato: 28/12/2018, 8:46
di gem1978
oppure c'è del sodio...
anche se dalle analisi non risulterebbe :-?

da quanto tempo avevi i test? in effetti potrebbero essere andati...

Si comincia, insieme?

Inviato: 28/12/2018, 11:58
di Beppe06
gem1978 ha scritto: oppure c'è del sodio...
anche se dalle analisi non risulterebbe :-?

da quanto tempo avevi i test? in effetti potrebbero essere andati...
Ma avranno almeno 2 anni, ho provato a fare anche il calcolo suggerito dall’articolo “acqua del rubinetto” e sono venuti simili a quelli fatti con i reagenti🤔