Pagina 1 di 1
Aiuto cianobatteri
Inviato: 27/12/2018, 22:41
di ange871
Ciao ragazzi, ho un grosso problema con i cianobatteri... Ho una vasca da 45lt netti (60lt lordi). La vasca è gestita con cambi bisettimanale di 10lt. Utilizzo un protocollo di fertilizzazione completo Oceanlife a elementi separati. GH e KH sono rispettivamente 8 e 4. Purtroppo, poiché ho utilizzato rocce Seriyu Stone ho i valori di durezza che in due settimane sballano molto rapidamente. Erogo CO2 con metodo venturi e l'illuminazione è affidata a una plafoniera LED della twinstar rgb 600EA.
Qualcino di Voi sa aiutarmi?
P s. La flora è interamente realizzata con Montecarlo.
P. S. Ho effettuato un'intera settimana di buio ma i ciano sono tornati.
Aiuto cianobatteri
Inviato: 27/12/2018, 22:48
di cuttlebone
Posta una foto per valutare la gravità
Aiuto cianobatteri
Inviato: 27/12/2018, 22:55
di Luca.s
ange871 ha scritto: ↑cambi bisettimanale

Aiuto cianobatteri
Inviato: 30/12/2018, 19:02
di ange871
Eccovi le foto allo stato attuale:
markaf_IMG_20181230_190015_5622133276604535016.jpg
markaf_IMG_20181230_190020_3603354259380050032.jpg
markaf_IMG_20181230_190025_3572633625430781592.jpg
markaf_IMG_20181230_190029_7322444544473934986.jpg
IMG_20181230_190035_8568548567012180514.jpg
Aiuto cianobatteri
Inviato: 30/12/2018, 19:48
di cuttlebone
A me, sembrano più filamentose che ciano...

Aiuto cianobatteri
Inviato: 30/12/2018, 19:50
di Luca.s
Qualche valore? Leva quell'accrocco di oxinator o come si chiama lui...
Aiuto cianobatteri
Inviato: 30/12/2018, 21:06
di cuttlebone
@
ange871 te la posso dire una cosa?
► Mostra testo
A me, quelle filamentose piacciono un sacco. Sono piccole, ben distribuite e in perfetta salute!
Aiuto cianobatteri
Inviato: 31/12/2018, 0:41
di ange871
Allora i ciano sembrano regressi, forse anche merito dell'egeria galleggiante che dimora in vasca da qualche tempo. Per le filamento se mi sono dato una risposta, circa 1 settimana fa ho eseguito un cambio del 50%dell'acqua in vasca quindi può essere che sia stata l'abbattimento della fauna batterica nel filtro... Speriamo e vediamo cosa succede. A me esteticamente non piace con le filamentose, ma il problema maggiore sono le serigu Stone che modificano le durezze in maniera impressionante.