Pagina 1 di 2
Guppy femmina pinna corrosa
Inviato: 27/12/2018, 19:14
di MarcoBlu
Ciao, a tutti.
Nel mio acquario da 80 litri netti a 21°C e pH 7 ho un'ottantina di avannotti guppy, alcuni quasi adulti ed altri più piccoli.
Oggi ho notato un paio di femmine lunghe circa 3 cm con qualche problemino, apro due topic separati.
La femmina relativa a questo topic presenta il bordo della pinna caudale leggermente corroso, ecco una foto dove si vede la pinna:
20181227_132758.jpg
Ha un bordo biancastro ed assottigliato, ed è evidente che manca una parte di superficie della pinna, raggi compresi.
Il comportamento è assolutamente normale, idem le feci e tiene le pinne aperte.
Ora si trova in isolamento con l'altra femmina simile, vedrò di separarle il prima possibile.
Acqua con pH 7.2, 23°C e 2 g/l di sale.
Dico la mia: domani bagnetto di acqua salata 20 g/l per 30 minuti?
Ora dite la vostra

Guppy femmina pinna corrosa
Inviato: 27/12/2018, 19:50
di Marah-chan
Si va benissimo il bagnetto di sale concentrato per lei, stai solo attenta che non abbia segni di sofferenza come ribaltamento, scatti veloci ecc, in quel caso sii pronta a spostarlo immediatamente in acqua dolce nella quarantena

Guppy femmina pinna corrosa
Inviato: 27/12/2018, 19:54
di MarcoBlu
Marah-chan ha scritto: ↑Si va benissimo il bagnetto di sale concentrato per lei, stai solo attenta che non abbia segni di sofferenza come ribaltamento, scatti veloci ecc, in quel caso sii pronta a spostarlo immediatamente in acqua dolce nella quarantena
Ok, starò attenta e pronta anche se io sono un maschio
Dopo il bagno posso tenerla in quarantena con 2 g/l di sale o ci vuole l'acqua dolce per rendere efficacie il bagnetto precedente?
Guppy femmina pinna corrosa
Inviato: 27/12/2018, 19:55
di Marah-chan
Nono va bene a concentrazione bassa, perdonami ho risposto senza far caso :3
Guppy femmina pinna corrosa
Inviato: 27/12/2018, 19:58
di MarcoBlu
Figurati
E grazie della risposta

Guppy femmina pinna corrosa
Inviato: 28/12/2018, 11:11
di MarcoBlu
@
Marah-chan
Aggiornamento di oggi:
vedo il bordo corroso della pinna caudale che si è arrossato un po', soprattutto nella zona superiore che è dove è più corroso.
Ecco una foto in cui forse un po' si vede, anche se è meno evidente che dal vivo:
20181228_110435.jpg
Delle due femmine, quella di cui stiamo parlando è a destra.
Sono ancora insieme ma entro oggi sposterò quella di questo topic in un'altra vaschetta con 2 g/l di sale.
Per ora si trova con la sua inquilina per la quale mi hai consigliato di salire con la salinità, e così ho fatto stamane, portandola a 4 g/l.
Chiedo solo per scrupolo, perchè è la prima volta che tratto un pesce con corrosione batterica:
il bagnetto a 20 g/l di sale per 30 minuti lo posso fare anche coi bordi arrossati?
Questi ultimi di cosa sono sintomo? Sanguinamento? Infiammazione?
Guppy femmina pinna corrosa
Inviato: 28/12/2018, 22:12
di fernando89
I bagni ad alta concentrazione servono soprattutto in caso di parassitiper corrosioni o ferite va bene dai 2 ai 5g di sale per litro
sicuro degli arrossamenti? ma rossore tipo infezione o tipo striscette di sangue?dalla foto non vedo bene
Guppy femmina pinna corrosa
Inviato: 29/12/2018, 11:50
di MarcoBlu
fernando89 ha scritto: ↑per corrosioni o ferite va bene dai 2 ai 5g di sale per litro
Ok, allora le evito ulteriore stress col bagnetto e la lascio nei 4 g/l di sale che ha ora.
fernando89 ha scritto: ↑sicuro degli arrossamenti? ma rossore tipo infezione o tipo striscette di sangue?
Tipo strisciette di sangue direi, ma valuta tu:
20181229_113856_14 (2).jpg
Sono le ferite che devono ancora rimarginarsi?
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Ora questa femmina l'ho spostata in un'altra vaschetta in modo da averla sola e monitorarla meglio
Guppy femmina pinna corrosa
Inviato: 30/12/2018, 9:24
di Marah-chan
Queste sono ferite che guariscono lentamente, dobbiamo preoccuparci solo se aumentano, quindi lasciala Lì avendo cura di fare un cambio d’acqua reintegrando il sale del 10 % al giorno per tenerti basso con gli inquinanti e ci riaffioriamo

Guppy femmina pinna corrosa
Inviato: 30/12/2018, 18:07
di MarcoBlu
Marah-chan ha scritto: ↑Queste sono ferite che guariscono lentamente, dobbiamo preoccuparci solo se aumentano
Ok, allora la tengo monitorata
Giusto per provare a capirci qualcosa: queste ferite sono state provocate da una corrosione batterica?
Il colore rosso è dato dal fatto che sono ferite ancora semi-aperte e non completamente cicatrizzarte oppure è segno di infezione?